>
>
>
> Questa newsletter vi arriva grazie alle gentili donazioni di phoebe97, 
> leonardo.fio**** e Marco Gremi****.
>
> Indirizzo per risposte: topone@???
> Feed RSS: http://attivissimo.blogspot.com/atom.xml
> Versione HTML con link e grafica: http://attivissimo.blogspot.com
>
> [IxT]Antibufala: Quei costosi castori dell'892.892
>
> Sta girando un appello che parla di "due castori, magri, ambigui, in 
> tutine attillate rosso fiamma, un incrocio tra la Carrà e Japino, che 
> fanno la pubblicità a un numero magico: l'892 892." e ne segnala i 
> costi elevati e l'ingannevolezza della pubblicità.
>
> L'892.892 è uno dei tanti servizi informazioni che da ottobre 
> sostituiranno il vecchio 12 e 412. Ma i prezzi sono alti, e l'appello 
> lo segnala senza inciampare in bufale: "Nel caso migliore, dal 
> telefono di casa, 0,12 euro di scatto alla risposta e 0,03 euro al 
> secondo. Cinque minuti per ottenere un numero di telefono costano 0,12 
> + (0,03 x 300 secondi), quindi 9,12 euro. Per un'ora di conversazione 
> paghi 108 euro!!!"
>
> La fonte dell'appello è il blog di Beppe Grillo, in un articolo 
> pubblicato da Grillo stesso il 17 agosto 2005.
>
> Non è una bufala: le affermazioni dell'appello sono sostanzialmente 
> esatte e verificabili: per esempio, il numero e il sito citato 
> esistono, la pubblicità è onnipresente, i due "castori" sono i 
> personaggi dello spot televisivo e del sito 892892.it, e il servizio è 
> una delle alternative al vecchio numero 12 del servizio informazioni 
> di Telecom Italia.
>
> Visti i costi, il consiglio dell'appello di usare Internet per 
> acquisire informazioni telefoniche costituisce un'alternativa valida 
> ed economica: ci sono molti siti che offrono informazioni di questo 
> genere:
>
>     * Paginebianche.it (citato dall'appello)
>     * Pronto.it
>     * Info412.it
>     * Paginegialle.it
>
> Ce ne sono sicuramente altri: se li conoscete, segnalatemeli 
> scrivendomi al solito indirizzo topone@???.
>
> Chiaramente i servizi d'informazione via Internet non saranno molto 
> utili se siete in giro e non avete a portata di mano un computer 
> collegato alla Rete, nel qual caso i servizi come l'892.892 
> costituiscono una soluzione costosa ma a volte preziosa. L'importante 
> è essere consapevoli dei costi prima di usare questi servizi.
>
> Sull'ingannevolezza del messaggio pubblicitario della InfoNXX è in 
> corso una causa avviata da Telecom Italia, di cui parla Pier Luigi 
> Tolardo su Zeus News:
>
> http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=4296
>
> Da parte mia ho pubblicato un'indaginetta antibufala con molti 
> dettagli in più rispetto alla noticina che state leggendo:
>
> http://www.attivissimo.net/antibufala/892892/castori.htm
>
> Spero che la troviate utile e risparmievole!
>
> Ciao da Paolo.
>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale è stato rimosso....
Nome:        non disponibile
Tipo:        text/enriched
Dimensione:  2765 bytes
Descrizione: non disponibile
Url:         https://www.inventati.org/mailman/public/forumlucca/attachments/20050903/cad693eb/attachment.bin