----- Original Message ----- 
From: "Nadia De Luzio" <nadezna2@???>
To: <comitatoacqua@???>; <cantiere_sco@???>; 
<incomunita@???>; "lilliput_napoli" 
<lilliput_napoli@???>; "comdifesaacquari" 
<comdifesaacquari@???>; "comitatodirittoacqua" 
<comitatodirittoacqua@???>; "Alex Zanotelli" 
<alex.zanotelli@???>; "don Tonino Palmese" 
<dontoninopalmese@???>; "Maria Pardo" <terelam@???>; 
"paxchristi" <paxchristi@???>; "redazione il dialogo" 
<redazione@???>; "Simona Ricciardelli" <simonar42@???>; 
"Enzina Riccio" <enzinariccio@???>; "Salvatore Verde" 
<salvatoreverde@???>; "Chiara Guida" <chiara.guida@???>; 
<incomunita-owner@???>; "Annamaria Leonetti" 
<am.leonetti@???>; "lisistrata lisistrata" 
<lisistrata@???>; "ListaSinistra ListaSinistra" 
<ListaSinistra@???>; "Marcia Mondiale" 
<marciamondialedonne@???>; "Maria Luisa Milone" 
<ghedema@???>; "Emilio Molinari" <emilio.molinari@???>; "Chicca 
Montella" <tina.montella@???>; "Titti De Simone" 
<tittidesimone@???>; "Ecumenici" <ecumenici@???>; "Rosaria 
Esposito" <erosaria@???>; <fernanda.spina@???>
Sent: Wednesday, September 07, 2005 4:22 PM
Subject: [paxchristi] Ato 2, è deciso: l'acqua sarà privatizzata (da 
Cronache di Napoli di oggi pag.5)
Art. da Cronache di Napoli
Il caso Ecco le conclusioni del tavolo tecnico convocato su decisione del 
consiglio di amministrazione dell'Ente per la gestione idrica
Ato 2, è deciso: l'acqua sarà privatizzata
La motivazione: non c'è interesse pubblico per indire una gara. Via libera 
alle grandi holding
  di Nino Stella
Napoli - "Allo stato attuale delle cose, l'ipotesi dell'affidamento del 
servizio idrico a una società mista con ricerca del socio privato mediante 
una procedura ad evidenza pubblica appare certamente la più praticamente 
realizzabile". E' la sintesi del documento di dieci pagine redatto dal 
cosiddetto 'tavolo tecnico '  promosso dal consiglio di amministrazione di 
Ato 2 (Ambito territoriale ottimale). Dunque, l'acqua a Napoli, nei Comuni 
della provincia e nel Casertano sarà privatizzata.
Il documento redatto ed approvato sostanzialmente da Enrico Angelone, 
Alessandro Gelormini, Maria Alessandra Masucci, Giuseppe Palma, Enrico 
Santangelo, Carlo Sarro,Bruno Spagnolo - tutti componenti del 'tavolo 
tecnico '- scarta sostanzialmente l'ipotesi dell'affidamento diretto 'in 
house  ', cioè ad una società a totale capitale pubblico la gestione del 
servizio idrico in quanto non sussistono comprovate esigenze di interesse 
pubblico che escludono la possibilità di ricorrere alla gara. I ' tecnici ' 
del comitato ritengono non 'realizzabile' neanche l'ipotesi della 
partecipazione diretta o indiretta degli enti locali alla società pubblica 
in quanto si dovrebbero coinvolgere tutti i comuni ed i consigli comunali 
per ratificare una serie di adempimenti tecnici e farli divenire soci della 
società di gestione o di acquisire le partecipazioni.Inoltre - secondo il 
tavolo 'tecnico'- i Comuni dovrebbero garantire un adeguato impegno 
finanziario. In conclusione l'affidamento in house è
 possibile ma di difficilissima attuazione. L'orientamento dei 'tecnici 'è 
per l'ipotesi dell'affidamento del servizio a società mista con ricerca del 
socio privato in quanto "l'iter procedimentale per la realizzazione è già in 
avanzato stato di attuazione- dicono i tecnici- e la società costituenda 
potrebbe rispondere ai requisiti tecnici e finanziari necessari alla 
realizzazione del progetto di privatizzazione ". Via libera dunque, alle 
grandi holding private, e alle medie imprese dell'edilizia che hanno già 
assicurato la loro partecipazione come soci privati di minoranza per poi 
diventare a maggioranza unica tra cinque anni con la trasformazione delle 
società miste in aziende totalmente private. Gli orientamenti tecnici 
contenuti nel documento e le scelte politiche conseguenti stanno già 
scatenando e provocando in queste ore proteste ed iniziative di lotta dei 
lavoratori, dei cittadini e dei movimenti. I Comitati civici contro la 
privatizzazione dell'acqua. "Il Consiglio di
 amministrazione  di ATO2 non ha mai messo in discussione una delibera 
approvata il 23 novembre del 2004 che avviando le procedure per le gare 
d'appalto di fatto legittimava la privatizzazione dell'acqua- dicono al 
comitato civico contro la privatizzazione di Napoli- Comunque noi non 
molliamo. Il 12 settembre è stata convocata un'assemblea di tutti i 
cittadini sul tema della privatizzazione e sarà promossa una manifestazione 
popolare a Napoli che convergerà sul luogo dove verrà espletata la gara 
d'appalto per la privatizzazione dell'acqua ".
---------------------------------
Yahoo! Agenda ti aiuta a ricordare impegni, appuntamenti e compleanni
[Sono state eliminare la parti non di testo del messaggio]
Per ritirare la sottoscrizione a questo gruppo, inviare un'e-mail a
paxchristi-unsubscribe@???
Link utili di Yahoo! Gruppi
<*> Per andare all'homepage del gruppo vai alla pagina:
    http://it.groups.yahoo.com/group/paxchristi/
<*> Per annullare l'iscrizione al gruppo scrivi a:
    paxchristi-unsubscribe@???
<*> L'utilizzo da parte tua di Yahoo! Gruppi è soggetto alle:
    http://it.docs.yahoo.com/info/utos.html
-- 
Internal Virus Database is out-of-date.
Checked by AVG Anti-Virus.
Version: 7.0.338 / Virus Database: 267.10.13/78 - Release Date: 19/08/2005