[Forumlucca] I: [glt-impronta] Fw: Giornata Internazionale d…

Delete this message

Reply to this message
Author: Elena Bertoli
Date:  
Subject: [Forumlucca] I: [glt-impronta] Fw: Giornata Internazionale dei Popoli Indigeni

-----Messaggio originale-----
Da: Gabriele Bollini [mailto:gaboll@lillinet.org]
Inviato: mercoledì 10 agosto 2005 8.58
A: glt-impronta@???
Oggetto: [glt-impronta] Fw: Giornata Internazionale dei Popoli Indigeni



----- Original Message -----
From: HYPERLINK "mailto:redazione@asud.net"Redazione A Sud
To: HYPERLINK
"mailto:"Undisclosed-Recipient:;"@???""Undisclosed
-Recipient:;"@magnolia.retelilliput.org
Sent: Wednesday, August 10, 2005 1:34 AM
Subject: Giornata Internazionale dei Popoli Indigeni




A

SUD

Ecologia e cooperazione ONLUS






Giornata Internazionale dei Popoli Indigeni

9 agosto



Dal 1994 ogni 9 agosto si celebra la Giornata Internazionale dei Popoli
Indigeni.

Una decisione approvata mediante la risoluzione 49/214 del dicembre del
1993 dall’Assemblea delle Nazioni Unite all’interno del decennio
internazionale dei Popoli Indigeni, con la quale ha riconosciuto “ ..la
dignità intrinseca e l’incomparabile contributo dei popoli indigeni allo
sviluppo e al pluralismo della società..." e ha sottolineato "...la
ferma volontà della comunità internazionale di garantirne la
sostenibilità economica, sociale e culturale…”

Una risoluzione che dovrebbe obbligare i Governi “…ad eseguire azioni
positive e concertate per assicurare il rispetto dei diritti umani e le
libertà fondamentali dei popoli indigeni, sulla base dell’ugualianza e
della non discriminazione, e riconoscendo il valore e la diversità delle
loro identità, culture e forme di organizzazione sociale…”

Nel frattempo, solo in Sud America, dall’invasione spagnola fino ad
oggi, in 513 anni sono stati sterminati 110 milioni di indigeni. E il
genocidio continua in tutto il pianeta, in particolare in quei territori
dove la cultura e la tradizione dei popoli indigeni si scontrano con gli
interessi economici delle grandi multinazionali.

In Colombia, malgrado la Costituzione garantisca formalmente i diritti
delle popolazioni native, la metà dei novanta popoli indigeni
sopravvisuti che abitano il Paese sono a rischio di sterminio. Negli
ultimi anni, 30 mila indigeni sono stati sfollati con la violenza delle
armi, 2.536 solo nel passato mese di luglio.

Anche in Ecuador (solo per fare alcuni esempi) il 38% della popolazione
è indigena e vive in uno stato di violenza e segregazione a causa dello
sfruttamento dei loro territori ad opera delle grandi multinazionali del
petrolio.

L’elenco potrebbe continuare. Una lista di popoli scompaiono o rischiano
di sparire, non solo in Sud America e in altre “lontane” parti del
pianeta, ma anche nei Paesi più “vicini”.

200 mila indigeni siberiani sono gravemente minacciati dalla prospettiva
della privatizzazione dei boschi russi. Come denuncia l’Associazione per
i Popoli Minacciati, la nuova legge per i boschi che il Parlamento russo
dovrà votare il prossimo 19 settembre, non deciderà solo il destino
delle foreste siberiane, ma soprattutto la sopravvivenza di circa 40
popoli indigeni. La nuova legge dovrebbe suddividere i boschi in lotti
che dovrebbero essere venduti all’asta al miglior offrente. I nuovi
proprietari acquisirebbero il diritto allo sfruttamento dell'area per 99
anni. Per gli indigeni, che costituiscono la fascia di popolazione più
povera, questo equivarrebbe a uno sterminio.

la Giornata Internazionale delle Popolazioni Indigene è un importante
occasione per richiamare l'attenzione sui problemi che colpiscono le
popolazioni indigene di tutto il mondo, e per riflettere e celebrare il
loro contributo alla diversità culturale del nostro pianeta.

Potremo un giorno celebrare qualcosa di diverso, quando i governi si
decideranno ad accogliere le normative internazionali, restituendo alle
popolazioni indigene lo spazio di dignità che arricchisce la vita di
tutti.        






Redazione A SUD
via A. Contarini 13, 00154, Roma
HYPERLINK "mailto:redazione@asud.net"redazione@???
HYPERLINK "http://www.asud.net"www.asud.net
39+06/5748332







--
No virus found in this incoming message.
Checked by AVG Anti-Virus.
Version: 7.0.338 / Virus Database: 267.10.5/67 - Release Date:
09/08/2005



--
No virus found in this outgoing message.
Checked by AVG Anti-Virus.
Version: 7.0.338 / Virus Database: 267.10.5/67 - Release Date:
09/08/2005

-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: https://www.inventati.org/mailman/public/forumlucca/attachments/20050810/e37f134f/attachment.htm