[Forumlucca] SI E' FORMATO UN GRUPPO DI LAVORO SULLA MOBILIT…

Delete this message

Reply to this message
Author: Fabio e Grazia
Date:  
Subject: [Forumlucca] SI E' FORMATO UN GRUPPO DI LAVORO SULLA MOBILITA' A LUCCA CONTRO I NUOVI PROGETTI DI "GRANDI VIABILITA'"
Con una prima riunione che si è tenuta mercoledì scorso, presso il circolo culturale "Il Mattaccio" di Tassignano, si è costituito un gruppo di studio che intende lavorare sui problemi della mobilità del territorio lucchese.

Al gruppo di studio, promosso da "Ambiente e Futuro" di Lucca, hanno già dato la propria adesione L'ASSOCIAZIONE "LA PIANA PER L'UOMO", IL GRUPPO AMBIENTE E LA LEGA AMBIENTE DI LUCCA.

Il compito del gruppo di studio sarà quello di far emergere l'inaccettabile impatto ambientale e sociale che avrebbe la realizzazione dei nuovi assi viari che sono stati proposti sul nostro territorio. Il cosiddetto "lotto zero" della Lucca-Modena, ma anche gli assi viari Nord-Sud ed Est-Ovest che dovrebbero portare alla realizzazione di un vero e proprio "raccordo anulare" intorno alla città di Lucca costituiscono in realtà un progetto devastante per l'equilibrio idro-geologico, ambientale e sociale della lucchesia; la loro realizzazione sconvolgerebbe il tessuto del nostro territorio con le lunghissime gallerie sotto le colline ed i viadotti previsti nella zona Ovest e con la divisione in due di interi paesi e zone fortemente urbanizzate nella zona Est. In questo senso il gruppo di studio appoggia pienamente l'azione di tutti i comitati locali che si oppongono a questo nuovo progetto di cementificazione su larga scala della lucchesia.

Questi progetti ripropongono, ancora una volta, la logica tutta "autocentrica" che già tanti danni ha prodotto a Lucca impedendo in tutti questi anni che si mettesse in opera qualsiasi provvedimento volto alla riduzione del traffico privato ed all'investimento sul trasporto pubblico.

Tutti sanno che a Lucca il problema del traffico è costituito soprattutto dalla forte presenza di "traffico pesante" che contribuisce largamente a congestionare la viabilità già esistente. Eppure, solo per fare un esempio, provvedimenti che potrebbero contribuire a diminuire notevolmente la presenza di questo traffico come la realizzazione del nuovo scalo merci e dei tronchetti ferroviari di collegamento con le aziende cartarie della piana di Lucca continuano a giacere nel cassetto delle nostre amministrazioni locali mentre si fa passare come "priorità assoluta" la realizzazione del nuovo casello autostradale del Frizzone ignorando che esso (oltretutto isolato com'è nel nostro territorio) porterà semplicemente allo spostarsi del problema del traffico da una zona all'altra della Piana.

Compito del gruppo di studio che le associazioni hanno formato sarà anche quello di mettere a punto precise proposte sulla riduzione del traffico privato, l'incremento del trasporto pubblico e la razionalizzazione della viabilità esistente che potrebbero portare a risolvere il problema della mobilità a Lucca senza far ricorso ad alcuna nuova "grande viabilità" che rischia di essere funzionale soltanto alla logica della speculazione non servendo affatto a migliorare la qualità della vita dei cittadini. Su questo versante il gruppo di lavoro cercherà anche d'interrogare e stimolare le amministrazioni locali che, almeno a parole, hanno assunto precisi impegni contro il degrado del nostro territorio. .

In questo senso il gruppo di lavoro chiederà anche d'incontrare il Presidente della Provincia ed il Sindaco di Capannori e gli assessori provinciali e comunali competenti al fine di verificare la loro disponibilità ad invertire la tendenza alla cementificazione del territorio ed a trovare soluzioni innovative e moderne al problema del traffico.

AMBIENTE E FUTURO / ASSOCIAZIONE "LA PIANA PER L'UOMO"

GRUPPO AMBIENTE / LEGA AMBIENTE DI LUCCA
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: https://www.inventati.org/mailman/public/forumlucca/attachments/20050410/8426c9f2/attachment.htm