[Cm-roma] Lotta all'inquinamento:lavaggio delle strade e col…

Delete this message

Reply to this message
Author: cicloveeg@interfree.it
Date:  
New-Topics: [Cm-roma] maggio si avvicina ....
Subject: [Cm-roma] Lotta all'inquinamento:lavaggio delle strade e colla!

Lunedì 21 Marzo 2005

Lavaggi antismog sulle strade


In via Firenze sarà utilizzata anche la colla mangia-polveri

di PAOLO VERCESI

Il Comune s’affida all’acqua per ripulire le strade annerite dalle polveri sottili.
Un’autobotte con idranti - beninteso se non piove - potrà forse disturbare questa notte il sonno dei pescaresi che abitano nelle zone più centrali e più ammalate per polveri e benzene.
L’assessore al Traffico Armando Mancini ha comunicato l’altro giorno l’elenco delle strade interessate, che è il seguente: via Caduta del Forte, rotatoria del Rampigna, piazza Duca d’Aosta, via Calabria e via del Concilio fino a piazza Sant’Andrea, via Chieti, via Firenze, via Battisti, viale Muzii, corso Vittorio Emanuele, via Pellico e viale Bovio, via Avezzano, via Ostuni, piazza Italia, via Lazio, via Gobetti, lungofiume Paolucci, via Puccini, via Foscolo e via Venezia.
La decisione di ricorrere a questo espediente (si comincia stanotte alle 3) si spiega col tentativo di dare più incisività alla lotta all’inquinamento, in particolare in via Firenze, strada che ha raggiunto la soglia dei 35 giorni in cui dall’inizio dell’anno è stato superato il limite di qualità del Pm10: limite che è di 40 microgrammi per metro cubo e che venerdì scorso ha toccato quota 108.

Per legge, le amministrazioni comunali sono tenute ad intervenire con soluzioni mirate e questo del lavaggio delle strade, unito all’annunciato uso della speciale colla Biofix ritenuta efficace contro le polveri e che sarà ”spalmata” su asfalto e marciapiedi di quella via, è il primo atto concreto i cui benefici sono però da verificare alla distanza. «Ne valuteremo l’efficacia sulla base dei dati registrati dalla centralina dell’Arta in via Firenze - ha detto l’assessore Mancini -. Ad ogni modo, la legge impone rimedi che in larga misura stiamo già applicando da mesi e mesi, con domeniche a piedi e targhe alterne, nel rispetto del codice della strada». Ma se anche la colla Biofix dovesse fallire, ha fatto intendere l’assessore, allora nella zona di via Firenze si ricorrerà al blocco dei mezzi più inquinanti, a cominciare dalle auto vecchie a gasolio.

Altri rimedi antismog sono nell’agenda dell’assessore Mancini: è già programmato il rilevamento dell’inquinamento atmosferico nel trafficatissimo viale Bovio. «Ad aprile in quella strada sarà collocato il laboratorio mobile dell’Arta che vi resterà in azione per ventisei giorni, un lasso di tempo utile ad ottenere dati con valenza scientifica» ha annunciato l’assessore.
L’iniziativa ha un costo mensile di circa 2500 euro, più le spese per gli allacci elettrici e sarà estesa anche ad altre zone, «dopo l’estate, perché è in autunno che l’inquinamento tende a risalire in modo preoccupante» ha concluso l’assessore.
Nell’immediato - cioè oggi - c’è però un’altra emergenza traffico: dalle 8 di questa mattina lavori alle condotte dell’Enelgas comportano la chiusura parziale della Nazionale adriatica nord a Santa Filomena. Il presidente del Quartiere 5, Lorenzo Sospiri, suggerisce di prendere strade alternative o sarà il caos.

(http://ilmessaggero.caltanet.it/view.php?data=20050321&ediz=08_ABRUZZO&npag=47&file=G.xml&type=STANDARD)



cicloveeg
-------------------------------------------------------------------------
Visita http://domini.interfree.it, il sito di Interfree dove trovare
soluzioni semplici e complete che soddisfano le tue esigenze in Internet,
ecco due esempi di offerte:

- Registrazione Dominio: un dominio con 1 MB di spazio disco + 2 caselle
email a soli 18,59 euro

- MioDominio: un dominio con 20 MB di spazio disco + 5 caselle email e
SIM Wind prepagata da 25,00 euro a soli 51,13 euro

Vieni a trovarci!

Lo Staff di Interfree
-------------------------------------------------------------------------