domenica prossima 15 maggio riscaldiamo i ciclocervelli in vista della ciemmona
al bertani dài 2005: una strada chiusa al traffico e svuotata dalle auto e piena di gente con le mille iniziative che leggete qua sotto. la ciclofficina centrale volante sarà lì per questa occasione. 
---------- 
quanti iracheni fai fuori con un litro? 
www.movimentofisso.it 
-----Messaggio originale-----
Da: Associazione B5 [
mailto:info@bertanicinque.it]
Inviato: martedì 10 maggio 2005 14.45
Oggetto: 
PROGRAMMA BERTANI,DAI SECONDA EDIZIONE 
DOMENICA 15 DALLE 9,00 ALLE 23,00 
Info?: info@??? tel 06 45425873 
Spazio espositivo 
Francesca Torricella pittura, Valeria De Caterini illustrazione, Carola Ghilardi illustrazione 
Tommaso Garavini pittura, Samantha Marenzi fotografia, Francesca D?Ottavi illustrazione, 
Cristiana Cerretti illustratrice, Valentina Crisante illustratrice, Fish Tank: Zaelia Bishop, Fernanda Veron, 
Giovanni Antignano, Bruno Savona digital art e illustrazione, Lucio Villani illustrazione, 
Gianluca Maruotti illustrazione, Franco Cavallo microscenografie, Alessandra Kidd Shaw pittura, 
Danilo Grasso Fotografia, Katia Fotografia, Accademia dell?illustrazione, Ilaria Vescovo illustrazione 
Alisia abiti, Mira Jozefowicz mosaici e micromosaici, Gaia Soldatini illustrazione, Sartoria Imperfetta abiti 
Spazio fotografia 
Dalle 10,00Camera Oscura presenta ?Ritratto di tutto? 
Spazio scultura 
Dalle ore 10,00 Peter Porazik ?sorpresa di piombo? 
Spazio ciclofficina centrale 
Dalle ore 10,00 all'aperto riparazioni, dimostrazioni, consulenze gratuite. 
Spazio teatro strada 
Ore 10,00 PAROLEIMMAGINI arzigogolo in guazzabuglio 
PESSIFORMANS con Andrea Paolotti e Tommaso Corridoni Ass.TEATROMOBILE ATM 
Ore 15,00 LE VIE DELL?ARTE PRESENTA ?il nome del paese? 
Ore 16,00 B5 e Rinoceronte incatenato ?marmorizzazione? 
Ore 17,00 Le vie dell?arte presenta ?La topastra? 
Ore 22,00 circa LUDIKA1234 presenta uno spettacolo di ?MANGIAFUOCO? 
Spazio under studio 
Ore 10,00?plafonds et planchers? di Cloti Ricciardi Pieroni & Riescher 
Spazio bimbi 
Ore 11,00 Laboratorio di pongo con LOSCARAMAZZE 
Ore 15,00 Fabio Alessandri ?storie, giochi, canti? 
Ore 15,00 17,30 Laboratorio riciclo cooperativa isociale zingari 59 
Ore 17,30 Fabio Alessandri ?storie, giochi, canti? 
Ore 16,00 La cicala in bicicletta presenta: ?Il primo festival della canzone cicalese? 
Ore 17,30 Presentazione libro gioco Osvaldo e i cacciatori ed.Lapis con Valeria de Caterini Andrea Angiolino 
Spazio teatro Raabe 
Ore 10,00- 13,00 Caffè letterario- lezione gratuita di scrittura creativa a cura di Paolo Quattrocchi 
Ore 13,00- 16,00 LA FABBRICA DEI COSTUMI Preparazione aperta al pubblico della creazione dei costumi 
Per il prossimo saggio teatrale su un testo di Shakespeare. 
Ore 17,00-19,00 Spazio teatro RAABE Lettura drammatizzata su ?La leggerezza? 
a cura del laboratorio de ?La voce narrante? (testi tratti tra gli altri da Montale, Calvino,Luzi,Szymborska e altri) 
Spazio libero 
Ore 11,00 LUDIKA presenta ?giocolieri e trampolieri? 
Spazio palco 
Ore 12,00 IULLI e ROBERTO CAPONE ?Musicastrocca? 
Ore 13,00 Nino Meloni Ore 14,00 jam Ore 15,00 ZELDA Ore 16,00 16 all?ora 
Ore 17,00 Rick the vox Ore 18,00 Jack La Cajenne Ore 18,00 Her Pillow 
Ore 19,00 Danza afro-haitiana di Lucina De Martis con percussioni dal vivo 
Ore 20,00 jam Ore 21,00 Archivibaba°, Ore 22,00 Roberto Angelini, Franco Fosca 
Spazio b5 
Ore 14,00 Rassegna documentari "Tv slum" di Angelo loy 
Un film interamente girato dai ragazzi di Nairobi, il risultato di tre mesi di lavoro 
tra le baraccopoli della capitale del Kenya. 
Ore 15,00 Rassegna documentari "Another African Story" di Emanuele Piano 
Questa è la storia delle genti in fuga da un conflitto, quello scatenato dal governo sudanese sulla popolazione 
civile del Darfur, che non risparmia nessuno e che hanno trovato rifugio nel confinante 
Ciad. Ma è anche il racconto dei ribelli e delle motivazioni che li hanno spinti a combattere. 
Ore 16,00 Rassegna documentari ?La sottile linea brasiliana? regia di Marilia Cioni 
Ci sono posti, in Italia, in cui la seconda Guerra Mondiale non l?hanno vinta da soli gli americani e i partigiani. 
Ci sono paesi, tra la Toscana e l?Emilia, che sono stati liberati dai Brasiliani. A 60 anni dalla fine del conflitto, 
ci sono ancorastorie che non sono state raccontate. Storie che vanno raccolte al più presto, perché se le carte 
ufficiali, le emeroteche, gli archivi storici sono sempre consultabili, lo stesso non vale per gli archivi della memoria, 
per i racconti dei nostri vecchi, per quel lato umano e quotidiano della storia che dà la misura di 
come e quanto i fatti storici tocchino la vita della gente comune. 
Ore 17,00 Rassegna documentari "Senza terra Porto Alegre 2002 " di Pasquale Scimeca 
Il film nasce per caso in occasione di un viaggio di Scimeca a Porto Alegre, con altri cineasti per filmare 
il Secondo Forum Mondiale contro la globalizzazione.Qualche giorno prima, il regista inizia a filmare, 
lungo le strade della città, i resti di un mondo contadino ormai scomparso. 
Ore19,00- 19,30 Acting out regia di Davide Dapporto,Suspension regia di Davide Dapporto 
Cose che si dicono al buio di Marco Costa, Stanza 21,Il rigore più lungo del mondo,Quanta donna vuoi 
Ore 19,30 Proiezione corti animati per bimbi LOSCARAMAZZE 
Ore 20,30 SCHIZZIMPAZZITI presenta ?Viaggio intorno nalle maledette mosche di Andrea Pazienza?