Carissimi , leggendo attentamente ( anche tra le righe...) le considerazioni dei cosidetti " tre trombati" alle elezioni regionali  vorrei precisare e ribadire che :
   1°) L'obiettivo delle numerose riunioni ( al  S.Siro , alla Buridda, ecc. ) era quello ( esplicitato fin dal principio) di definire i punti considerati prioritari per una vittoria elettorale " di sinistra" e/o alternativa  alla  giunta Biasotti in Liguria.
   2°) Il   compagno ed  amico G. Giuliani , che ha svolto un ottimo lavoro di "cucitura" dei vari contributi programmatici , ha più volte sottolineato  che  i promotori dell'iniziativa non si sarebbero presentati   come canditati alle elezioni ma " l'intento "era quello di influenzare ( da sinistra) tutte le forze della coalizione dell'UNIONE.
 3°) anche il sottoscritto ( ARS-Sez. di Genova con l'ARS di Imperia)  ci siamo impegnati con questo obiettivo dentro e fuori i Partiti di appartenenza.
      Purtroppo non siamo riuisciti a portare a compimento questo  ottimo disegno  politico-programmatico : infatti penso che questo sia stato il prodotto ( non l'unico) delle scelte dei cosiddetti " trombati" di sinistra .
                      -----------------------------------------------
Detto ciò  il lavoro svolto  non non ritengo sia stato inutile  ovvero non si  abbiamo " lavorato per il RE  di Prussia " ma nell'interesse dei cittadini della Liguria .
    Questa elaborazione deve proseguire, approfondirne i contenuti  come quello della riconversione delle industrie belliche in produzioni civili ( le " FREGATE e non solo.....").
    Le   prime avvisaglie  di scontro nella  nuova giunta regionale Burlando ci dovrebbe spingere ad un  rinnovato impegno unitario" di sinistra" nell'interesse della Liguria e dei suoi cittadini.
  Le sezioni prov. dell'ARS della Liguria sono a completa disposizione del "movimento"  a sinistra.
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: https://www.inventati.org/mailman/public/forumgenova/attachments/20050513/51248e2a/attachment.htm