[Cm-roma] La vendetta di Kyoto...

Borrar esta mensaxe

Responder a esta mensaxe
Autor: Marco Pierfranceschi
Data:  
Asunto: [Cm-roma] La vendetta di Kyoto...
Alle 16:43, mercoledì 28 settembre 2005, Marco Mu ha scritto:
> Confermo anch'io il raffreddamento in questione (più o meno coicidente col
> medioevo), viene chiamato "Piccola età glaciale" (me lo raccontano all'uni)
> ;)
>
> Lo sapevate che nel periodo precedente alla seconda rivoluzione industriale
> il globo si stava avviando verso una bella glaciazione?
> Ma pare che l'uomo abbia "aggiustato" tutto con la CO2....
>
> ...ovviamente è tutto mooooolto più complicato...


Beh, bisogna anche tenere conto della "costante solare", ovvero la quantità di
energia emessa dal Sole per unità di tempo. Fino a qualche anno fa si
riteneva estremamente stabile, mentre adesso nuove ricerche sembrano mostrare
l'evidenza di fluttuazioni irregolari. In particolare l'attività del Sole è
direttamente correlata al numero di macchie solari, che al di là del ciclo
undecennale mostrano evidenze di variazioni nel lungo periodo. In particolare
intorno al 1700 (i dati osservativi possono essere utilizzati solo
dall'invenzione del telescopio, quindi da Galileo in poi) c'è stato un numero
di macchie solari nettamente inferiore all'attuale, tanto da meritarsi
addirittura la denominazione di "minimo di Maunder", dal nome dello
scopritore di questa anomalia statistica.

Che vuol dire? Che non solo stiamo saturando l'atmosfera di gas che ne
riducono il raffreddamento notturno bloccando la radiazione infrarossa, ma
contemporaneamente il Sole ci sta "sparando" più energia che in passato.

Parafrasando si può dire che "se Maometto non va al mare, il mare andrà a
Maometto", nel senso che fra un po' coll'innalzamento del livello degli
oceani, avremo le spiagge sotto casa, senza nemmeno dover arrivare a Ostia.

:-/

Ciao

-- 
Marco Pierfranceschi
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
http://www.ruotalibera.org
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
   __o     AMD-K7 900
 _ \<,_   running Linux
(_)/ (_)    SuSE 9.3
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
"Il (nostro) scopo è reinventare la vita
in un'era che ce ne sta privando in forme mai viste."
                                      (Luigi Pintor)