[Forumlucca] morte del papa

Delete this message

Reply to this message
Author: giovaninforma@tin.it
Date:  
Subject: [Forumlucca] morte del papa
Condivido pienamenete.
Sono però inorridito da questa invasione mediatica dove il buonismo impera
e come al solito la verità viene imputridita dalla comunicazione.
Il verbo è importante. Cristo è il verbo: il "Magistero della Chiesa" lo
ha relegato a mera propaganda religiosa. Con enorme tristezza mi interrogo
ma purtroppo non vedo differenza tra il comunicare del berlusca e quello
della chiesa e gli ultimi eventi ne sono la conferma.
Con amicizia
Andrea Ricci
>-- Messaggio originale --
>Date: Mon, 4 Apr 2005 10:53:35 +0200
>Subject: Re:[Forumlucca] morte del papa
>From: "max.andreoni@???" <max.andreoni@???>
>To: "forumlucca" <forumlucca@???>
>Reply-To: forumlucca@???
>
>
>ho letto con attenzione il comunicato da un sito anarchico lupoz.it
>
>
>mi vengono alcune parole. sono un cattolico, molto poco "ortodosso", nel
>senso che mi rendo conto che la mia fede ed il mio modo di "attivarla"

ha
>dei grossi, grossi limiti. imputo parte di questo anche alla chiesa nella
>quale vedo altrettanti limiti. mi sembra percò che scritti come questo

siano
>in fondo la stessa medaglia, magari l'altra faccia, rispetto alle esagerate
>e probabilmente a volte ipocrite celebrazioni, piuttosto che alle maratone
>di Bruno Vespa, sempre più insopportabili.
>credo che di ogni uomo, di ogni situazione, della vita, sarebbe importante
>ed utile cogliere sempre il meglio e non il peggio.
>affibbiare a Wojtyla tutto il peggio della chiesa, dall'inquisizione alla
>pedofilia di molti preti magari, lo trovo assurdo ed ingiusto. durante

questo
>pontificato anche a me alcune cose non sono piaciute: la necessità di un
>catechismo universale e che per di più dicesse + o - che gli stati possono
>decidere anche sulla pena di morte, la santificazione del fondatore dell'opus
>dei, l'intransigenza sulla morale sessuale, l'indisponibilità verso tutti
>gli anticoncezionali, specie quelli meccanici, a fronte di malattie di

aborti,
>l'atteggiamento verso la teologia della liberazione, ecc.
>però perchè stupirsi, la chiesa è fatta di uomini, tale era anche questo
>papa che anche dal mio piccolo punto di vista è comunque stato grande;

la
>chiesa è spesso lenta, io sono convinto o forse spero in cuor mio che tra
>cento anni anche i preti potranno sposarsi (anche prima di una "certa età"...cfr.
>Lucio Dalla), perchè nessun vangelo lo impedisce e perchè questa è un'"invenzione"
>ecclesiastica...
>Ma....ma che cosa non ha fatto, detto, viaggiato, urlato, questo uomo per
>i poveri, contro il capitalismo (ditelo al Berlusca), per la libertà dalle
>tirannie e dalle dittature, e soprattutto per la pace. certo forse perchè
>pace, nonviolenza, sono i temi a me più cari, ma sgretolare i concetti

storicamente
>ecclesiali di guerra giusta, urlare la guerra mai fin dal Kuwait nel 1990,
>non ha cambiato niente, perchè tutti i capi di stato che lo "piangono"

e
>che accorreranno a frotte alle esequie hanno fatto comunque ciò che volevano,
>cioè la guerra, per il potere, per il business, per vendere le armi, ma

il
>suo grido inascoltato ha riportato comunque un bel po' di vangelo, di cristo
>nella storia del mondo di oggi.
>nessuno di noi può sapere se, come e quando questo darà i suoi frutti,

ma
>la speranza è importante, per tutti, cristiani e non.
>
>
>
>
>____________________________________________________________
>6X velocizzare la tua navigazione a 56k? 6X Web Accelerator di Libero!
>Scaricalo su INTERNET GRATIS 6X http://www.libero.it
>
>
>_______________________________________________
>Forumlucca mailing list
>Forumlucca@???
>https://www.inventati.org/mailman/listinfo/forumlucca