[Incontrotempo] DIRITTI E DIGNITA' AL PERSONALE COMUNALE ROM…

Delete this message

Reply to this message
Author: usiait1@virgilio.it
Date:  
Old-Topics: [Incontrotempo] [co-r-u-s] precari news 77
Subject: [Incontrotempo] DIRITTI E DIGNITA' AL PERSONALE COMUNALE ROMANO
USI AIT ? UNIONE SINDACALE ITALIANA ENTI LOCALI
RSU USI AIT EE.LL. ? COMUNE DI ROMA e Segr. provinciale
VIA ISIDE 12 00184 ROMA Tel. 06/70451981 Fax 06/77201444
Roma, 3 giugno 2005

COMUNICATO RADIO/STAMPA
Comunicato sindacale ? per affissione nelle bacheche ai sensi dell?art.
25 L. 300/70

IL DIRITTO ALLA SALUTE A CONDIZIONI DECENTI DI LAVORO DI INSEGNANTI, EDUCATRICI,
OSSE, CUOCHI E AEC VA TUTELATO
L?USI AIT E LE SUE RSU STANNO RACCOGLIENDO LE FIRME
CONTRO ?PROPOSTE INDECENTI? DEGLI ASSESSORI COMUNALI E PER RIVENDICARE DIRITTI
? DIGNITA? E QUALITA? DEL SERVIZIO PUBBLICO

L?UNIONE SINDACALE ITALIANA, SINDACATO MOLTO FORTE NELLE MATERNE ? NEI NIDI
E NEI SERVIZI DI SOSTEGNO COMUNALI E IN APPALTO, e LE SUE RSU al Comune
di Roma hanno lanciato una raccolta di firme che ha già avuto diverse centinaia
di adesioni per contrastare i tentativi di peggiorare le condizioni di lavoro
del personale in servizio nelle materne e nei nidi comunali, ribadendo la
centralità del servizio pubblico, la qualità dei servizi e diritti e dignità
del personale impiegato.
L?USI AIT era già intervenuto il 16 maggio al Consiglio Comunale straordinario
dedicato al personale capitolino denunciando pubblicamente le condizioni
di difficoltà nell?area scolastico-educativa.
In particolare il tentativo di modificare gli orari di lavoro e ridurre
la possibilità per il personale assente per malattia di essere sostituito
da personale supplente, è stato spacciato dal Comune come una modalità per
combattere l?assenteismo.
La situazione reale nelle scuole e nei nidi è molto grave, tantissime le
idonee ai concorsi ancora precarie senza che il Comune provveda alle assunzioni
per adeguare la dotazione organica al fabbisogno di personale. Anche l?utilizzo
del personale precario e i diritti di insegnanti ed educatrici non ha una
parità di trattamento nei 19 Municipi, con grossi squilibri nel mantenimento
del rapporto educatori ? utenti, fatto che diventa più grave per il servizio
di integrazione all?Handicap (insegnanti di sostegno e AEC).
Se si aggiunge a questa strategia del Comune la proposta di pagare le supplenti
ad ore (come le colf) e non come è adesso ? diaria giornaliera ? e l?utilizzo
per il personale OSSE (operai) di addetti della Roma Multiservizi anch?essi
senza adeguate tutele, il quadro che esce fuori è molto diverso dalle campagne
pubblicitarie e dagli slogan utilizzati dal Comune in maniera strumentale.
Lotta alla precarietà, fine delle esternalizzazioni ?nascoste? di servizi
educativi e scolastici, rispetto delle condizioni di salute e sicurezza
di migliaia di operai e insegnanti spesso costretti/e a carichi di lavoro
non rispettosi delle norme e usuranti, una maggiore dignità degli organismi
politici nel prospettare proposte da confrontare in sede di contrattazione
sindacale con tutte le strutture attive al comune di Roma, un piano di intervento
dell?amministrazione che tenga conto dei diritti costituzionali di lavoratrici
e lavoratori con il mantenimento di standard qualitativi del servizio pubblico.
Queste sono alcune delle priorità raccolte dal sindacato autorganizzato
USI AIT e dalle sue Rappresentanza sindacali tra tutto il personale del
settore, capitolino e delle società o cooperative affidatarie dei servizi.
L?USI richiederà un incontro con gli ASSESSORI COSCIA ed HERMANIN e attiverà
le commissioni consiliari permanenti scuola e personale, che in questa occasione
non sono state adeguatamente sollecitate a fornire un parere nell?ambito
delle prerogative di impulso e vigilanza degli atti del Comune che hanno
impatto sui regolamenti approvati dal Consiglio Comunale per Nidi e Materne,
sui diritti del personale e su quelli di utenti e famiglie.
Sono in preparazione oltre alla raccolta di firme iniziative di mobilitazione
con assemblee e stato di agitazione in caso di mancata risposta degli Assessori.

    
     USI AIT EE.LL. RSU USI Enti Locali Comune di Roma