[NuovoLaboratorio] Fw: buridda.newsletter - n.020

Delete this message

Reply to this message
Author: gianni morando
Date:  
Subject: [NuovoLaboratorio] Fw: buridda.newsletter - n.020
buridda.newsletter - n.020
----- Original Message -----
From: laboratorio sociale buridda
To: gianni.morando@???
Sent: Thursday, June 02, 2005 7:06 PM
Subject: buridda.newsletter - n.020




      2 giugno 2005 buridda.newsletter - n. 020
      _ 



      Genova, 3-4-5 giugno 2005 | Terra e libertà/Critical wine 
      _tre giorni per degustare, discutere,
      assaggiare numerosi e diversi prodotti
      della terra: pane, oli, vini, formaggi...
      _tre giorni per ascoltare i racconti
      di chi li produce, di chi li coltiva,
      di chi ce li offre...
      _tre giorni per poesie, letture,
      presentazioni, voci dalla vita
      materiale...
      _tre giorni per brindare con i vignaioli
      e gli altri produttori...
      _tre giorni per parlare di agricoltura,
      cibo, industria e nocività...
      _tre giorni per discutere di strumenti
      concreti, di pratiche di liberazione
      della vita quotidiana...
      _tre giorni per pensare alle lotte,
      a quelle esistenti e a quelle
      da intraprendere...
      _tre giorni per sentir suonare
      i bicchieri e degustazioni musicali...
      _tre giorni per i poeti della terra...
      _tre giorni ricordando Luigi Veronelli,
      senza il quale non saremmo qui...



      programma:


      Venerdi 3 giugno 


      18.00 [dibattito:] Ogm...meglio sano e ammaccato che geneticamente modificato partecipano: Paola Manduca (biologa IST Genova), Claudio Malagoli (professore Universita di Bologna), Renato Bologna (ASCI Piemonte), Ivo Bertaina (presidente Agribio Piemonte) 


      19.30 [cena inaugurale:] La buridda in Buridda 


      21.00 [cinema:] Terra e Liberta, di Ken Loach, 1995 


      22.30 [concerto:] Banda Brisca (Piemonte), AriaBascia (Sardegna) 




      Sabato 4 giugno 


      12.30 [pranzo critico] 


      14.00 [degustazioni] Apertura stands e degustazioni, tavolini tematici autogestiti 


      15.30 [degustazione guidata]
      Breve corso degustazione sull'olio a cura di Marco Cotta (Az.agricola Il Poggio di Imperia)


      16.00 [dibattito:] Presentazione del libro Terra e liberta/Critical wine partecipano: Simonetta Lorigliola, Pino Tripodi e Maurizio "Muro" Murari (banda nomade tl/cw), Alessandro Canegallo (sindaco di Spinetto Scrivia, comune De.Co), Antonio Onorati (presidente Crocevia) 


      17.00 [degustazione guidata]
      Degustazione di vini francesi della Valle del Rodano Nord
      a cura di Andrea Bonini (collettivo Critical Wine) 


      18.00 [cinema:] Surplus, di Erik Gandini, 2004 (a cura di Megachip) 


      18.00 [dibattito:] Un mare di problemi. Progetti di resistenza in mare partecipano: MariaRosa Dalla Costa (coautrice del libro "Nostra madre oceano. Questioni e lotte del movimento dei pescatori"), Franco Martini (biologo marino), rappresentanti di cooperative di pescatori 


      18.30 Aperitivo letterario Poesia e vino a cura di www.scrivereperlestreghe.it 


      19.30 [Cena critica] 


      21.00 Chiusura stands degustazione 


      21.00 [cinema:] Supersize me, di Morgan Spurlock, 2004 


      21.30 [musica:] Coro Pane Guerra (folk, Lombardia), Toque dj (dj/visual.set, Imperia)




      Domenica 5 giugno 


      11.00 [degustazioni] Apertura stands e degustazioni, tavolini tematici autogestiti 


      12.30 [pranzo critico] 


      15.30 [degustazione guidata]
      Breve corso degustazione sull'olio a cura di Marco Cotta (Az.agricola Il Poggio di Imperia)


      16.00 [dibattito:] Dalla zuppa del legionario ai cioccolatini al pesto. Abitudini alimentari dallepoca romana ai giorni nostri. partecipano: Paolo De Vingo (storico), Ettore Molini (consorzio patata quarantina), Alberto Olivucci (Civilta contadina) 


      17.00 [degustazione guidata:] I vini della Valpolicella: degustazione di Amarone e Recioto
      a cura di Maurizio "Muro" Murari. 


      18.00 [dibattito:] Da dove vieni? La sicurezza alimentare attraverso la tracciabilita partecipano: Vittorio Vallini (esperto alimentazione per la redazione di Cunegonda Italia), Francesco Ferrante (direttore generale Legambiente), Paola Letardi (GAS Cose di Casa), Gianni Turbiani (veterinario) 


      18.00 [teatro per bambini:] Tomato frankenstein (Teatro Scalzo, Genova) 


      18.30 Aperitivo letterario Poesia e vino a cura di www.scrivereperlestreghe.it 
      19.00 Chiusura stands 


      21.00 [cinema:] Mondovino, di Jonathan Nossiter, 2004 



      Durante le tre giornata sara esposta una mostra sul consumismo curata da Gianni Ventola Danese. Foto di Sara Vigano. 



      leggi di piu su www.ecn.org/buridda 
      leggi di piu su www.criticalwine.org 


      Il laboratorio sociale Buridda per gli autoferro in lotta
      Il contratto scaduto da due anni. Reclamano diritti e reddito e migliori condizioni di lavoro a fronte dei processi di privatizzazione delle aziende di trasporto e delle politiche del governo in materia.
      I mezzi non escono dalle rimesse, le metropolitane si fermano, l'italia è a piedi.
      Lo sciopero selvaggio, così come lo chiamarono aziende, governo e prefetture, fu la leggittima risposta di centinaia di uomini e donne che lottavano per il rinnovo del contratto nazionale.
      Noi eravamo davanti alle rimesse, con loro.
      Ci siamo ancora adesso che sono arrivate le sanzioni per non aver rispettato le leggi che regolamentano gli scioperi.
      Più di 500 sanzioni ad altrettanti tranvieri.
      Migliaia di euro.
      Abbiamo deciso di contribuire creando una 'cassa sociale di resistenza' per raccogliere i fondi necessari a pagare le multe delle precettazioni.
      Continuiamo a dire che selvaggio è questo governo che ora toglie anche la copertura previdenziale, selvaggie sono le condizioni di lavoro su turni massacranti così come dei mezzi, che dopo lo spacchettamento di AMT, sono peggiorate ulteriormente.
      Raccoglieremo, a partire dalla tre giorni di Critical wine, fondi di solidarietà per chi in quei giorni ha resistito, lottato, affermato il diritto a disobbedire a leggi ingiuste e ad un governo di banditi. 




      vuoi proporci delle iniziative? Scrivi a buridda.iniziative@???
      rimani aggiornato sulle nostre attività visitando www.ecn.org/buridda





      Laboratorio sociale occupato Buridda
      ex facoltà di economia e commercio // via bertani uno : : genova : : pianeta terra
      [se non per qualsiasi motivo non volessi più ricevere questa newsletter, scrivi a buridda.iniziative@???]
      newsletter designed dy rizoma_design 


      laboratorioburidda@???
      telefono 010.8603281
      fax 010.8631364 
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: https://www.inventati.org/mailman/public/forumgenova/attachments/20050602/e2791a49/attachment-0001.htm