[Forumlucca] Genova 2001

Delete this message

Reply to this message
Author: Alessio Ciacci
Date:  
Subject: [Forumlucca] Genova 2001
Genova: aperto e rinviato il processo contro i poliziotti della Diaz
di Susanna Ripamonti
dall'Unità

«Francesco Gratteri? Contumace. Giovanni Luperi? Contumace. Vincenzo Canterini? Contumace». Per i tre super-poliziotti (due dei quali saliti ai vertici dell?antiterrorismo) e per i loro 25 colleghi, tutti più o meno promossi in questi quattro anni, è iniziato ieri il processo genovese per il massacro alla scuola Diaz, 21 luglio del 2001 durante il G8, il giorno prima era morto Carlo Giuliani.

Nel dicembre scorso è stato disposto il rinvio a giudizio, ma in effetti siamo a una falsa partenza. Il presidente della terza sezione del tribunale alla quale è stato assegnato il processo, Bernardo Di Mattei, ha le valigie pronte per andare a fare il procuratore capo a Imperia e quindi lascerà il collegio all'arrivo del decreto di nomina. Il giudice a latere Vincenzo Pupa sta per andare in pensione e dato che non sono possibili rimpasti a processo avviato, tutto fa supporre che verrà nominato un nuovo collegio, prima di poter entrare nel vivo. Previsioni: tutto potrebbe slittare a settembre, dopo la pausa estiva e come dicono in procura «sembra proprio che questo processo non lo voglia nessuno. Siamo arrivati all?apertura del dibattimento con un collegio da sostituire». E stiamo parlando di un processo dai tempi lunghi, per il quale sono previsti almeno 300 testimoni e un calendario di 200 udienze. Tutte le richieste di rinvio a giudizio erano state accolte dal gup, resta da decidere solo la posizione del vicequestore romano Massimiliano Di Bernardini, in coma in seguito a un grave incidente stradale, la cui posizione è stralciata. Gli imputati sono accusati a vario titolo, di falsità ideologica, calunnia, lesioni gravi, violenza privata, danneggiamenti, perquisizione arbitraria, percosse. Tra gli episodi contestati dall' accusa, il ritrovamento di due bombe molotov, piazzate nella scuola per giustificare il blitz e il falso accoltellamento dell?agente Massimo Nucera, imputato, che gli inquirenti ritengono sia stato preconfezionato. L' altro episodio di quella notte che verrà giudicato è l' irruzione arbitraria nella scuola Pascoli, sede del centro stampa e degli avvocati del Genoa Social Forum e la distruzione dei computer dei legali, che contenevano materiale probatorio.

Nel processo si sono già costituite 97 parti offese, cioè i manifestanti picchiati durante il blitz della polizia, di cui 93 furono arrestati e poi prosciolti dai giudici. Gli altri quattro sono i no global feriti fuori dall' edificio e nell' irruzione alla scuola Pascoli, tra cui il giornalista inglese Mark Covell, che ieri era in aula.

Amnesty International critica l'Italia per non aver preso finora misure efficaci in relazione alla «frequente impunità per le forze dell'ordine e per il personale carcerario, accusati di torture, maltrattamenti e forza eccessiva». Amnesty rileva che decine di agenti che parteciparono al raid non hanno potuto essere individuati poichè i loro volti erano travisati e ritiene che l' Italia debba recepure il codice di etica della polizia, adottato dal Consiglio d' Europa e «ordinare ai suoi pubblici ufficiali di mostrare in maniera evidente alcune forme di identificazione individuale, come un numero di matricola, al fine di evitare il ripetersi di situazioni di impunità».

L' ex portavoce del Genoa Social Forum Vittorio Agnoletto ha annunciato la sua costituzione parte civile a nome del movimento. «La cosa ancora più preoccupante - ha detto ieri, in attesa dell?apertura dell?udienza - è che il processo sarà comunque rinviato perchè è certo che questo collegio è provvisorio. Alcuni reati, tra cui le lesioni, rischiano perciò di andare in prescrizione nel giro di sette anni. C'è rischio concreto che per questi reati non si arrivi neppure alla sentenza definitiva». L?udienza è rinviata al 19 maggio.

-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: https://www.inventati.org/mailman/public/forumlucca/attachments/20050406/6f29c540/attachment.htm