[NuovoLaboratorio] Fwd: Sondaggio UE

Delete this message

Reply to this message
Author: Pia parlanti
Date:  
Subject: [NuovoLaboratorio] Fwd: Sondaggio UE


Allegrezza Guido <guido.allegrezza@???> wrote:Oggetto: Sondaggio UE
Data: Fri, 22 Apr 2005 16:11:58 +0200
Da: "Allegrezza Guido" <guido.allegrezza@???>


Ciao a tutti,

vi chiedo un paio di minuti di tempo per una questione secondo me importante. Questo articolo del Sole 24 Ore:

http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=art&artId=645308&chId=30&artType=Articolo&



spiega tre cose importanti:

1 - In Europa non è obbligatorio, per le merci importate da paesi extra-UE, l'indicazione del paese di origine;



2 - Gli intelligentissimi politici che sono a capo del Parlamento Europeo hanno il DUBBIO se sia utile o meno istituire l'obbligo di tale indicazione per tutte le merci importate in Europa;



3 - Tali intelligentissimi individui hanno istituito un sondaggio via internet per sapere da imprese e da privati se sia utile istituire questo obbligo. Il problema è che questo sondaggio è sconosciuto penso a chiunque. Siccome la mancata indicazione del paese d'origine può comportare alcuni spiacevoli effetti come:

- comprare carne che si pensa italiana invece è tailandese e ha il morbo della mucca pazza (è successo, anche recentemente, a Milano);

- comprare medicinali con il marchio CE pensando siano europei invece sono cinesi (CE sta anche per "China Economy", ci hanno clonato il marchio);

- comprare frutta e verdura che si pensa coltivata in un agriturismo toscano invece è un prodotto OGM canadese;

- comprare vestiti anche di marche famose che si pensano fatti in Italia (e si paga per questo uno zero in più)invece sono stati prodotti nelle Filippine da bambini di nove anni;



per questo e per tanti altri motivi di morale, etica, politica, economia, ho ritenuto di inviarvi il link al sondaggio in modo che, se volete , potete dire la vostra opinione in merito al Parlamento Europeo che, anche sulla base di questo sondaggio, deciderà se istituire l'obbligo di indicare la provenienza delle merci sui beni importati in Europa.



Se la cosa vi interessa, vi chiedo anche di farlo girare il più possibile, perchè scade il 30 aprile.



http://europa.eu.int/yourvoice/forms/dispatch?form=401&lang=IT



Ciao!



--------------------------------------------------------------------
CONFIDENTIALITY NOTICE
This message and its attachments are addressed solely to the persons
above and may contain confidential information. If you have received
the message in error, be informed that any use of the content hereof
is prohibited. Please return it immediately to the sender and delete
the message. Should you have any questions, please contact us by
replying to webmaster@???.
        Thank you
                                        www.telecomitalia.it
--------------------------------------------------------------------



        
---------------------------------
Yahoo! Agenda ti aiuta a ricordare impegni, appuntamenti e compleanni
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: https://www.inventati.org/mailman/public/forumgenova/attachments/20050428/2016bbe0/attachment.htm