[Incontrotempo] AUTOFERROTRANVIERI 8 aprile Sciopero di 24 o…

Delete this message

Reply to this message
Author: cetrusco
Date:  
Subject: [Incontrotempo] AUTOFERROTRANVIERI 8 aprile Sciopero di 24 ore
COORDINAMENTO NAZIONALE SINDACATI DI BASE
      SULT TPL, SINCOBAS, RdB-FLTU-CUB, SLAI-COBAS, CONF.NE COBAS SETTORE AUTOFERROTRANVIERI


                    Fax : SULT 06 4882679,  SINCOBAS  02 9385396,  RdB- FLTU-CUB 041 5312250,  SLAI-COBAS  02 48032023,  CONF.NE COBAS  SETT. AUTOF.  055 4369242  



Ancora sorprese sulla malattia


            Proprio a ridosso delle feste pasquali il Governo, sollecitato dalle Associazioni Datoriali e con il consenso dei Sindacati concertativi ha confezionato, come se non bastassero i danni che hanno prodotto in questi ultimi tempi, un altro regalo ai lavoratori autoferrotranvieri.




            Si tratta di un emendamento al decreto sull'inquinamento e la viabilità che è stato approvato alla Camera da una maggioranza trasversale (da destra a sinistra) e che di fatto modifica il comma 148 della Finanziaria 2005 sostituendo il secondo periodo con il seguente:




"eventuali trattamenti economici aggiuntivi rispetto a quelli spettanti al lavoratore del settore industria sono definiti con la contrattazione collettiva nazionale di categoria".



            Con questa modifica alla legge finanziaria SCOMPARE L'OBBLIGO PER LE AZIENDE DI PAGARE IL 100% DELLA MALATTIA in mancanza di accordo, giustificando la trattativa AL RIBASSO sul trattamento economico dei lavoratori autoferrotranvieri nel periodo di malattia.




Stanno preparandosi la strada, invece, a nuovi facili guadagni sulle spalle dei lavoratori:



·        Il Governo, così, ha trovato i soldi per finanziare il contratto nazionale facendo in modo che sia un autofinanziamento degli stessi lavoratori;


·        I Sindacati concertativi (ci sono già i precedenti dei CCNL dei chimici e dei ferrovieri), sono pronti a creare, là dove ancora non ci sono, associazioni che possano offrire l'assistenza integrativa ai lavoratori naturalmente dietro ulteriori quote associative da parte degli Autoferrotranvieri;


·        Le Associazioni Datoriali intascheranno le somme che non verranno liquidate ai lavoratori nei periodi di malattia.




Sembrerebbe che hanno vinto tutti

ma, come al solito,

a perdere sono solo i lavoratori.



Contro la svendita dei diritti dei lavoratori, contro le decisioni del Governo che spudoratamente si è sottratto alle proprie responsabilità e contro le aziende che adottano flessibilità e negano il diritto all'intera retribuzione nei periodi di malattia



Il prossimo 8 aprile Sciopero di 24 ore

(le modalità verranno comunicate nel prossimo volantino)



·        Per abolire le flessibilità introdotte con il recepimento della legge 30 (Biagi);


·        Per un finanziamento certo ed esigibile necessario per il rilancio del settore;


·        Per difendere il diritto del trattamento di malattia al 100%;


·        Per la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori (malattie professionali, lavori usuranti, inidonei).










Roma 29/03/2005                                                                                                        Il Coordinamento   


      COORDINAMENTO NAZIONALE SINDACATI DI BASE
      SULT TPL, SINCOBAS, RdB-FLTU-CUB, SLAI-COBAS, CONF.NE COBAS SETTORE AUTOFERROTRANVIERI


                    Fax : SULT 06 4882679,  SINCOBAS  02 9385396,  RdB- FLTU-CUB 041 5312250,  SLAI-COBAS  02 48032023,  CONF.NE COBAS  SETT. AUTOF.  055 4369242  







                                                                                              Roma, lì 30/03/05




                                                                  Alla Commissione di Garanzia






SUA SEDE







OGGETTO: rarefazione oggettiva



Riscontrando la nota di codesta Commissione del 30 marzo '05 Pos. N. 21139, Prot 3879, il Coordinamento Nazionale dei sindacati di base intende precisare:



·        la regola della rarefazione oggettiva è stata rispettata come da consuetudine, poiché le azioni di sciopero (la nostra di 24 ore e quella di CGIL CISL UIL, FAISA CISAL e UGL di 4 ore) sono state, seguendo l'indirizzo di codesta Commissione, concentrate in un'unica giornata;




·        la precedente osservazione della Commissione di Garanzia del 23 marzo c.a. Pos. N. 21139, Prot. 3605 sulla rarefazione oggettiva non metteva in discussione la durata dello sciopero di 24 ore proclamato a livello nazionale; 




·        si ricorda, inoltre, che analoga circostanza, non osservata da Codesta Commissione, bensì suggerita, è avvenuta il 6 Luglio 2004, quando, sullo sciopero di 8 ore proclamato dallo scrivente Coordinamento, i sindacati Confederali di categoria spostarono il loro sciopero di 24 ore, già previsto per il 24 Giugno 2004 e considerato illegittimo dalla Commissione,. 




Per le motivazioni sopra esposte riteniamo, quindi, che lo sciopero in argomento sia legittimo in tutti gli aspetti normativi previsti.



Restiamo, comunque, disponibili ad un confronto di merito.





                                                                                Per il Coordinamento 


                                                                                  (Francesca Tiseo)




-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: https://www.inventati.org/mailman/public/incontrotempo/attachments/20050330/bb438caa/attachment-0001.htm