[Forumlucca] programma 2° Forum della Solidarietà lucchese n…

Delete this message

Reply to this message
Author: Scuola della Pace Lucca
Date:  
Subject: [Forumlucca] programma 2° Forum della Solidarietà lucchese nel Mondo
PROGRAMMA


2° FORUM DELLA SOLIDARIETA'LUCCHESE NEL MONDO

"L'altro visto con i suoi occhi: incontri tra dignità"


Lucca, 22-25 aprile 2005


VENERDI' 22 APRILE

Ore 17

Inaugurazione del Forum

Coordina: Rossana Sebastiani
Dirigente Servizio Politiche Sociali e Sport - Provincia di Lucca

Saluti di benvenuto:

Andrea Tagliasacchi
Presidente della Provincia di Lucca

Italo Castellani
Arcivescovo della Diocesi di Lucca

Massimo Toschi
Rappresentante della Regione Toscana

Maria Eletta Martini
Presidente del Centro Nazionale per il Volontariato


Ore 17.45
Presentazione degli invitati provenienti dall'estero da parte delle associazioni

Ore 18.15
Aldo Zanchetta
Coordinatore Scuola per la Pace della Provincia di Lucca
"Dal I° al II° Forum della solidarietà lucchese nel mondo"

Ore 18.30
Adolfo Perez Esquivel
Premio Nobel per la Pace 1980
Relazione magistrale: "Pace, giustizia e nonviolenza: un altro mondo è possibile"

Ore 19.45
Buffet con musica e proiezioni


SABATO 23 APRILE

INIZIATIVE DEDICATE ALLE SCUOLE DELLA PROVINCIA DI LUCCA

o Ore 9.30-11.30 - Sala Maria Luisa, Sala Accademia I, Sala Accademia II
Incontri tematici tra gli studenti delle scuole medie superiori (triennio) con alcuni dei relatori e degli invitati stranieri presenti al Forum.

o Ore 9.30-11.30 - Cinema Italia
Proiezione del film "Un bacio appassionato" di Ken Loach, riservato al biennio delle scuole medie superiori.

o Ore 10-11.30 - Sala Ademollo
Spettacolo teatrale, riservato alle scuole elementari e medie inferiori
"La guerra degli altri" a cura dell'Associazione MusicAzione - Teatro di Pisa
Con la partecipazione di Federico Guerri e Marco Grigoletto

Ore 9.30-13 - Cortile Carrara
Banchetti espositivi delle scuole sui progetti di cooperazione con le realtà del sud del mondo e sulle unità didattiche realizzate sui temi della pace e dell'intercultura.

Ore 10.30 - Loggiato di Palazzo Pretorio - Piazza San Michele
Premiazione concorso fotografico "Scatti di solidarietà"

Ore 11.30 - rinfresco

Ore 12 - "La pace e la guerra viste con gli occhi dei bambini"
o Apertura mostra
o Premiazione concorso

Coordina: Cecilia Carmassi
Assessora alla Pubblica Istruzione - Provincia di Lucca

Ore 14.45 - Sala Ademollo

PER UN RAPPORTO DI DIGNITA' TRA I POPOLI DEL MONDO

Coordina: Elio Rossi
Responsabile Progetti Cooperazione di Medicina Naturale PDHL Viareggio

Franco Cassano
Professore di Sociologia e Sociologia della Conoscenza all'Università di Bari
"Un relativismo ben temperato"

Jean Leonard Touadì
Giornalista, co-autore del programma di approfondimento di tematiche internazionali "C'era Una Volta" in onda su Rai Tre
"Un'esperienza africana: l'economia del dono"

Ore 16.45 - pausa caffè

Aldo Gonzales Rojas
Consiglio indigeno della Sierra Juarez - Oaxaca (Messico)
"Realtà e sfide future del movimento indigeno amerindiano"

Roberto Mancini
Professore di Ermeneutica Filosofica all'Università di Macerata
"Un'etica interculturale della dignità"

Dibattito


DOMENICA 24 APRILE


Ore 9.30 - Sala Ademollo

SOLIDARIETA': QUALE E COME?

Coordina Roberto Sensi
Associazione ManiTese - Lucca

Giulio Marcon
Presidente di Lunaria
"La cooperazione oggi: fra responsabilità e ambiguità"

Ore 10.30-13.30 - Lavori in gruppo sul tema della cooperazione (quattro gruppi divisi per lingua: italiano, francese, spagnolo, inglese)

Ore 13.30 - buffet

Ore 15.30 - Sala Ademollo

Introduce e coordina Luca Menesini
Coordinatore Sezione Internazionale Forum del Volontariato e del Terzo Settore della Provincia di Lucca

Fratel Arturo Paoli
Piccolo Fratello del Vangelo
"Dall'essere all'altro"

Presentazione delle realtà in cui operano i partner esteri presenti
Relazione breve di ciascuno degli invitati a nome delle loro organizzazioni

Ore 19 - Mura urbane - Baluardo San Donato (Salita Piazzale Verdi)

ACCENSIONE DEL FUOCO SACRO E SALUTO AL SOLE E AGLI ESSERI DEL PIANETA
Cerimonia di saluto a Taita Inti (il Sole) e alla Pacha Mama (la Terra). Presiede Jaimes Pilatuña, sacerdote indigeno ('yacha') della etnia Kichwa dell'Ecuador, con l'assistenza di Aldo Gonzales Rojas indigeno della etnia Mixe, responsabile di una comunità indigena della Sierra Juarez, e degli altri indigeni presenti.


LUNEDI' 25 APRILE

L'ALTRO VISTO CON I SUOI OCCHI: INCONTRI TRA DIGNITA'

Giornata di festa e di incontro con la cittadinanza

Ore 10-18 - esposizione dei tavoli delle associazioni con documentazione delle attività di cooperazione e di solidarietà

Sintesi dei lavori di gruppo

Ore 15 - Introduce e coordina Patrizio Petrucci
Assessore ai Rapporti con il Volontariato - Provincia di Lucca


Ore 16.30

Don Luciano Mendes
Vescovo di Mariana (Brasile) e già Presidente della Conferenza Episcopale Brasiliana (in videoconferenza)
"La solidarietà vista dal sud del Mondo"

Aldo Zanchetta
Coordinatore Scuola per la Pace della Provincia di Lucca
"Oltre il II° Forum"

Andrea Tagliasacchi
Presidente della Provincia di Lucca
Lettura della Dichiarazione finale del 2° Forum della Solidarietà lucchese nel Mondo


Ore 17.45 - concerto in Cortile degli Svizzeri della Bandabardò previsto in occasione delle celebrazioni per la festa del 25 aprile (ingresso libero).



-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: https://www.inventati.org/mailman/public/forumlucca/attachments/20050416/6d828535/attachment-0001.htm