[Forumlucca] Riunione Acqua domani sera

Delete this message

Reply to this message
Author: Alessio Ciacci
Date:  
Subject: [Forumlucca] Riunione Acqua domani sera
Ricordo l'importante riunione di domani sera alle 21.00 sull'Acqua,

presso la sede di Mani Tese






--------------------------------------------------------------------------------


Carissimi,

l'acqua è un bene economico o un diritto fondamentale per tutti gli esseri umani nel Nord e nel Sud del mondo? Ma a Lucca, sulla gestione dell?acqua cosa sta succedendo?

E noi, associazioni, partiti, società civile, uomini e donne, giovani, adulti ed anziani, cosa ne pensiamo?



          ?..nel mondo?..


Un miliardo e quattrocento milioni di persone, più o meno un sesto della popolazione mondiale, non hanno accesso ad acqua sicura. Due miliardi e 400 milioni di persone, il 40% della popolazione del pianeta, non dispongono di impianti igienici adeguati. Come conseguenza diretta di tutto questo, ogni anno 2 milioni e 200mila persone muoiono a causa di malattie legate alla scarsa igiene dell'acqua, come il colera e altre malattie diarroiche che colpiscono soprattutto i bambini. A tale riguardo seimila bambini muoiono ogni giorno per malattie causate da acqua inquinata e da livelli di igiene inadeguati. A essere maggiormente colpito è il Sud del mondo. In pratica l'80% delle malattie presenti nei paesi del Terzo mondo è causato dall'acqua non potabile e da impianti igienici carenti ed il 90% delle acque reflue (provenienti da scarichi civili o industriali) viene eliminato senza subire alcun genere di trattamento. Sempre nei paesi più poveri il 50% dell'acqua potabile viene sprecato per dispersioni e carenze degli impianti.
Al ritmo attuale oltre la metà della popolazione mondiale non avrà accesso all'acqua potabile entro i prossimi venti anni. Siamo insomma al disastro idrico, denuncia anche l'Unesco, un disastro che "va a toccare la possibilità stessa della nostra sopravvivenza".

E cosa c?entra tutto questo con quanto succede nella nostra città? Cercheremo di capirlo assieme, e per questo è fondamentale la partecipazione di tutti!



?a Capannori?.

La società pubblico-privata che gestisce il servizio idrico per l?obiettivo (unico) del profitto, non sta rispettando gli accordi con le amministrazioni locali a danno dei cittadini che, in molti, non usufruiscono di un servizio decente



?.a Lucca??

Letteralmente: un gran casino. Disastri politici, cause civili e altro ancora... per la gestione del servizio idrico, ma dove finiscono i cittadini?

Lo scorso 19 Settembre una Marcia di cittadini ha raggiunto Camporgiano dove in un Forum Movimenti, Associazioni, Enti Locali e forze politiche si sono confrontate sulle prospettive dell?acqua nel nostro territorio. Ma nel frattempo cosa è successo?



??nelle Marche??..

La giunta regionale delle Marche ha presentato a sua volta una proposta di legge che rivendica la gestione pubblica dell'acqua. «I privati che vogliono trasformare l'acqua in un business non sono certo interessati a un uso oculato di questa risorsa: più acqua si consuma, più acqua viene venduta, più acqua viene restituita inquinata, e quindi c'è più acqua da depurare. Insomma si avvia un circolo vizioso che non può che portare al rincaro di questo bene essenziale per la vita dell'uomo», dice l'assessore all'Ambiente,



??.in Toscana?..

dalla società civile, è partita una proposta di Legge popolare per la ripubbliciczzazione del servizio idrico.



Cosa ne pensa la società civile lucchese? Possiamo costruire qualcosa di significativo unendo le nostre forze? Perché sarebbe importante in questo momento storico?



Per discutere di queste cose proponiamo a tutti voi di trovarci MARTEDì 15 MARZO nella sede di MANI TESE, in Via Cavalletti N.378 a S.Anna alle ore 21.00 per discutere, confrontarci, cercare assieme percorsi di approfondimento e di azione sulle conclusioni a cui arriveremo.



Sentiamo un bisogno impellente, urgente, quanto mai necessario di confrontarci su questo tema che rappresenta una risorsa centrale nel nostro territorio e nel mondo, per la vita e la dignità delle persone, per capirci qualcosa e cercare percorsi comuni.



Vi aspettiamo sicuri della vostra presenza,



Tavolo Lucchese per l'acqua



Per osservazioni, proposte prima dell?assemblea:

ciacci@??? 3474066559 oppure tommaso.panigada@??? 3355781744
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: https://www.inventati.org/mailman/public/forumlucca/attachments/20050314/57d80d1e/attachment-0001.htm