R: [Cm-roma] ah, dublino!

Delete this message

Reply to this message
Author: Paolo Bellino
Date:  
Subject: R: [Cm-roma] ah, dublino!
ueilà pierfrnchè

ho saputo da una ciclocritica che la fiab (o almeno una parte della fiab) sta pensando di fare una ciclofficina a bravetta.

bene!
era ora che anche gli altri ci pensassero.
oh. che bello!.
sempre più cicloffix, mandate avanti da chiunque sia, fosse pure iddio in persona (che ar diavolo che penso io).
entr'autre, segnalo che ho appena scritto un pezzo sulle ciclofficine per alias. dovrebbe apparire entro la ciemmona, pe alzà il fomento.
baci politici

e baci veri.

________________________________

Da: cm-roma-bounces@??? per conto di Marco Pierfranceschi
Inviato: sab 30/04/2005 22.49
A: critical mass roma - crew ::: http://www.inventati.org/criticalmass/ ::: la rivoluzione non sara' motorizzata !!!
Oggetto: Re: [Cm-roma] ah, dublino!



Alle 16:27, giovedì 28 aprile 2005, Paolo Bellino ha scritto:
> - Moving with the times - progressing
> bicycle manufacturing standards
> without losing market share. (regà, quote di mercato... vogliamo innestare
> una bella polemica?) Michael Addiscott UNITED KINGDOM


Qui penso che si parlerà di un tema a me molto caro: come impedire che nei
supermercati vengano venduti dei catorci spacciandoli per biciclette...

> - Behaviour at Cycle Advanced Stop Lines. (? qui l'inglese non m'aiuta, mi
> sembra di capire che devo avere fede nelle linee di stop avanzate per bici
> -avanzate?-, e visto che vado senza freni magari 'sta cosa mi è utile)
> David Allen UNITED KINGDOM


In alcune città europee è prevista una linea di stop avanzata ai semafori per
le biciclette, in modo che al verde possano partire *davanti* alle macchine.
(ovviamente non hanno l'esorbitante numero di motocicli che abbiamo noi)

> - The region of Flanders: A new cycling
> laboratory in Europe. (grazie ar ciufolo, le fiandre...) Tim Asperges
> BELGIUM


E che ne sai che non stanno p.e. riproponendo i Provos?

(cut)
> - Revamping the United Kingdom Cycle
> Design Guidelines. (design? de che?) Tom Bertulis UNITED KINGDOM


Qui concordo con te...

> - The European bicycle safety standard and
> the EU integration process part 2 (un'altra parte due: mi sa che gli
> italiani barano, la parte uno non l'ho mai vista). Pietro Boselli ITALY


Forse era alla precedente Vélo-city

> - A Community Action Plan for
> cycling in Brescia. (un'altra bresciana -anche di cognome-. e fanno due. e
> che cazzo starà a succede a brescia...)


C'è un gruppo Fiab che si dà molto da fare... :-))))
(e magari li stanno anche a sentire... altro che qui a Roma)

> - City model and alternative transport.
> How the use of alternative transport
> builds a new city model. (ma non è quello che stiamo facendo noi,
> direttamente?)


Magari il problema del "nuovo modello di città" non è tanto inventarlo quanto
realizzarlo...

(cut)
> maccheccazzo c'annamo a fà?


A) a verificare se realmente è così, ed eventualmente cercare e creare
contatti con quelle persone e realtà, poche o tante che siano, che nella bici
ci credono veramente.
B) a rappresentare una "diversità", e credo che da questa presenza si avrà
un'eco enorme, verranno da tutta Europa per studiare le "Ciclofficine"

Avanti tutta!

Ciao

--
Marco Pierfranceschi
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
http://www.ruotalibera.org
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
   __o     AMD-K7 500
 _ \<,_   running Linux
(_)/ (_)    SuSE 9.2
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
"Il (nostro) scopo è reinventare la vita
in un'era che ce ne sta privando in forme mai viste."
                                      (Luigi Pintor)
_______________________________________________
Cm-roma mailing list
Cm-roma@???
https://www.inventati.org/mailman/listinfo/cm-roma



-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: https://www.inventati.org/mailman/public/cm-roma/attachments/20050501/e3e79e13/attachment-0001.htm