[Forumlucca] 2° Forum della Solidarietà lucchese nel Mondo -…

Delete this message

Reply to this message
Author: Scuola Pace
Date:  
Subject: [Forumlucca] 2° Forum della Solidarietà lucchese nel Mondo - programma
PRIMA BOZZA PROGRAMMAVi inviamo il programma del II Forum della Solidarietà lucchese nel mondo.


Esso si inscrive nel percorso complessivo della Scuola per la Pace di questi ultimi 3 anni nel corso dei quali abbiamo cercato, con l'aiuto di amici impegnati in vari campi del sapere, di dipanare un percorso di lettura della globalizzazione non asservito né condizionato agli interessi che governano oggi il mondo.



Ricordiamo fra i tanti amici che hanno alimentato la nostra riflessione i nomi di Umberto Allegretti e Manlio Dinucci, di Bruno Amoroso e di Marcello Buiatti, di don Samuel Ruiz e di Fratel Arturo, di Majid Rahnema e di Wolfgang Sachs, di Adriano Zamperini e di Raniero La Valle, di Eduardo Galeano e di Ivan Illich.



Abbiamo fatto nostro il motto zapatista: "camminare interrogando(ci)". Cioè né l' inerzia di fatto complice dello 'status quo', giustificata troppo spesso con la complessità dell'odierna società mondiale, né l'impegno governato da vecchi o nuovi dogmatismi ideologici. Come scrive Amartya Sen questo mondo deve essere cambiato, ma per poterlo cambiare occorre che i pessimisti superino le loro angosce e che gli ottimisti abbandonino la loro semplicistica fede nell'automatismo del progresso.



Questo II Forum è un momento forte della nostra riflessione nella quale abbiamo voluto coinvolgere non solo l'associazionismo impegnato nella cooperazione internazionale - che dovrà trovare risposta ad alcuni crescenti interrogativi sulla trasparenza ed efficacia del loro lavoro - ma anche le istituzioni - che dovranno interrogarsi a loro volta sui compiti a loro spettanti in questo campo - e la cittadinanza tutta perchè prenda sempre più coscienza del proprio potere di controllo e orientamento dei propri governanti.



Questo in un clima di collaborazione e di incontro con testimoni di situazioni diverse, portavoci di altre culture e di altre forme di impegno, in un autentico dialogo e reciproco rispetto.



Un momento privilegiato per la crescita culturale e spirituale di noi tutti.



Aldo Zanchetta - Coordinatore della Scuola per la Pace









**************************************************







PROGRAMMA

2° FORUM DELLA SOLIDARIETA?LUCCHESE NEL MONDO



?L?altro visto con i suoi occhi: incontri tra dignità?



Lucca, 22-25 aprile 2005









VENERDI? 22 APRILE


Ore 17


Inaugurazione del Forum



Coordina: Rossana Sebastiani

Dirigente Servizio Politiche Sociali e Sport Provincia di Lucca


Saluti di benvenuto:



Andrea Tagliasacchi

Presidente della Provincia di Lucca


Italo Castellani
Arcivescovo della Diocesi di Lucca


Massimo Toschi
Rappresentante della Regione Toscana


Maria Eletta Martini

Presidente del Centro Nazionale per il Volontariato




Ore 17.45
Presentazione degli invitati provenienti dall'estero da parte delle associazioni

Ore 18.15
Aldo Zanchetta
Coordinatore Scuola per la Pace della Provincia di Lucca
?Dal I° al II° Forum della solidarietà lucchese nel mondo?

Ore 18.30
Adolfo Perez Esquivel ? Lezione magistrale
Premio Nobel per la Pace 1980

"Pace, giustizia e nonviolenza: un altro mondo è possibile"


Ore 19.45

Buffet con musica



A seguire: proiezione video





SABATO 23 APRILE


Mattino



INIZIATIVE DEDICATE ALLE SCUOLE DELLA PROVINCIA DI LUCCA



o        Ore 9.30-11.30 - Sala Maria Luisa, Sala Accademia I, Sala Accademia II


Incontri tematici tra gli studenti delle scuole medie superiori (triennio) con alcuni dei relatori e degli invitati stranieri presenti al Forum.



o        Ore 9.30-11.30 - Cinema Italia


Proiezione del film ?Un bacio appassionato? di Ken Loach, riservato al biennio delle scuole medie superiori.



o        Ore 10-11.30 - Sala Ademollo


Spettacolo teatrale, riservato alle scuole elementari e medie inferiori

?La guerra degli altri? a cura dell?Associazione MusicAzione ? Teatro di Pisa

Con la partecipazione di Federico Guerri e Marco Grigoletto





Ore 9.30-13 - Cortile Carrara

Banchetti espositivi delle scuole sui progetti di cooperazione con le realtà del sud del mondo e sulle unità didattiche realizzate sui temi della pace e dell?intercultura.



