[Badgirlz-list] Laboratorio di formazione sulle migrazioni

Delete this message

Reply to this message
Author: Errata
Date:  
Subject: [Badgirlz-list] Laboratorio di formazione sulle migrazioni
Laboratorio di formazione sulle migrazioni (26 aprile
– 18 luglio)

A cura del collettivo NoBorder di Napoli


In tutta Europa si consolidano i dispositivi
legislativi, militari,
culturali ed
economici per la discriminazione dei migranti e
minacciano di
caratterizzare
l’intera struttura delle relazioni sociali, proprio
mentre nel
protagonismo
reale di donne e uomini immigrati emerge la
straordinaria eccedenza
dell’umanità rispetto alla miseria dell’apartheid e
dello sfruttamento.

Il laboratorio si propone di coniugare
l’approfondimento di alcuni
approcci
emergenti sul piano delle politiche nazionali ed
europee in materia di
migrazioni alla socializzazione di esperienze che,
partendo dalle
pratiche di
intervento e dell’autorappresentazione dei bisogni da
parte delle
comunità e
gruppi di migranti, hanno dimostrato vitalità e
capacità innovativa.

Il corso avrà struttura seminariale, affiancata da
laboratori
giuridici e
multimediali con la partecipazione di ricercatori,
immigrati, attivisti
antirazzisti delle diverse reti internazionali (da
“Kein Mensch ist
Illegal” ai
“Sans Papiers”).

Ci si propone altresì di fornire strumenti utili, a
partire
dall’interesse che
emergerà tra i partecipanti, per l’organizzazione di
gruppi di ricerca
e di
intervento sulle migrazioni.

L’intervento progettuale sarà focalizzato su ricerca e
comunicazione
come
strumenti di empowerment dei diritti e delle reti di
socializzazione.

Il laboratorio consta di due incontri settimanali di
due ore ciascuno,
che si
terranno presso Palazzo Gravina (Facoltà di
Architettura, via
Monteoliveto –
Napoli), negli spazi del Terzo Piano Autogestito.


Chi è interessato a seguire integralmente il
laboratorio può mandare
una e-mail
a noborder_napoli@???


Il collettivo noborder di Napoli si riunisce tutti i
martedì alle ore
19.00
presso il laboratorio occupato SKA (Calata Trinità
Maggiore – Napoli)



APPUNTAMENTI


Settimana 30 maggio - 4 giugno:

1)    Seminario: L’Oim e la gestione globale delle
migrazioni.  Rutvica
Andrijasevic (Centre for European Policy Studies di
Bruxelles) – Lunedì 
30
maggio  ore 17.00


2)    Seminario: Lo Spazio euromediterraneo: donne,
uomini, merci e 
capitali.
Renata Pepicelli – Mercoledì 1 Giugno ore 17.00



Settimana 6-11 giugno:

1)     Incontri: I migranti tra autorganizzazione e
movimenti sociali. 
Prima
parte. Intervengono Edda Milagros (Associazione Todo
Cambia, Milano), 
Benkouka
Bahija (IX Collettivo dei Sans Papiers di Parigi),
coordina Isabelle 
Saint
Saens (Vacarme –GISTI, Fr). Martedì 7 giugno ore 17.00



 2)    Incontri: I migranti tra autorganizzazione e
movimenti sociali. 
Seconda
parte. Intervengono Lassaad Azzabi  della comunità
maghrebina di 
Caserta,
Ibrahima Niane della comunità senegalese di Brescia e
un attivista di 
Action
(Roma) – Sabato 11 giugno ore 17.00



Settimana 13-18 giugno:

1)    Seminario: L’Italia dei campi.  Marco Revelli.
Intervengono le
associazioni “Opera Nomadi” e “Chi Rom e Chi No”.
Martedi’ 14 giugno 
ore 17.00


 2)     laboratorio multimediale: Storie migranti,
narrazioni. 
Coordinato da
Maurizio Braucci con la partecipazione di Iaro
(ghanese, residente a 
Casal di
Principe), Natalie (ucraina, residente a Napoli),
Stephen (rifugiato 
ghanese, 
residente a Castelvolturno). Giovedi’ 16 e Venerdi’ 17
giugno dalle ore 
17.00



Infine una tre giorni a luglio (date in via di
definizione) nell’ambito
di un
NoBorder-Party finalizzato anche a sostenere la
creazione di un
giornale di
strada plurilingue prodotto dalle comunità immigrate a
Napoli.



Durante la tre giorni gli incontri saranno:
1)    Incontro: Per la rete antirazzista europea.
Intervengono Isabelle  
Saint
Saens (Gisti- Fr), Serhat Karakayali, Manuela
Bojadzijev (Kanak Attak, 
Ger),
Florian Schnaider (mediattvista – Ger), Benkouka
Bahija (IX Collettivo 
dei Sans
Papiers di Parigi), le reti antirazziste italiane
2)    Laboratorio multimediale: l‘antirazzismo in
rete. Reti di 
comunicazione
col Maghreb. A cura di Indymedia Estrecho con la
partecipazione di 
AFVIC 
(Familiari delle vittime marocchine nello stretto di
Gibilterra)
3)    Incontro: l’esperienza dei NoBorder Camp.
Interviene Hagen Koop 
(Kein
Mensch ist illegal – Ger)




__________________________________________________
Do You Yahoo!?
Tired of spam? Yahoo! Mail has the best spam protection around
http://mail.yahoo.com