[Cm-milano] mangiatori di smog: 8° giorno disciopero della f…

Delete this message

Reply to this message
Author: Maurizio Baruffi
Date:  
Subject: [Cm-milano] mangiatori di smog: 8° giorno disciopero della fame. i dati dell'inquinamento a milano
Carlo Monguzzi e io siamo giunti all'8° giorno di digiuno per la tutela della salute e per il rispetto della democrazia.

Oggi il Sindaco inaugurerà una nuova stazione della metropolitana in Piazza Abbiategrasso. E' sicuramente una buona notizia. Ma è sufficiente ?
Ieri, mercoledì 16 marzo, la soglia di attenzione del PM10 nell'aria dell'intera Lombardia veniva superata di slancio.

A Milano, in Via Juvara, l'ARPA ha registrato 144 microgrammi per metro cubo di aria, quando la soglia limite definita dall'Unione Europea è di 50. Siamo al triplo dei valori che non dovrebbero essere superati e gli sforamenti dall'inizio dell'anno ormai sono quasi 57 a Milano, 43 a Como, e fra i 40 e i 50 in tutti gli altri punti di rilevazione della Lombardia, tranne Varese e Sondrio. Mentre l'UE impone di non superarne 35 per non pregiudicare la salute dei cittadini. Da lunedì 14 marzo, dopo una settimana di venticello, il limite viene superato con regolarità.
Nella centralina di Viale Liguria si sono registrati 222 mg/mcubo di NO2, biossido di azoto, quando il valore limite è 200.

Ce n'è quanto basta per chiedere che venga immediatamente bloccato il traffico, dalla Regione o dai sindaci con decisioni autonome. Ma non è possibile restare immobili.

Insieme a noi stanno digiunando l'europarlamentare Monica Frassoni, il Presidente FIAB Gigi Riccardi, l'esponente del Comitato che si batte contro il progetto di autostrada urbana denominata Gronda Nord Natalino De Filippis.

Con il nostro digiuno abbiamo voluto richiamare l'attenzione sulla mancanza di azioni a tutela della salute da parte del Sindaco di Milano e del Presidente della Regione che dovrebbero prendere misure antismog efficaci e concrete nell'emergenza e nel lungo periodo, nel rispetto delle mozioni votate dal Consiglio Regionale e da quello comunale negli anni e nelle settimane scorse.

Stiamo bene, ma siamo un pò stanchi. Domani mattina, 18 marzo, faremo il punto sulle nuove adesioni e su come proseguire l'iniziativa in una conferenza stampa che si svolgerà in Piazza Argentina alle 11.30 e in un successivo incontro alle 13 presso il negozio di prodotti biologici "Il Papavero", in Via Palestrina 4, per discutere con Monica Frassoni, Carlo Monguzzi e Paolo Crosignani delle possibili azioni da intraprendere in sede europea per il rispetto della direttiva sui limiti dell'inquinamento.


Maurizio Baruffi
Consigliere Comunale di Milano
www.ilbaruffi.it 0288450208-9
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: https://www.inventati.org/mailman/public/cm-milano/attachments/20050317/e3dbde09/attachment.htm