Rispondo  al compagno  Della Casa  su di un aspetto  molto  serio della politica e della democrazia in Italia , tra l'altro  messo in bella evidenza  dalla polemica  Prodi-Rutelli  sulla quota proporzionale, ecc. ecc. .
 Non credo proprio  che le schede  chilometriche ( come si e  visto e constatato  nelle ultime elezioni in Sicilia con  più di 25 simboli  tra sinistra, centro e destra ) possano essere interpretate come un ritorno  al " saggio buon senso" del sistema  elettorale proporzionale.
 
 Anzi, al contrario,  queste schede chilometriche rappresentano il  più clamoroso fallimento  di tutti coloro che pensavano ( sbagliando ) che con il bi-polarismo  introdotto attraverso gli artifici pseudo-razionalizzatrici di una legge elettorale (  è  peggio del  tentativo negli anni '50  della  Legge truffa  democristiana )   che assegna un lauto premio di maggioranza anche  allo schieramento che non raggiunge il 50% +1 dei consensi .
.
 Ricordiamo sempre che  con questo lauto "premio"  ( ed in virtù di questo) di circa 100 deputati in più  ( !?) , Berlusconi ,con i suoi alleati (S)governa da  più di 4 anni  l'Italia.
  A me risulta che, solo una minoranza  di sinistra  ( picccola ma agguerrita)  ha esplicitato  con coraggio, nell'ultimo Congresso  nazionale  del D.S., una proposta : reintrodurre il proporzionale corretto alla tedesca con uno sbarramento del 3/4%( contro la frammentazione dell'elettorale  in piccole formazioni politiche . Piccoli Partiti che" obtorto collo"  saranno obbligati  ad unificarsi per le elezioni e su programmi  condivisi.
 Per ulteriori  chiarimenti di merito  e/o opportuni  approfondimenti,  andare a leggere i documenti congressuali della mozione " SINISTRA D.S. PER IL SOCIALISMO".
 Ovviamente il dato  essenziale e "dirimente"  per superare un discussione  " da Bar",  in cui  purtroppo sta degenerando  il dibattito  "a sinistra"  e nell'ULIVO,  sono i contenuti  e lam partecipazione dei  cittadini  per formare PROGRAMMI  AL FINE DI GOVERNARE  NELL'INTERESSE DEI LAVORATORI.
   Cordialità da Ugo Montecchi.
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: 
https://www.inventati.org/mailman/public/forumgenova/attachments/20050527/469f6d9a/attachment-0001.htm