[Forumlucca] Fw: [comitato-provinciale-difesa-acqua] FRANCOF…

Delete this message

Reply to this message
Author: Alessio Ciacci
Date:  
Subject: [Forumlucca] Fw: [comitato-provinciale-difesa-acqua] FRANCOFONTE (CT), IL SERVIZIO IDRICO TORNA NELLE MANI DEL COMUNE

----- Original Message -----
From: "Fabrizio" <fconsalvi@???>
Sent: Thursday, July 14, 2005 5:31 PM
Subject: [comitato-provinciale-difesa-acqua] FRANCOFONTE (CT), IL SERVIZIO
IDRICO TORNA NELLE MANI DEL COMUNE


La gestione del servizio idrico ritorna al Comune e l'amministrazione
riduce le tariffe dei servizi idrici e fognari. Queste le novità
emerse di recente per Francofonte, comune in provincia di Catania.
L'associazione d'imprese milanese che ha gestito il servizio dal 2000,
in virtù della sentenza del Consiglio di giustizia amministrativa, ha
dovuto "riconsegnare" al Comune gli impianti idrici. L'affidamento del
servizio idrico integrato alla Saccecav era avvenuto nel 2000 con la
giunta Giuffrida. Il contratto di affidamento prevedeva la gestione
dell'acqua per 29 anni, tempo necessario per il recupero delle risorse
che l'associazione di imprese avrebbe impegnato per migliorare la rete
idrica comunale in regime di project financing. Contro l'affidamento
si sollevarono subito le proteste dei cittadini che hanno sempre
temuto l'aumento delle tariffe. L'opposizione di centro-destra di
allora si ribellò ricorrendo al Tribunale amministrativo regionale. Al
Tar ricorse anche la Sogeas, che si definì parte lesa nel procedimento
di affidamento, nonostante che non ne avesse presentato richiesta
entro i termini. Dopo lunghe attese, sospensive e ricorsi al Cga ora
la gestione dell'acqua torna al Comune. La Saccecav ha passato il
testimone all'amministrazione comunale che, oltre ad aver scelto di
gestire direttamente il sistema idrico con un atto deliberativo, ha
aperto uno sportello nell'Ufficio tecnico comunale. Il Consiglio
comunale ha varato le variazioni di bilancio per affrontare le spese
necessarie alla gestione diretta del servizio idrico.
«L'amministrazione ha scelto di gestire direttamente il sistema idrico
- dichiara il sindaco Giuseppe Castania - per tutelare gli interessi
dei cittadini e ridurre quindi la pressione fiscale. Abbiamo ridotto
le tariffe sugli interventi di espurgo-fognatura da 250 euro a 50
euro, l'intervento su pozzo Imoff da 350 a 124. Per il sevizio idrico
e fognario il costo sarà quello stabilito dalla delibera del Consiglio
comunale del '98 per un importo di 130 euro complessivi». Il Comune
gestirà il servizio idrico fino a quando l'Ato acqua non entrerà in
funzione.



Link utili di Yahoo! Gruppi

<*> Per andare all'homepage del gruppo vai alla pagina:
    http://it.groups.yahoo.com/group/comitato-provinciale-difesa-acqua/


<*> Per annullare l'iscrizione al gruppo scrivi a:
    comitato-provinciale-difesa-acqua-unsubscribe@???


<*> L'utilizzo da parte tua di Yahoo! Gruppi è soggetto alle:
    http://it.docs.yahoo.com/info/utos.html