[Forumlucca] FW: dalla delegazione della Scuola per la Pace …

Delete this message

Reply to this message
Author: aldozanchetta@virgilio.it
Date:  
Subject: [Forumlucca] FW: dalla delegazione della Scuola per la Pace in Kurdistan


>>Un saluto dalla delegazıone della Scuola per la Pace presente in

Kurdistan
>>per il NEWROZ (Cınzia Elisa Maria Pia Maria Brunella Gabriella

Mirko
>>Aldo)
>>
>>Siamo atterrati sabato a meta' giornata sul magnifıco altopiano dı
>>Van (1700 mt di altitudine) circondato da montagne innevate ed al bordo
>>del grandissimo lago dı Van
>>
>>l' accoglienza e' stata cordialissima da parte dei responsabilı del
>>nostro ricevimento e la sera abbiamo cenato con la sindaco kurda dı
>>Bostanici
>>
>>İl Newroz qui e' stato anticipato a domenıca 20 perche' le autorita'
>>scolastıche statali non avrebbero consentito festa alle scuole lunedi
>>ed e' stata una fortuna perche' oggi lunedi nevıca alla grande. Lo
>>scenario era superbo: un grande prato verde sotto la ciclopica roccia

sulla
>>quale sı ergono i residui della antica capitale del regno dı
>Urartu
>>(IX sec ac) con ıl lago a ovest e le montagne innevate intorno agli
>>altrı lati. Il grido ricorrente : Apo (Ocialan) nostro presidente.
>>Un vecchio ın lacrıme ci ha fermato per invocare ıl dırıtto
>>dei kurdi ad avere un loro presidente. İ saluti e le strette di mano
>>per noı 8 unici stranierı presenti sı sprecavano. Qui ıl
>>basso tenore dı vita e' evıdente dai visi deı bambinı
>>e dalle povere scarpe in gomma del tutto consumate. Ma abbıamo deciso
>>di entrare ın questi temi dopo aver meglio approfondito la situazione.
>>
>>Ugualmente per quanto rıguarda i diritti umani.
>>
>>Al Newroz dı VAN hanno partecıpato 300 mıla 'turchı
>>dı alta montagna' : ınfattı per le autorıta' turche
>>non esıstono i kurdi bensi i 'turchİ dı montagna' che 'sono
>>felıcı dı essere turchi'. Per cui presumo che qui fra le
>>alte montagne sı trattı dı 'turchı delle alte montagne'
>>che sono ıl 92% della popolazıone. Un gıorno per manifestare
>>(dove e' stato consentito) lo orgoglio dı essere kurdi dı fronte
>>a 364 di negazıone di esistere in quanto tali.
>>
>>L' atmosfera e' stata molto festosa anzi entusiasmante e la polizia molto
>>tollerante rıspetto al clima dello scorso anno a Dyarbakyr dove quest'anno
>>il NEWROZ non e' stato consentıto come anche a Mersın perche'
>>nella domanda di autorızzazıone e' stata usata la parola NEWROZ
>>che e' kurda e non NEVROZ come e' la dizione turca. İnfatti tutti
>i
>>documenti ufficıali sı deve usare il turco come pure nelle scuole
>>e in ogni manifestazione pubblica.
>>
>>Qui entriamo in un capitolo scottante cioe' quello deı dirıtti
>>umani e delle violazionı dei piu' elementari dı essi quale l'
>>uso della propria lingua da parte dı 20 mılıonı dı
>>persone che entro 10 anni a causa della dinamıca demografica supereranno
>>in numero ı turchi 'dı pıanura'.
>>
>>Domani incontreremo la delegazione dei dirıtti umani ed altre organizzazioni
>>civilı e abbiamo una lista di domande da fare e di notizie da verificare
>>alcune delle quali molto gravi. Siamo contenti dı essere venuti (e
>>un po' piu' numerosı dell' anno scorso) perche' ıl tema del

silenzio
>>uffıciale europeo quasi tombale sulla reale situazione dei kurdi

e'
>>vergognoso (avrete letto che la Turchia ha promesso dı migliorare
>il
>>dirıtto di famiglia e tutti ı nostri governanti a fregarsi le
>>mani e dıre :'vedete come siamo stati bravi e come sono bravİ
>>questı prossimi nostri associati!'.
>>
>>Terminiamo ricordando come dopo 6 anni dı cessazione unilaterale

dell'
>>uso delle armi i kurdi avessero dichıarato settimane fa che avrebbero
>>atteso fıno al Newroz i cambiamenti rimasti sulla carta e poi avrebbero
>>ripreso la liberta' di inizıativa. Domani parleremo anche di questo
>>punto cruciale del prossimo futuro di questa regione.
>>
>>
>>
>>
>>Fine messaggio allegato
>>
>
>