[NuovoLaboratorio] Scajola a Burlando: "Sìal patto sbloccher…

Delete this message

Reply to this message
Author: brunoa01@aleph.it
Date:  
Subject: [NuovoLaboratorio] Scajola a Burlando: "Sìal patto sbloccheremo subito le fregate"
lavoro repubblica

Dopo il presidente della Regione, anche il neoministro accetta la proposta di Repubblica
Scajola a Burlando: "Sì al patto sbloccheremo subito le fregate"

"È giusta la collaborazione istituzionale su progetti specifici come questo"



«Scajola mi ha assicurato tutto il suo impegno per la soluzione della vicenda delle fregate Fincantieri». Dopo l´invito di Repubblica alla collaborazione istituzionale fra il presidente della Regione, il diessino Claudio Burlando, e il ministro alle Attività Produttive, il forzista Claudio Scajola, si registra già il primo punto di convergenza su un tema specifico, quello delle fregate il cui finanziamento di due miliardi di euro è stato bocciato nelle scorse settimane dalla commissione Bilancio della Camera. Martedì, era stato il presidente Burlando a dire sì al patto istituzionale, individuando già la prima partita da risolvere con la massima urgenza, le fregate, da inserire nel decreto sulla competitività. E ieri Scajola ha immediatamente raccolto l´invito e ha garantito il massimo impegno per il finanziamento della costruzione delle dieci unità per la Marina Militare italiana.
E un intervento per risolvere il caso del finanziamento al programma Fremm, ma anche gli altri problemi aperti della Liguria, da Finmeccanica a Esaote, a Ferrania, è stato chiesto in una lettera aperta dal senatore ligure Lorenzo Forcieri (Ds) a Scajola. Nella lettera, «da ligure a ligure» Forcieri auspica che «si possa fare sistema» sui problemi della Liguria. E lancia un appello per il caso delle dieci fregate multi missione. «La pratica va chiusa e approvata entro settembre 2005 - sottolinea il senatore diessino - e questo significa ottenere la copertura finanziaria entro maggio. L´unica strada è il decreto sulla competitività ora in discussione al Senato, sul quale il governo si appresta a porre la fiducia». Forcieri ricorda di aver proposto un emendamento che tiene conto delle difficoltà di bilancio, e mette in carico al Tesoro una somma di 400 milioni di euro per i primi anni, riportando dal 2009 alla Difesa il reperimento delle ulteriori risorse.
E sulla vicenda delle fregate si registra anche un´iniziativa bipartisan con la richiesta di un tavolo presieduto dal ministro alle Attività produttive Claudio Scajola con la partecipazione dei parlamentari liguri e del ministro dell´Economia «attraverso il quale costruire una decisione e definire le fonti di finanziamento» del programma Fremm. Così spiegano i deputati liguri Gabriella Mondello (Fi) e Graziano Mazzarello (Ds) al ministro Scajola. «Con questa iniziativa unitaria e trasversale - scrive Mazzarello nella lettera aperta indirizzata al ministro - speriamo di sbloccare una situazione incresciosa e grave sia per le prospettive di lavoro nei nostri cantieri navali, sia per la considerazione internazionale dell´Italia».


___________________________________
NOCC, http://nocc.sourceforge.net