In realtà il capolinea del 38 è (continua ad essere, almeno per ora) nel piazzale antistante la Stazione Principe, vale a dire in p.zza Acquaverde, non già accanto al Palazzo del Principe.
Per l'esattezza, onde evitare che qualcuno si perda!
                                                            Saluti
                                        Giacomo Casarino
  ----- Original Message ----- 
  From: ANDREA AGOSTINI 
  To: forumgenova@??? 
  Sent: Saturday, May 14, 2005 6:18 AM
  Subject: [NuovoLaboratorio] legambiente la gita di domenica 15 maggioPROGRAMMA MODIFICATO 
  Il CIRCOLO NUOVA ECOLOGIA DI LEGAMBIENTE E IL MOVIMENTO DIFESA DEL CITTADINO VI INVITANO A PARTECIPARE AD UNA GITA
  Domenica 15 maggio 2005: Andar per erbe per il "Prebuggiun"
  La nostra gita si svolgerà su  un percorso naturalistico urbano in cerca delle erbe selvatiche che crescono nel nostro territorio. Un esperto agronomo ci illustrerà le erbe selvatiche medicinali e alimentari presenti e ci aiuterà a selezionare quelle adatte a preparare il "Prebuggiun" secondo la tradizione culinaria genovese.
  Vogliamo recuperare il senso e l'identità positiva della nostra città che è tutta da vivere e da scoprire senza usare inutilmente e dispendiosamente l'automobile .
  La gita partirà alle ore 9.30 dal capolinea del bus 38 a Granarolo ( via Bartolomeo Bianco, l'altro capolinea è a Principe accanto al Palazzo del Principe), raggiungerà i Piani di Fregoso, poi il paesino vecchio di Begato, Geminiano ( sopra Bolzaneto ) e infine arriverà a Torrazza da dove il trenino di Casella ci riporterà in centro città.
  ( tutto il percorso è in pianura e all'interno dell'area metropolitana genovese )
  note tecniche: la gita è adatta a tutti senza pericoli di sorta e senza impegni gravosi sul piano fisico durerà circa due ore e mezzo, prevede mangiare al sacco. E' consigliato l'uso di scarpe sportive.Il costo del biglietto del trenino di Casella è a carico dei partecipanti.
  La gita prevede un contributo di 7 euro a persona
  per informazioni:
  andrea 339 40 29 397
  alfeo 333 99 27 851
  le prossime gite saranno :
  Domenica 22 maggio 2005
  Passeggiata lungo il sentiero di Ciaè ( S.Olcese )
  Camminata lungo il sentiero naturistico dell'alta Val Polcevera
  Partenza ore 9 ( da confermare ) stazione di Manin del Trenino di Casella
  Sabato 4 giugno 2005
  Escursione notturna (adatta a tutti bambini compresi ) dalla Casa del Romano all'Antola .
  Un momento per rivedere il cielo stellato e sentire i rumori di un mondo spesso dimenticato
  Partenza ore da definire e con mezzi propri
  Domenica 12 giugno 2005
  Gita nel mondo segreto delle Agoraie ( Parco )
  Una gita ai laghi delle Agoraie, riserva integrale visitabile solo su prenotazione. I laghi glaciali, la fauna e la flora incontaminata a pochi passi da casa nostra
  Partenza a ora da definire con mezzi propri.
  Venerdi 17 giugno 2005
  Una gita con un biologo marino a conoscere il pesce della liguria al mercato ittico di piazza Cavour
  Visita all'alba al mercato per imparare a riconoscere il pesce con colazione sui moli ( una volta tanto ) deserti 
  Partenza ore 5.30 piazza Cavour - Casa del Boia
  Domenica 19 giugno 2005
  Percorso montano dell'Alta Via del Beigua
  Passeggiata in altura nel pieno della stagione della fioritura in montagna
  Partenza in ora da definire con mezzi propri
  Domenica 26 giugno 2005
  Camminando lungo i sentieri di Scarpino.
  Tutti ne parlano nessuno la conosce , ma come sarà Scarpino ? Una gita di istruzione per cittadini consapevoli che credono della raccolta differenziata
  Partenza ore 9 inizio Via Militare di Borzoli con mezzi propri.
  Domenica 3 Luglio 2005
  Camminata e bagno nel Rio Gandolfi
  Una gita rinfrescante in un'oasi di frescura alle spalle della città.
  Partenza ore 10 piazza Rapisardi ( fermata bus ) Pegli.
  Domenica 19 luglio 2005
  Passeggiata a Bergeggi 
  Con pinne e occhiali a vedere e fotografare pesci e fondali.
  Domenica 9 ottobre 2005
  Visita guidata alla Galleria di Arte Moderna di Nervi
  Le avanguardie del 900 e le collezioni delle grandi famiglie genovesi illustrate da un esperto
  Partenza ore 10 davanti Galleria d'arte moderna a Nervi (villa Serra)
  Domenica 16 ottobre 2005
  Passeggiata sul percorso dell'acquedotto storico genovese in val Bisagno
  Un percorso tra natura e insediamenti antichi di una Liguria nascosta ma molto viva
  Partenza ore 9 fermata Bus angolo via Lodi ( Staglieno )
  Tutte le gite prevedono un contributo di 7 euro a persona e una prenotazione da farsi ai numeri ( i bus,treni ed eventuali biglietti di ingresso sono a carico dei partecipanti ) :
  andrea 339 40 29 397
  alfeo 333 99 27 851
  ai quali ci si può rivolgere per ogni informazione.
  Ogni gita prevede la presenza di un responsabile della associazione con esperienza sul programma del giorno.
------------------------------------------------------------------------------
  Moderiamoci: no html, risposte private in privato: il reply e' alla lista, 
  e viene letto da tutti gli iscritti.
  L'iscrizione alla lista e' aperto a tutt*, ma consigliato solo alle persone
  che agiscono localmente per iniziative "di movimento" a Genova.
  Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, vai su: : 
  
http://www.autistici.org/mailman/listinfo/forumgenova
  Ricordati di immettere la password che 
  ti e' stata assegnata al momento dell'iscrizione.
  L'invio di attach e' stato disabilitato.
  _______________________________________________
  Forumgenova mailing list
  Forumgenova@???
  
https://www.inventati.org/mailman/listinfo/forumgenova
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: 
https://www.inventati.org/mailman/public/forumgenova/attachments/20050514/02089f29/attachment.htm