----- Original Message ----- 
From: Angela Iudici 
To: fabio palma ; marcello panese ; Info Biblioteca di Sarajevo ; silverio tomeo ; venser ; Stefania Ventura ; alessandro saso antonaci 
Sent: Sunday, September 25, 2005 11:20 PM
Subject: Inoltra: Nuove crociate, nuovi eretici, vecchi infedeli
giacomo grippa <giacomogrippa2000@???> ha scritto: 
  Il caso del giudice di Camerino, Tosti,
  sottoprocesso per aver rifiutato il crocifisso in
  aula, e aver subito il divieto d' esporre altro
  simbolo religioso, rivela il crescente livello dello
  scontro determinato dall'invasione confessionale nel
  nostro ordine civico.
  Si è passati ormai dall' elusione del principio di
  laicità, a salvaguardia dell'autonomia dello Stato e
  la parità fra tutte le concezioni, ad una strumentale
  impennata partitica e confessionale per riproporre una
  antistorica e incostituzionale egemonia della chiesa
  cattolica.
  Una egemonia che mal cela privilegi e
  finanziamenti, assicurati con furbesche forzature
  legislative, vedasi distribuzione dell'8XMille, l'ora
  di religione e nomina dei relativi docenti, da parte
  del vescovo ( quello di Fano di recente ne ha
  licenziata una perchè divorziata), accessi esclusivi a
  tutti i livelli; mal cela l'antipedagogico stesso
  insegnamento ai piccoli delle materne. 
  Se restano oltre misura e "fuori-ruolo" le
  manifestazioni dell'animus clericandi del presidente
  Casini, a difesa delle sbagliate azioni del Vaticano, 
  inaccettabili risuonano quelle belligeranti della
  seconda carica della Repubblica, di Pera, pronto a
  dissotterrare l'ascia di guerra, a difesa dei "valori
  occidentali e cristiani".
  Sembra saldarsi la teoria della "guerra preventiva"
  con quella da nuove crociate.
  Per ritornare alla incriminazione del giudice
  Tosti, chiediamoci se può ancora imporsi un simbolo
  religioso di parte nelle aule giudiziarie?
  Se lo si presenta come simbolo culturale, perchè
  allora escludere quelli delle altre culture, molte di
  esse già distrutte in nome dello stesso?
  Perchè comunque un simbolo culturale, nelle aule
  dove è scritto "La legge è uguale per tutti"?
  Si ricorr e anche ad un suo rilievo "storico" ,
  storia, per la verità, pregna di orrori ed errori,
  anche contro l'unità d'Italia, su cui il precedente
  papa ha chiesto un affrettato perdono? 
  I nuovi crociati traggono dal crocifisso un
  messaggio di amore e tolleranza che la conservazione
  del regno terreno li spinge a prescinderne,
  clamorosamente.
  Giacomo Grippa(unione atei e agnostici- Lecce 
  ___________________________________
  Yahoo! Mail ti protegge dalla posta indesiderata!
  
http://mail.yahoo.it
--------------------------------------------------------------------------------
Yahoo! Mail - antispam, antivirus e tanti altri servizi gratis per te!
--------------------------------------------------------------------------------
Internal Virus Database is out-of-date.
Checked by AVG Anti-Virus.
Version: 7.0.338 / Virus Database: 267.11.1/104 - Release Date: 16/09/2005
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: 
https://www.inventati.org/mailman/public/forumlecce/attachments/20050926/3ad5e1f0/attachment.htm