[Cm-roma] 1-4 Sett - Economia. Sbilanciamoci! organizza a Ro…

Delete this message

Reply to this message
Author: Luigi Pirelli
Date:  
Subject: [Cm-roma] 1-4 Sett - Economia. Sbilanciamoci! organizza a Roma la Contro-Cernobbio
Okkio al programma ci sono sessioni sullo sviluppo urbano...

***************
*Comunicato Stampa congiunto
Campagna Sbilanciamoci! e Autopromozione Sociale Comune di Roma
Ufficio Stampa: Agenzia Metamorfosi 055/601790 - 339/6675294

Dal 1 al 4 settembre torna la 3° edizione del forum "L'impresa di
un'economia diversa"
Sbilanciamoci!: al via a Roma la Contro-Cernobbio
Quattro giorni di proposte innovative per superare le ricette
neoliberiste. Ricco il programma degli incontri: aprono _Fausto
Bertinotti_ e _Rosy Bindi_, attesi gli interventi di _Jeremy Rifkin_*,
*_Vandana Shiva_* e *_Aminata Traoré_.

*Quattro giorni alla ricerca *di un'alternativa al neoliberismo per
un'economia diversa* fondata sulla pace, la giustizia, i diritti,
l'ambiente. Torna, quest'anno nel quartiere Corviale di Roma,* la terza
edizione de "L'impresa di un'economia diversa"*, l'ormai tradizionale
appuntamento che la Campagna Sbilanciamoci! organizza in concomitanza e
*in contrapposizione al Meeting di Cernobbio dello Studio Ambrosetti.*
Come ogni anno, infatti, dalla cittadina lombarda economisti,
imprenditori, esponenti di Confindustria, leader di Governo rinnoveranno
le ricette economiche dimostratesi fallimentari: privatizzazioni,
riduzioni del welfare, flessibilità, precarizzazione del lavoro,
allentamento dei vincoli ambientali. "*La Campagna Sbilanciamoci*! dice
il portavoce *Giulio Marcon* - contrappone a queste istanze quelle di
*difesa dell'intervento pubblico, di promozione e allargamento del
welfare, di promozione dei diritti del lavoro, mirate ad uno sviluppo
sostenibile, e ad una fiscalità solidale che colpisca rendite e
privilegi*. Per questo diamo appuntamento *a Roma - al Corviale- dal 1
al 4 settembre*, *per la terza edizione del Forum "L'impresa di
un'economia diversa - Dall'economia del privilegio alla società
dell'eguaglianza*". Sono invitati tutti coloro che credono che sia
possibile sperimentare e promuovere politiche alternative fondate sul
rispetto della persona e della natura".

Saranno *Fausto Bertinotti e Rosy Bindi *ad aprire il Forum intervenendo
al dibattito dedicato alle derive neofeudali dell'economia liberista.
Poi una tavola rotonda serale su "Sviluppo senza progresso", dedicata a
*Pasolini*. Il *secondo giorno* atteso l'intervento del noto economista
*Jeremy Rifkin*, che parlerà con *Susan George* e *Vittorio Agnoletto*
dell'importanza di costruire un'Europa sociale. Migranti, armi, debito
dei paesi poveri, spesa pubblica, microcredito e sostenibilità nei forum
paralleli che le organizzazioni aderenti alla campagna organizzano per
sabato 3. *Nella tavola rotonda finale *di domenica *Vandana Shiva* e
*Aminata Traoré* interverranno sulle pratiche e le esperienze di
"economia diversa".

Quest'anno il Forum si svolgerà nel *quartiere Corviale di Roma*,
simbolo, nel nostro paese, di quelle periferie urbane degradate ed
abbandonate per troppo tempo e ora oggetto di politiche di recupero
urbanistico, riqualificazione economica e sociale, sviluppo locale.
"Dopo Bagnoli, simbolo del fallimento di un certo modello di sviluppo
industriale del secondo dopoguerra, e Parma, emblema dei disastri
finanziari causati dalla vicenda Parmalat, abbiamo scelto Roma continua
*Giulio Marcon* - città che dal 2006 ospiterà, grazie all'impegno
*dell'Autopromozione Sociale del Comune di Roma* e delle altre
istituzioni capitoline *"La Città dell'Altra Economia"*, uno spazio
unico in Europa per le esperienze, le pratiche, le iniziative di
organizzazioni e imprese che sperimentano e fanno crescere la realtà di
un'economia diversa".
"Il fatto che il Forum si tenga a Corviale - afferma *Alessandro
Messina*, dirigente dell'U.O Autopromozione Sociale, Assessorato Lavoro
e Periferie del Comune di Roma, che quest'anno da' il suo patrocinio al
Forum - è significativo, perché è proprio lì che *l'Autopromozione
Sociale* sta realizzando grandi cose in sinergia col territorio, fra cui
*il primo incubatore delle imprese locali*. Portare al Corviale i
rappresentanti dell'economia solidale è dunque un modo per proseguire su
questa linea e continuare a rivitalizzare in senso responsabile
l'economia della città."

