[NuovoLaboratorio] genova legambiente quarto scatta la mobil…

Delete this message

Reply to this message
Author: ANDREA AGOSTINI
Date:  
Subject: [NuovoLaboratorio] genova legambiente quarto scatta la mobilitazione
dal secolo xix di venerdi 29 aprile 2004
>
>
> Quarto, scatta la mobilitazione
> LA PROTESTA La rivoluzione urbanistica in programma alla Castagna non
> piace: nasce un comitato
> Cittadini e negozianti contro park e centro commerciale
>
> La Coop a mare e il Centro commerciale Europa (Unieuro) a monte; ma anche
> la casa famiglia per il Gaslini, un silos da trecento parcheggi e un
> nuovo centro civico del levante. E' una vera rivoluzione urbanistica,
> quella che si sta per abbattere su Quarto Castagna e sul quartiere che fa
> da cornice a corso Europa. E, come tutti i cambiamenti di grande impatto,
> anche questa sta dividendo il quartiere. Dall'altra sera è persino nato
> un comitato che si propone di bloccare l'iniziativa o, comunque, di avere
> rassicurazioni progettuali concrete riguardo ai problemi ambientali e al
> traffico. «E' un intervento macroscopico, calato in una zona che non è
> per nulla in grado di sopportarlo - dice Andrea Agostini, di Lega
> Ambiente - come si fa a pensare di creare due enormi centri commerciali,
> l'istituto mediterraneo per l'infanzia e una valanga di parcheggi in una
> zona che già oggi, sta letteralmente scoppiando».
> Appoggiati dalle associazioni ambientaliste, i rappresentanti del
> comitato, guidato da Massimo Russotto, residente a Quarto Castagna, ha in
> programma una serie d'iniziative di protesta. Venerdì prossimo saranno
> davanti alle scuole pubbliche della zona per distribuire volantini e
> raccogliere firme tra i genitori. Mentre è già partita una richiesta
> d'incontro al sindaco e agli assessori competenti (in particolare
> viabilità e riqualificazione urbana). Insomma, dopo la tregua dei mesi
> scorsi, sulla vicenda torna a soffiare il vento della polemica. Del
> resto, le preoccupazioni degli abitanti sono condivise anche dai
> commercianti, che temono soprattutto la concorrenza dei due centri
> commerciali previsti. La nuova coop, che come dimensioni è molto simile a
> quella già esistente in corso Gastaldi (ex Saiwa) e il centro commerciale
> legato a Unieuro (informatica, elettrodomestici, telefonini, ecc.)
> rappresentano una presenza di quelle che fanno paura: «Per noi non ci
> sarà altro da fare che abbassare le saracinesche e andarcene in
> pensione», è il commento dei negozianti di corso Europa e dintorni.
> Ma è soprattutto sul tema della viabilità, che s'incentrano le proteste:
> «Gli ingorghi saranno quotidiani, estendendosi dalle ore di punta dei
> pendolari al resto della giornata - aggiunge Agostini - in poche parole,
> corso Europa sarà bloccata dalla mattina alla sera». Timori esagerati? Di
> certo anche la circoscrizione esprime dubbi e chiede rassicurazioni: «Non
> dobbiamo dimenticare che quando aprirà anche l'Iit, che si trova a
> duecento metri in linea d'aria, su questa zona graviteranno molte più
> auto di oggi - conferma Gianni Calisi, presidente della circoscrizione -
> questa trasformazione, per molti versi positiva ed epocale, non dovrà
> essere portata a termine alle spalle dei residenti».
> Per quanto riguarda gli interventi, quelli in fase più avanzata
> riguardano l'ex badia benedettina della Castagna, destinata a diventare
> il centro di un nuovo insediamento, con le strutture del Gaslini
> (ambulatori e parcheggi per dipendenti e visitatori) e del neonato
> Istituto mediterraneo per l'infanzia. Ma l'impatto pesante è quello
> rappresentato dalla grande distribuzione. I cantieri, affidati a Pensieri
> Costruzioni, sono aperti e il casermone che sta nascendo ospiterà il
> supermercato Coop e una quindicina di negozi e, sotto il supermercato,
> due piani di park auto per 180 posti a servizio dei clienti.
>
> Edoardo Meoli