Ore 10.30 ? Loggiato di Palazzo Pretorio ? Piazza San Michele

Premiazione concorso fotografico ?Scatti di solidarietà?



Ore 11.30 - rinfresco



Ore 12 - ?La pace e la guerra viste con gli occhi dei bambini?

o        Apertura mostra 


o        Premiazione concorso




Ore 14.45 ? Sala Ademollo



PER UN RAPPORTO DI DIGNITA? TRA I POPOLI DEL MONDO



Coordina: Elio Rossi

Responsabile Progetti Cooperazione di Medicina Naturale PDHL Viareggio



Franco Cassano

Professore di Sociologia e Sociologia della Conoscenza all?Università di Bari

?Un relativismo ben temperato?



Jean Leonard Touadì

Giornalista, co-autore del programma di approfondimento di tematiche internazionali "C'era Una Volta" in onda su Rai Tre

?Un?esperienza africana: l?economia del dono?



Ore 16.45 ? pausa caffè



Aldo Gonzales Rojas

Consiglio indigeno della Sierra Juarez - Oaxaca (Messico)

"Realtà e sfide future del movimento indigeno amerindiano"



Roberto Mancini

Professore di Ermeneutica Filosofica all?Università di Macerata

?Un'etica interculturale della dignità?



Dibattito





DOMENICA 24 APRILE





Ore 9.30 ? Sala Ademollo



SOLIDARIETA?: QUALE E COME?



Coordina Roberto Sensi

Associazione ManiTese - Lucca



Giulio Marcon

Presidente di Lunaria

?La cooperazione oggi: fra responsabilità e ambiguità?



Ore 10.30-13.30 ? Lavori in gruppo sul tema della cooperazione (quattro gruppi divisi per lingua: italiano, francese, spagnolo, inglese)



Ore 13.30 - buffet



Ore 15.30 ? Sala Ademollo



Introduce e coordina Luca Menesini

Coordinatore Sezione Internazionale Forum del Volontariato e del Terzo Settore della Provincia di Lucca



Fratel Arturo Paoli

Piccolo Fratello del Vangelo

?Dall?essere all?altro?



Presentazione delle realtà in cui operano i partner esteri presenti

Relazione breve di ciascuno degli invitati a nome delle loro organizzazioni



Ore 19 - Mura urbane - Baluardo San Donato (Salita Piazzale Verdi)



ACCENSIONE DEL FUOCO SACRO E SALUTO AL SOLE E AGLI ESSERI DEL PIANETA

Cerimonia di saluto a Taita Inti (il Sole) e alla Pacha Mama (la Terra). Presiede Jaimes Pilatuña, sacerdote indigeno (?yacha?) della etnia Kichwa dell?Ecuador, con l?assistenza di Aldo Gonzales Rojas indigeno della etnia Mixe, responsabile di una comunità indigena della Sierra Juarez, e degli altri indigeni presenti.





LUNEDI? 25 APRILE



L?ALTRO VISTO CON I SUOI OCCHI: INCONTRI TRA DIGNITA?



Giornata di festa e di incontro con la cittadinanza



Ore 10-18 - esposizione dei tavoli delle associazioni con documentazione delle attività di cooperazione e di solidarietà



Sintesi dei lavori di gruppo



Ore 15 ? Introduce e coordina Patrizio Petrucci

Assessore ai Rapporti con il Volontariato





Ore 16.30



Don Luciano Mendes

Vescovo di Mariana (Brasile) e già Presidente della Conferenza Episcopale Brasiliana (in videoconferenza)

?La solidarietà vista dal sud del Mondo?



Aldo Zanchetta

Coordinatore Scuola per la Pace della Provincia di Lucca

?Oltre il II° Forum?



