[Forumlucca] Re: MARCIA SULL’ACQUA, fatecircolare

Delete this message

Reply to this message
Author: Tavolo Lucchese Acqua
Date:  
Subject: [Forumlucca] Re: MARCIA SULL’ACQUA, fatecircolare
Ci dispiace ma a causa indisponibilità di alcuni relatori rimandiamo la marcia a data da stabilirsi.
----- Original Message -----
From: Tavolo Lucchese Acqua
To: Tavolo Lucchese Acqua ; forumlucca@??? ; elisatristan@??? ; balatri1@??? ; giovanni.bolognini@??? ; coronatocarlo@??? ; Giovanna e Massimo Duranti ; Alberto Peretti ; Fabio e Grazia ; Tommaso Panigada (Prc) ; volontarilucca@??? ; riccarda ; legambientelucca@??? ; emergencylucca@??? ; martinellifederico@??? ; emergency.lucca@??? ; lombardi@??? ; franceschi.maurizio@??? ; pierbart@??? ; pdcilucca@??? ; listamtlucca@???
Sent: Saturday, September 10, 2005 2:46 PM
Subject: MARCIA SULL?ACQUA, fate circolare


18 SETTEMBRE 2005

MARCIA SULL?ACQUA

CAMPOCATINO?VAGLI

GARFAGNANA -PROVINCIA DI LUCCA



La mobilitazione per il bene comune acqua e la gestione pubblica dei servizi idrici CONTINUA!!!



E? trascorso un anno dallo scorso settembre quando, a Camporgiano, centinaia di cittadine/i Provenienti dalla valle del Serchio, Lunigiana, Massa Carrara, Versilia e Lucca si sono incontrate/i per discutere sul futuro del bene comune acqua.

Nei mesi scorsi, in tutta la Regione è cresciuta la mobilitazione per la proposta di legge di iniziativa popolare per la ripubblicizzazione del servizio idrico.

42.932 firme è lo straordinario risultato che abbiamo raggiunto!!!



VOGLIAMO FARE IL PUNTO E RILANCIARE LA LOTTA PER L?ACQUA BENE COMUNE!!!



Aumento delle tariffe, difficoltà finanziarie dei soggetti gestori, mancato rispetto dei piani di investimento si accompagnano al peggioramento delle condizioni di lavoro per migliaia di addetti.

Nell?Ato1 la società Gaia muove i suoi primi passi all?insegna di pesanti limiti organizzativi e difficoltà finanziarie probabilmente ?gradite? a chi rimasto fuori dagli assetti societari, vorrebbe un tracollo economico. Noi chiediamo invece, con forza, il mantenimento e rafforzamento del suo carattere PUBBLICO. Contemporaneamente assistiamo all?ingresso di ACEA dentro Geal a partire dal 1° gennaio 2006.

Riteniamo fondamentale far crescere le mobilitazioni per spingere le istituzioni ad assumere comportamenti volti alla difesa del Bene Comune Acqua soprattutto di fronte ad un uso scellerato a fini produttivi (soprattutto cartiere) e alle crisi idriche a cui assistiamo.



Il movimento, a Lucca come a Napoli o nel Lazio, si batte perché l?acqua sia riconosciuta come ?diritto inalienabile per l?umanità?, le numerose mobilitazioni hanno prodotto una vera e propria ?cultura partecipata? che promuove il GOVERNO delle risorse idriche al contrario di chi vede nella ?gestione? della risorsa economica ? acqua?, la propria ragion d?essere.



Vogliamo parlarne sotto il monte ROCCANDAGIA in GARFAGNANA a CAMPOCATINO

Il 18 settembre 2005 VIAGGIANDO IN TRENO DAI 2 VERSANTI DELLA VALLE FINO ALLA STAZIONE DI POGGIO, poi in pullman fino a VAGLI/CAMPOCATINO e chi vorrà attraverso il bosco a piedi per 40 minuti.



Tavolo Lucchese Acqua

-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: https://www.inventati.org/mailman/public/forumlucca/attachments/20050913/bd2fed48/attachment-0001.htm