[Cm-roma] Fw: [Fiab N.I.] Parte "Transardinia 2005" in bici …

Delete this message

Reply to this message
Author: Marco Pierfranceschi
Date:  
To: cm-roma
Subject: [Cm-roma] Fw: [Fiab N.I.] Parte "Transardinia 2005" in bici da nord a sud dell'isola
Per chi si lamenta dei sampietrini

***************************************************************
Inizio messaggio inoltrato:

Milano, 19 ottobre 2005

comunicato stampa

"TRANSARDINIA" DAL 29 OTTOBRE AL 4 NOVEMBRE
450 KM DI STERRATI, MULATTIERE E SINGLE TRACK
PER DIRE NO ALL'ASFALTO SULLE STRADE DI MONTAGNA
GIOVEDI' 27 OTTOBRE A CAGLIARI UNA CONFERENZA STAMPA


Dal 29 ottobre al 4 novembre prossimi un gruppo di ciclisti percorrerà
la
Sardegna da nord a sud, da Olbia a Sinnai (nei pressi di Cagliari),
servendosi esclusivamente di strade sterrate, mulattiere e sentieri,
pernottando presso bed & breakfastat dislocati nelle montagne, alcuni
dei quali verranno aperti apposta per l'occasione.

L'iniziativa è a cura di un comitato organizzatore composto da:

- Città Ciclabile Cagliari [www.cittaciclabilecagliari.it]
- Ichnusabike per le vie della Sardegna [www.ichnusabike.it]
- Associazione I Sardi [www.isardi.net - www.apedaladimoniu.com]
- Acadèmia Campidanesa de sa Lìngua Sarda [www.acalisa.org]
- L'Isola del viaggio T.O. [www.lisoladelviaggio.it].

Questa traversata, oltre che un evento sportivo, sarà un modo per
promuovere
il turismo responsabile e sostenibile in Sardegna e per dire ad
amministratori
e cittadini NO ALLA BITUMAZIONE delle mulattiere dei carbonai, delle
antiche
strade della transumanza, dei sentieri dei cacciatori. "Asfaltare le
antiche strade
di montagna è un delitto contro la cultura, il paesaggio e lo sviluppo
del
turismo eco-naturalistico", dichiarano gli organizzatori.

"In Corsica sin dagli anni Settanta - proseguono gli organizzatori -
tutte le vecchie
mulattiere sono state risistemate ed è stata creata una rete di sentieri
segnati
servita da rifugi attrezzati. Oggi 25 mila turisti all'anno, da maggio a
ottobre,
percorrono a piedi la grande randonne' nr 20, un sentiero lungo 270 km.
che in
quindici giorni porta dal nord al sud dell'isola senza mai uscire dalla
foresta. Ogni
piccolo villaggio dell'interno resiste allo spopolamento grazie a queste
forme di turismo".

A Cagliari, presso la sede del Social Forum, due giorni prima della
partenza,
giovedì 27 ottobre alle ore 10.30, si terrà una conferenza stampa per
illustrare
l'iniziativa, le sue ragioni e le sue modalità. Oltre agli organizzatori
e ai partecipanti,
saranno presenti amministratori provinciali e regionali.

Il diario del viaggio sarà pubblicato in tempo reale, ogni sera alla
conclusione di ogni tappa, sui siti www.ichnusabike.it e www.isardi.net.
Stiamo verificando la possibilità di un collegamento radiofonico
quotidiano
trasmesso dall'emittente Radio Press.

Conclusa la traversata l'esperienza proseguirà con la creazione di una
guida
e con la pubblicazione integrale del diario, entrambi bilingui,
inizialmente
in forma elettronica (pdf), scaricabile dai siti degli organizzatori e
poi
come monografia in formato cartaceo reperibile in libreria.

Info: Andrea Olla (presidente Città ciclabile) 070488780; Marcello
Meloni (Ichnusabike) cell 3939527511



Lello Sforza
Ufficio Stampa FIAB onlus
(Federazione Italiana Amici della Bicicletta)
Tel. 3200313836
Fax 0805236674
stampa@???


==^=============================================================
FIAB - FEDERAZIONE ITALIANA AMICI DELLA BICICLETTA onlus
Presidenza e sede legale: Via Borsieri, 4/E - 20159 Milano tel. e fax
02-69311624
Segreteria generale: Viale Col Moschin, 1 - 30170 Mestre (VE)tel./fax
041-921515
e-mail: info@??? - Internet: http://www.fiab-onlus.it

aderente a ECF - European Cyclists' Federation www.ecf.com , COMODO,
Confederazione Mobilità Sostenibile,
riconosciuta dal Ministero dell'Ambiente quale associazione di
protezione ambientale (art. 13 legge n. 349/86) e dal Ministero Lavori
Pubblici quale associazione di "comprovata esperienza nel settore della
prevenzione e della sicurezza stradale"
==^=============================================================
=====================================================================
AVVERTENZA LEGGE 675/96. Tutela delle persone e di altri soggetti
rispetto al trattamento di dati personali.
Gli indirizzi di posta elettronica presenti nel nostro archivio
provengono o da comunicazioni e prenotazioni via e-mail pervenute al
nostro recapito o da elenchi e servizi di pubblico dominio pubblicati in
Internet, e vengono utilizzati esclusivamente per fornire informazioni
sulle attività culturali promosse dalla nostra Associazione.
Si precisa che è sufficiente cliccare qui
http://www.fiab-onlus.it/mlfiab_2/cance2.php?n_email=marco.pie@tiscalinet.it&ml=5
e poi sul link della e-mail che arriva, per ESSERE RIMOSSI dall'archivio
della mailing list Fiab Notizie Interne.
=====================================================================
PER AGGIORNARE i tuoi dati (cambio e-mail, integrazione dati) clicca
qui: http://www.fiab-onlus.it/mlfiab_2/aggio.php?id=847&pw=vn95ji41
=====================================================================


-- 
Marco Pierfranceschi
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
http://www.ruotalibera.org
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
    __o   Pentium 166MMX
  _ \<,_      running 
(_)/ (_)  DamnSmallLinux 
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
"Il (nostro) scopo è reinventare la vita
in un'era che ce ne sta privando in forme mai viste."
                      (Luigi Pintor)