Oggi, 31/03/05, nasce CASAPRECARI@, una nuova occupazione di case fatta da 
chi vive quotidianamente lemergenza della precarietà nel lavoro, nella 
casa, nei suoi diritti di cittadinanza negati.
Abbiamo occupato lultimo piano di una ex-scuola di proprietà del Municipio 
XI° in via di Grotta Perfetta, un edificio in gran parte già occupato dal 
Coordinamento cittadino di lotta x la casa, sottratto allabbandono e 
trasformato in un alloggio degno per 8 nuclei familiari in emergenza 
abitativa.
Diverse occupazioni hanno negli anni ridisegnato questo spazio che ha 
rivelato le sue potenzialità aggregative e sociali, attraverso le 
associazioni culturali e la palestra popolare che lì hanno sede e svolgono 
le loro attività, in un percorso di riqualificazione metropolitana che nasce 
e si sviluppa dal basso attraverso la cooperazione sociale.
Avete mai sentito parlare di emergenza abitativa?
Proprio oggi, 31 marzo, scade il decreto governativo di proroga degli 
sfratti alle categorie deboli: si apre così la stagione 2005 che prevede 
nella sola città di Roma oltre 5000 operazioni di sfratto ai danni di almeno 
altrettanti nuclei familiari.
In un momento in cui lemergenza abitativa nella metropoli romana esplode 
sotto il peso degli affitti insostenibili e della devastazione sociale 
provocata dalle numerosissime cartolarizzazioni (vendite) del patrimonio 
degli enti pubblici, da parte delle amministrazioni comunale e regionale è 
ancora più grave la mancanza di progettualità a lungo termine e realmente 
incisive: la delibera comunale sullemergenza abitativa infatti dopo mesi di 
lotte è ancora arenata nelle stanze del Campidoglio e con essa un serio 
piano di utilizzo dei fondi per ledilizia pubblica.
Negli ultimi mesi inoltre ogni tentativo di riprendersi una casa, in questa 
città dove il diritto allabitare è solo uno slogan elettorale, è stato 
duramente represso con sgomberi, identificazioni, denuncie.
A dimostrazione che la risposta di chi ci governa è solamente quella 
violenta dellordine pubblico, il prefetto Serra minaccia al termine delle 
elezioni regionali lavvio di una nuova battaglia per la legalità ai danni 
di occupazioni già consolidate nella città che attualmente, strappando 
interi edifici allabbandono, hanno soddisfatto il bisogno di casa di 
migliaia di persone.
CASAPRECARI@ è una casa occupata, ma è anche uno sportello legale, di 
informazione e di lotta sul diritto allabitare.
CASAPRECARI@ è una pratica di riappropriazione diretta, ma è anche una 
pratica di rete e condivisione di quei percorsi di lotta che devono 
contribuire a ribaltare i rapporti di forza tra chi in questa città 
amministra le speculazioni edilizie a vantaggio di chi reclama una casa per 
tutti e tutte!
CASAPRECARI@, è il nostro modo di mettere in contatto e rompere le 
solitudini di chi vive la precarietà abitativa in un territorio ad altissima 
densità di sfratti e cartolarizzazioni, con un mercato degli affitti 
inmpazzito
CASAPRECARI@ è un altro passo verso la riconquista di quello che ci spetta: 
una casa, un reddito garantito
CASAPRECARI@ fa parte della rete cittadina antisfratto e antisgombero che 
proprio oggi verrà presentata in unassemblea pubblica nelloccupazione di 
via De Lollis, 6 alle ore 19.00
Altri sportelli di informazione e lotta per il diritto allabitare:
VIA SERAFINI, 32  VENERDì 18.30/ 21.30        VALLE AURELIA (Via Bacciarini, 12)  
VENERDì 18.00/ 20.00
PRIMAVALLE (Via Casanate, 2°) VENERDì 18.30/ 20.00    VITTORIO OCCUPATO (Ostia 
 L.mare Toscanelli angolo via delle Sirene) MERCOLEDì 17.00/ 20.00
ACROBAX (Ex Cinodromo, via della vasca navale, 6)    CASALBERTONE (Via D. De 
Dominicis, 6)
VENERDì 17.00/ 21.00        LUNEDì 19.00/ 23.00
Coordinamento Cittadino Lotta per la Casa
Acrobax Project
_________________________________________________________________
Ricerche online più semplici e veloci con MSN Toolbar! 
http://toolbar.msn.it/