Andrea Tagliasacchi

Presidente della Provincia di Lucca

Lettura della Dichiarazione finale del 2° Forum della Solidarietà lucchese nel Mondo





Ore 17.45 ? concerto in Cortile degli Svizzeri della Bandabardò previsto in occasione delle celebrazioni per la festa del 25 aprile (ingresso libero).





INIZIATIVE COLLATERALI




8 aprile, ore 21.15 - Castelnuovo di Garfagnana - Saletta Suffredini

In collaborazione con: Comune di Castelnuovo di Garfagnana, Associazione ?Ghibli?, Gruppo di Acquisto Solidale della Garfagnana e della Valle del Serchio

Presentazione del libro ?Sobrietà. Dallo spreco di pochi ai diritti per tutti?

Interviene l?autore Francuccio Gesualdi del Centro Nuovo Modello di Sviluppo



11 aprile, ore 21 - Camigliano - Biblioteca ?Mario Tobino?

In collaborazione con il Comune di Capannori

Interviene Rodrigo Rivas, economista cileno, ?Gli effetti della globalizzazione nel Nord e nel Sud del Mondo?



12 aprile, ore 21 - Villa Basilica - Scuola Elementare ?Salvo D?Acquisto?

In collaborazione con il Comune di Villa Basilica

Interviene Rodrigo Rivas, economista cileno



15 aprile, ore 21 - Porcari - Palazzo di Vetro - Fondazione Lazzareschi

In collaborazione con il Comune di Porcari

Incontro con Manlio Dinucci, giornalista esperto di tematiche geopolitiche, ?La globalizzazione ed il divario tra Nord e Sud del Mondo?



21 aprile, ore 9 - San Vito (Lucca) - Scuola media ?Da Vinci - Chelini?
Spettacolo teatrale ?Randagi? (tratto da un testo di Paola Mortiglia sui Ragazzi di Bucarest)



21 aprile, ore 13.30-15.30 - Lucca - Casa Circondariale ?San Giorgio?

Incontro con i detenuti della Casa Circondariale di San Giorgio

Intervengono: Aldo Zanchetta, coordinatore Scuola per la Pace della Provincia di Lucca e Arturo Paoli, piccolo Fratello del Vangelo



22 aprile, ore 9.30-11.30 - Lucca - Casa Circondariale ?San Giorgio?

Spettacolo teatrale ?Il piccolo principe? a cura dei detenuti della Casa Circondariale di San Giorgio



23 aprile, Ore 9.30 - Viareggio - Salone di Rappresentanza del Comune

In collaborazione con il Comune di Viareggio

Incontro di alcuni ospiti stranieri del Forum con studenti delle scuole medie superiori



23 aprile, ore 10.30 - Lucca - Piazza San Michele - Loggiato di Palazzo Pretorio

Premiazione concorso fotografico ?Scatti di solidarietà?



23 aprile - Capannori - Sala Parrocchiale

In collaborazione con il Comune di Capannori
Cena di solidarietà - Video e animazione in piazza
Saranno presenti alcuni ospiti stranieri del 2° Forum della Solidarietà lucchese nel Mondo





HANNO COLLABORATO:



Associazioni



AGESCI - Gruppo Lucca 4

Associazione Amani Nyayo

Associazione Amatafrica Solidarietà Internazionale - Valle del Serchio

Associazione Amici del Perù

Amici della Missione di Novaliches

Amnesty International - Sezione di Lucca

AMREF - Lucca

ARCI N.A. - Comitato territoriale di Lucca

A.Te.Mis. - Lucca

Casa delle Donne - Viareggio

Associazione Culturale Valleriana - Villa Basilica

Associazione Ghassan Kanafani

Associazione Ghibli

Ce.I.S.

