[Badgirlz-list] Il Circolo Pink querela per diffamazione a m…

Borrar esta mensaxe

Responder a esta mensaxe
Autor: Errata
Data:  
Asunto: [Badgirlz-list] Il Circolo Pink querela per diffamazione a mezzo stampa Flavio Tosi, Marco Gruberio e Giampaolo Fogliard
[ForumGLBTQ]
**************************************************

CIRCOLO PINK
Centro di cultura e iniziativa gay, lesbica,
bisessuale e transgender
Verona
(circolo ARCI nuova ass. e della RETE GLBTQ)

COMUNICATO STAMPA

A Verona nulla è cambiato, le persone omosessuali sono
ancora
considerate
"non normali"
Il Circolo Pink querela per diffamazione a mezzo
stampa Flavio Tosi,
Marco
Gruberio e Giampaolo Fogliardi

Siamo prossimi al 14 luglio 2005. Dieci anni fa
l'amministrazione di
centrodestra
dell'allora sindaca Michela Sironi approvò tre mozioni
omofobe contro
le
persone omosessuali. Oggi a Verona quelle mozioni sono
ancora valide e
gay,
lesbiche e trans vengono ancora considerate persone
"non normali".
Le cose non sono cambiate, lo dimostrano anche gli
ultimi avvenimenti.
Questa
città rimane ostile alle diversità, con una forte
componente razzista,
pur
essendo governata da una amministrazione di
centrosinistra.

Uno scultore, Ernesto Lamagna, che avrebbe dovuto
esporre le sue opere
in
una mostra sponsorizzata dalla Seconda circoscrizione,
dal quotidiano
"L'Arena"
e dall'Associazione industriali della Provincia, ha
relegato le persone
transessuali tra le miserie della vita, una visione
personale su cui
non
crediamo si debba spendere troppo tempo. E' grave
invece che politici
ed
amministratori veronesi, attraverso questa vicenda,
abbiano etichettato
nuovamente noi omosessuali come persone che non
possono pretendere di
essere
normali. Questo il motivo che ci ha spinti a querelare
per diffamazione
Flavio Tosi (Lega Nord), Marco Gruberio(Forza Italia),
Giampaolo
Fogliardi
(Margherita) per le dichiarazioni riportate sul
"Corriere di Verona"
del
13 maggio scorso; oltre a loro, la querela riguarda
anche il/la
giornalista
che ha scritto l'articolo, reiterando piò volte le
frasi offensive, e
il
direttore responsabile.

La vicenda è stata sulle pagine dei giornali veronesi
per giorni,
prendendo
a pretesto lo scultore per spostare l'obiettivo e
dimenticando chi in
realtà
ha usato questa triste storia per esternare nuovamente
le proprie
posizioni
omofobe.

Affermazioni gravi proprio perché chi le fa non tiene
conto del ruolo
politico
e soprattutto istituzionale che ricopre. La posizione
del capogruppo
provinciale
della Margherità Giampaolo Fogliardi é ancora più
pesante perché arriva
da una parte della Sinistra, quella stessa parte che
in Consiglio
comunale
blocca il percorso che si deve fare per togliere di
mezzo le mozioni
omofobe
approvate nel 1995. Cosa poi significhi per Fogliardi
essere normali...
forse un giorno ce lo spiegherà e forse lo farà anche
il partito della
Margherita.

Le sue affermazioni infatti non sono diverse da quelle
di tanti altri
politici
razzisti che alimentano solo quel sottobosco di
intolleranza così vivo
a
Verona. La vicenda dei campi Rom ne è un chiaro
esempio.

La posizione di Flavio Tosi la conosciamo bene e non
ci sconvolge più
di
tanto, grave é che ora sia assessore alla sanità del
Veneto......

Chi, all'interno di questa amministrazione di
centrosinistra, si
adopera
perché le cose possano cambiare ha molto lavoro da
fare. Dal 1995 ad
oggi
quasi nulla é mutato, quello che in quel consiglio
comunale si é
approvato
ha radici culturali ben più estese di quelle esternate
in aula. I
risultati
si vedono anche oggi, Verona non accetta le diversità
sia che
riguardino
omosessuali o Rom o migranti.

Con questa querela vogliamo ribadire, come nel 1995,
che gay, lesbiche
e
trans non possono essere considerati non normali o
persone che non
possono
godere di un diritto di cittadinanza, solo perché una
maggioranza
politica
e/o sociale la pensa così. E' un segnale sia per la
destra che per la
sinistra.

Per il Circolo Pink
Gianni Zardini 348 2634126






__________________________________________________
Do You Yahoo!?
Tired of spam? Yahoo! Mail has the best spam protection around
http://mail.yahoo.com