[Hackmeeting] seminari e-democracy/telestreet/dataveglianza

Delete this message

Reply to this message
Author: arlan
Date:  
Subject: [Hackmeeting] seminari e-democracy/telestreet/dataveglianza
scusate ma purtroppo solo oggi ho saputo con certezza di poter essere
presente all'hackmeeting quindi solo ora mando questi seminari che mi
piacerebbe fare, e' ovvio che vogliono essere solo degli spunti per
poter fare due chiecchiere sul rapporto tecnologia e societa

uno e' quello che ho fatto l'anno scorso,un'altro riguarda le
televisioni di strada e il terzo e' quello sulla dataveglianza che
abbiamo fatto in hackleb un paio di volte.

sono tutti sbrodolantemente teorici pero' io sono simpatico e faccio un
casino di battute sceme e ogni tanto faccio vedere delle foto di donne e
uomini nudi con membri e/o arti sproporzionati (tipo la donna con il
braccio piu' lungo del mondo o l'uomo dei grandi lobi)
:-))

due cose per la tempestica:
mi piacerebbe si potessero fare in questo ordine, anche perche' alcune
tematiche vengono riprese in tutti e tre.
Quello sulle telestreet mi piacerebbe farlo sabato pomeriggio.
Possibilmente sarebbe anche bello se si evitassero sovrapposizioni con i
seminari somauno e somadue e quello di insutv e ippolita.
:-DDD
le slide ci sono gia' pero' non vi do' i link che senno' l'effetto
sorpresa ne risente.

grazie
vi amo tanto ma tanto che avro tre giorni per limonarvi tutti.

I) e-governament, e-democracy e digital divide

relatore: arlan(at)indivia.net
livello: per tutti
durata: 1e30 o piu'

more info:

cosa?
cosa sono e che possibilita' offrono l'e-governament e l'e-democracy
per quanto riguarda la partecipazione politica dei cittadini e la
comunicazione istituzionale e non.
allora?
le problematiche relative a un progressivo e sempre piu' diffuso
utilizzo delle nuove tecnologie da parte delle istituzioni
(digital divide, privacy, affidabilita', accessibilita')
quindi?
come si possono risolvere le problematiche sollevate?
il software open-source come inizio di uno sviluppo cosciente.
un momento di discussione collettivo intorno al rapporto nuove
tecnologie e comunicazione politica.


II) telestreet e strategie transmediali di e-domocracy

relatore: arlan(at)indivia.net
livello: per tutti
durata: 1e30 o piu'

more info:
come la creazione di infrastrutture mediali dal basso puo' giocare un
ruolo importante nella costruzione della sfera pubblica.
Una analisi della "transmedialita'" delle televisioni di strada
derivante dalle metodologie di distribuzione dei materiali audiovisivi e
l'idea di come tutto questo potrebbe essere importante per lo sviluppo
di strategie di e-domocracy e la partecipazione politica.

III) Dataveglianza e nuove tecnologie del controllo

relatore: arlan(at)indivia.net
livello: per tutti
durata: 1e30 o piu'

Come cambiano le metodologie controllo dai tempi di orwell ad oggi?
Le nuove dimensione della privacy nel mondo dell'IT,
le implicazioni sociali della raccolta e la gestione dei dati personali
attraverso le tecnologie di rete.


--
------------------------------------------------------------------------------
arlan(at)indivia(dot)net - http://arlan.indivia.net/

iNDivia: http://www.indivia.net  - Server vegetale a foglia lunga verde chiaro
------------------------------------------------------------------------------
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale è stato rimosso....
Nome:        non disponibile
Tipo:        application/pgp-signature
Dimensione:  189 bytes
Descrizione: Questa parte del messaggio =?ISO-8859-1?Q?è?Url:         https://www.inventati.org/mailman/public/hackmeeting/attachments/20050615/f38891cd/attachment.bin