Centro Nazionale per il Volontariato (CNV)

Centro Sviluppo Umano - Viareggio

Diocesi di Lucca - Ufficio Missionario Diocesano

Emergency - Gruppo di Lucca

Equinozio - Associazione Nuova Solidarietà

Fondazione Internazionale Lelio Basso

Fondazione Neno Zanchetta

Gruppi di sostegno al Popolo Saharawi (Associazione ?Frig? - Versilia; Associazione ?Kalama? - Lucca; Comitato ?Khaima? - Valle del Serchio)

Gruppo Missionario Parrocchia dell?Arancio - Lucca

Gruppo di solidarietà col Kurdistan turco

Gruppo Volontari Carcere

Il Rigagnolo - AIFO

Associazione NutriPa

Associazione Solidarietà nel Mondo - Camaiore

Mani Tese - Gruppo di Lucca

Movimento Shalom - Sezione di Lucca

Progetto Boa Esperança

Rete Radié Resch - Viareggio




Comuni


Comune di Barga

Comune di Capannori

Comune di Castelnuovo di Garfagnana

Comune di Castiglione di Garfagnana

Comune di Gallicano

Comune di Porcari

Comune di Stazzema

Comune di Viareggio

Comune di Villa Basilica



HANNO ADERITO:
ALERR S.r.l.

Associazione Villaggio Globale - Bagni di Lucca

Azienda USL n°2 - Lucca

Azienda USL n° 12 - Versilia

Comitato Ilio Micheloni

Comitato Pace e Cooperazione del Comune di Viareggio

UNICEF - Gruppo di Lucca



Scuole


Circolo Didattico Montecarlo - Porcari

Direzione Didattica Altopascio (Scuola Elementare ?G.Pascoli?, Scuola Elementare ?Lorenzini?, Scuola Elementare Marginone)

Direzione Didattica Lucca 4 (Scuola Elementare Vallebuia)

Direzione Didattica Lucca 7 (Scuola Elementare San Macario, Scuola Elementare ?Martini? - San Marco)

Direzione Didattica Statale 3 - Circolo di Lucca (Scuola Elementare Don Milani)

IPSIA ?G.Giorgi? - Lucca

IPSIA ?Simoni? - Castelnuovo Garfagnana

IPSS ?M. Civitali? - Lucca

ISI Barga

ISIS ?Machiavelli? - Lucca

Istituto Comprensivo Borgo a Mozzano (Scuola Elementare Diecimo)

Istituto Comprensivo Camaiore 2° (Scuola Media ?M. Rosi?)

Istituto Comprensivo Camaiore 3° (Scuola Elementare Paduletto)

Istituto Comprensivo Camigliano (Scuola Media Camigliano)

Istituto Comprensivo Camporgiano

Istituto Comprensivo ?C.Piaggia? - Capannori (Scuola Elementare ?A. Bertolucci Del Fiorentino?, Scuola Elementare ?S. Giovanni Bosco?, Scuola Elementare Lunata, Scuola Elementare Pieve San Paolo, Scuola Media)

Istituto Comprensivo Castelnuovo Garfagnana (Scuola Elementare Fosciandora, Scuola Media)

Istituto Comprensivo Castiglione Garfagnana (Scuola Elementare ?C. De Stefani? Pieve Fosciana)

Istituto Comprensivo Darsena - Viareggio (Scuola Elementare Tenuta di Borbone)

Istituto Comprensivo Lenci - Viareggio (Scuola Elementare Don Beppe Socci)

Istituto Comprensivo Massarosa 2° (Plesso coordinato Corsanico-Bargecchia)

Istituto Comprensivo Piazza al Serchio (Scuola Elementare ?Talani? - Sillano)

Istituto Comprensivo Stazzema (Scuola Elementare Terrinca, Scuola Media ?Martiri di Stazzema?)

Istituto Comprensivo Torre del Lago (Scuola Elementare ?G. Puccini?, Scuola Elementare ?Tomei?, Scuola Media ?M. Gragnani?)

ITCG ?Campedelli? - Castelnuovo Garfagnana

ITCG ?Lazzeri? - Pietrasanta

ITCG. ?Nottolini? - Lucca

ITCS. ?F. Carrara? - Lucca

I.T.I.S. ?Fermi? - Lucca

Liceo Artistico - Lucca

Liceo Scientifico ?A.Vallisneri? - Lucca

Liceo Scientifico ?E.Majorana? - Capannori

Scuola Media di Altopascio

Scuola Media ?C.de Nobili-C.Del Prete-Mutigliano?

Scuola Media ?Carducci-Buonarroti? - Lucca

Scuola Media ?I.Calvino? - Montecarlo

Scuola Media ?L. Da Vinci-Chelini? - Lucca

Scuola Paritaria ?S. Dorotea? - Lucca


-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: https://www.inventati.org/mailman/public/forumlucca/attachments/20050401/2cc605ef/attachment-0001.htm