[NuovoLaboratorio] Fw: partecipazione del Punto Rosso alla m…

Delete this message

Reply to this message
Author: GiuseRoxy2
Date:  
Subject: [NuovoLaboratorio] Fw: partecipazione del Punto Rosso alla manifestazione a Milano per il 25 aprile e appello per la Costituzione

----- Original Message -----
From: associazione culturale punto rosso
To: associazione culturale punto rosso
Sent: Friday, April 22, 2005 6:51 PM
Subject: partecipazione del Punto Rosso alla manifestazione a Milano per il 25 aprile e appello per la Costituzione


PARTECIPIAMO NUMEROSI ALLA MANIFESTAZIONE PER IL 25 APRILE



Come abbiamo indicato nell'ultimo Rossonotizienet, il Punto Rosso da l'appuntamento in Corso Venezia davanti al Planetario con il nostro striscione per poi ritrovarci nel corteo assieme a Unaltralombardia poco avanti la Federazione milanese del Prc.



Qui di seguito un appello per la difesa della Costituzione



All'ANPI, ALLE FORZE POLITICHE E SOCIALI DEMOCRATICHE

APPELLO PER LA COSTITUZIONE



Sessant'anni fa il nostro Paese usciva da una guerra doppiamente tragica: un conflitto mondiale con perdite umane mai prima d'allora immaginabili, lo sterminio pianificato dei campi di concentramento; in patria la guerra civile che con la Resistenza ci restituiva dignità e un posto tra le nazioni civili.

Ne nasceva una Costituzione, patto di cittadinanza fondato sul ripudio della guerra, sul lavoro e su un equilibrio di poteri che garantiva la vita civile e politica.

Sessant'anni dopo, alla vigilia dell'anniversario del XXV Aprile, una maggioranza senza principi, ricattata da una Lega cresciuta sull'egoismo becero e sul razzismo, porta a compimento lo scempio di questo patto: dopo aver buttato a mare l'articolo 11 che ripudia la guerra, rompe l'equilibrio tra i poteri dello stato e lo stato stesso con un premierato arbitrario e un federalismo che cancella il diritto all'eguaglianza dei cittadini.

Questo strappo può fare della nostra Costituzione carta straccia e aprire la via a un nuovo regime. Non bastano perciò gli strumenti istituzionali di una democrazia delegata sempre più debole, occorre una mobilitazione generale che restituisca voce ai cittadini subito e apra una forte e costante campagna di sensibilizzazione che si concluda con la vittoria al referendum confermativo.

Con questo appello proponiamo per il XXV Aprile, anniversario della Liberazione dal nazifascismo e inizio di una nuova Italia, una grande manifestazione nazionale a Milano, riscoprendo che anche oggi si può ripartire dal Nord - oggi culla del berlusconismo e del leghismo - perché come allora il popolo italiano difenda la sua dignità, la sua democrazia, il suo ruolo tra le nazioni civili riaffermando i valori e i principi della sua costituzione.



Primi firmatari

Mario Agostinelli, Piero Basso, Edda Boletti, Paolo Cagna Ninchi, Federico Ceratti, Chicco Crippa, Michelino Crosti, Sergio Cusani, Bianca Dacomo Annoni, José Luiz Del Roio, Stefano Facchi, Giorgio Ferraresi, Dario Fo, Peter Gomez, Roberto Mapelli, Lidia Menapace, Emilio Molinari, Flavio Mongelli, Amalia Navoni, Gianni Occhi, Michele Papagna, Franca Rame, Giorgio Riolo, Riccardo Sarfatti, Basilio Rizzo, Pino Vanacore, Luigi Vinci

Adesioni

Antonio Allevi, Salvatore Amura, Gianni Barbacetto, Mario Barbaro, Ricccardo Baron, Maurizio Baruffi, Silvio Basile, Michela Bellini, Francesco Belvisi, Damiano Bettinaglio, Fabrizio Bianchi, Alberto Biraghi, Giorgio Bonamassa, Giorgio Calvello, Sandra Cangemi, Massimo Carpani, Maria Cristina Celoria, Circolo ARCI Punto E Linea Di Opera, Margherita Ed Ernesto Conte, Gian Carlo Costadoni, Paolo Damiani, Caterina De Camilli, Claudia De Lillo, Claudia Di Stefano, Maria Pia Esposti, Carlo Finotti, Carla Forti, Tina Gelfi, David Gianetti, Filippo Gorra, Alessandro Grassini, Pierluciano Guardigli, Teresa Isenburg, Laura Lauria, Mimmo Lombezzi, Gian Marco Martignoni, Paolo Mascaretti, Enrico Maria Massucci, Maria Grazia Mazzocchi, Maria Grazia Meriggi, Pietro Mezzi, Laura Muralti, Giorgio Nobili, Gilberto Pagani, Padre Giuseppe Pirola, P. David Portaleone, Jan Reister, Luigi Riccardi, Giancarlo Roncato, Edoardo Salzano, Rino Sanna, Pina Sardella, Angela Scassa, Sergio Segio, Alfredo Somoza, Andrea Sottile, Gian-Piero Spagnolo, Giovanna Succa, Lirio Suvereti, Olga Talamucci, Daniela Torro, Roberto Veneziani, Marco Vertova, Aurelio Volpe, Orazio Zacco,



per adesioni: mario.agostinelli@??? - paolo.cagnaninchi@???









-----------------------------------------------------------------------

ASSOCIAZIONE CULTURALE PUNTO ROSSO pr@???

FORUM MONDIALE DELLE ALTERNATIVE fma@???

LIBERA UNIVERSITA' POPOLARE lup@puntorosso

VIA GUGLIELMO PEPE 14 (MM2 LINEA VERDE-PASSANTE-FERR. GARIBALDI)

20159 MILANO - ITALIA

(altra sede VIA MORIGI 8 - 20123 MILANO)

telefoni e fax (+39) 02-874324 e 02-875045

www.puntorosso.it


-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: https://www.inventati.org/mailman/public/forumgenova/attachments/20050423/2fb62940/attachment.htm