*La terza edizione del Forum *servirà dunque ad aprire gli occhi su
un'economia italiana fatta di rendite, privilegi, corporativismi e
speculazioni finanziarie in un percorso che porterà ad una seria analisi
sulle possibili alternative: globalizzazione dei diritti e
dell'uguaglianza, attenzione alla sostenibilità ambientale, azione
pubblica per nuove politiche fiscali, di sviluppo, welfare e
redistribuzione del reddito. Tutto ciò grazie al contributo delle
pratiche, le esperienze, le alternative dei movimenti e delle
organizzazioni sociali, dell'altra economia, del mondo del lavoro a
confronto per la costruzione di un'impresa di un'economia diversa. "*Il
forum di Roma sarà *- assicura* Marcon - un laboratorio per affinare e
promuovere le nostre proposte per "Un'Italia capace di futuro"* e per un
mondo più giusto e solidale fondato sull'equità, la pace, la dimensione
umana e sociale di un'economia che abbia come misura le persone, i
diritti, l'ambiente".

*Sbilanciamoci! *avanza dal 2000 critiche alle politiche del governo*
*proponendo alternative serie e credibili: il rapporto sulla
finanziaria, il rapporto sulla cooperazione allo sviluppo, l'indice di
qualità della vita QUARS collocano Sbilanciamoci!è ormai fra i punti di
riferimento per la società civile nella promozione di contenuti e valori
alternativi alle politiche neoliberiste.

*Autopromozione Sociale* è la prima agenzia di sviluppo locale del
comune di Roma ispirata ai principi di qualità sociale e responsabilità
ambientale, attiva già da qualche anno. Ad oggi sono già state
finanziate tramite Autopromozione Sociale 726 imprese (il 70% delle
quali "giovani" realtà, cioè costituite da meno di 18 mesi) che si
ispirano a criteri di responsabilità sociale.

*_Il Forum_*_ *si svolgerà presso la sede del Municipio Roma XV, via
M.Mazzacurati, 73 *_ed è realizzato con il patrocinio e il contributo
del* Municipio XV, *dell'*Ufficio Autopromozione Sociale *del* Comune di
Roma, *della* Provincia di Roma *e della *Regione Lazio.

Il programma completo è disponibile all'indirizzo internet:
_http://www.sbilanciamoci.org/corviale_programma.sbml__

_La Campagna Sbilanciamoci! è promossa da:
*Altreconomia, Antigone, Arci - Arci Servizio Civile, Associazione
Finanza Etica, Ass. Obiettori Nonviolenti, Associazione per la Pace,
Beati i Costruttori di Pace, Campagna per la Riforma della Banca
Mondiale, Carta, Cipsi, Cittadinanzattiva, Cnca, Comitato italiano
contratto mondiale sull'acqua, Comunità delle Piagge - Firenze,
Cooperativa Roba dell'Altro Mondo, Ctm-Altromercato, Donne in nero,
Emergency, Emmaus, Fondazione Responsabilità Etica, Ics, Legambiente,
Lila, Lunaria, Mani Tese, Medici senza frontiere, Pax Christi, Rete
Lilliput, Terre des Hommes, Uisp, Unione degli Studenti, Unione degli
Universitari, Un Ponte per?, WWF

*Organizzazione e coordinamento
*Sbilanciamoci c/o Lunaria
Via Buonarroti, 39 - 00185 Roma
Tel. 06.44361190
info@??? <mailto:info@sbilanciamoci.org> -
www.sbilanciamoci.org <http://www.sbilanciamoci.org/>