[Cm-roma] Fw: (it) Modena: Resoconto e comunicato stampa da …

Delete this message

Reply to this message
Author: Nunzio
Date:  
Subject: [Cm-roma] Fw: (it) Modena: Resoconto e comunicato stampa da Libera

----- Original Message -----
From: "Flow System" <worker-a-infos-it@???>
To: <a-infos-it@???>
Sent: Wednesday, March 02, 2005 12:51 PM
Subject: (it) Modena: Resoconto e comunicato stampa da Libera


> ________________________________________________
>       A - I N F O S  N E W S  S E R V I C E
>             http://www.ainfos.ca/
>         http://ainfos.ca/index24.html
>  ________________________________________________

>
> Ieri sera alla ConfCommercio vi è stata la presentazione del progetto
> dell'autodromo di Marzaglia. Nonostante Sitta continui a sostenere che
> tutta la città vuole l'autodromo, ieri erano presenti pochi
> industrialotti locali, e qualche servo di partito. Noi siamo andati con
> striscioni e volantini. Dentro la sala non è accaduto niente di nuovo,
> hanno confermato che il progetto sarà utile più per gare automobilistiche
> che per gli ormai fantomatici corsi di guida sicura. Giovedì 10 marzo
> andremo a presentare il vero volto della città dei motori: Tumor valley.
> Una conferenza in cui esporremmo cosa si nasconde dietro questo progetto
> e le conseguenze che questa "cultura" dei motori ha sulla città.
>
> COMUNICATO STAMPA
>
> Bravi!
>
> Soldi pubblici per gli interessi di pochi.
>
> Sitta e pighi hanno assicurato in varie assemblee pubbliche che il comune
> di Modena non avrebbe sborsato un euro per realizzare l'autodromo di
> Marzaglia e che sarebbe stato interamente finanziato da privati.
>
> Blondi di Confcommercio invece ci rassicura che la pratica non è cambiata
> e che i nostri coraggiosi e avveduti industrialotti riusciranno a far
> partire i progetti della "Motor Valley" non per le loro conosciute (anche
> in Cina) doti imprenditoriali ma con un finanziamento da parte della
> regione Emilia Romagna di 2 milioni di euro.
>
> A parte il fatto che ciò avvenga in piena campagna elettorale, ciò che
> bisogna sottolineare è che questi soldi sono stati sottratti alla scuola
> e alla sanità pubblica e sono stati utilizzati per finanziare un sistema
> di sviluppo con il fiato corto.
>
> Nel momento in cui, in tutta europa, c'è un'emergenza legata alle polveri
> sottili ed all'inquinamento da smog, la dirigenza DS ed alcuni
> imprenditori vogliono imporre un sistema di sviluppo turistico e
> culturale legato al motore.
>
> QUESTA E' UNA SCELTA CRIMINALE.
>
> La passione per i motori di una piccola parte della città non può
> pregiudicare il futuro e la vita dei modenesi.
>
> Modena non è la città dei motori! Ci opponiamo con forza a questo
> tentativo pseudo- culturale di ridurre le diversità di una popolazione ad
> un unico simbolo commerciale.
>
> Modena dovrà distinguersi per la mobilità non inquinante, per l'ecologia,
> per la partecipazione collettiva alle decisioni che riguardano tutta la
> città.
>
> Spazio Sociale Libertario Anarchico Libera
>
>
> dalla mailing list di Contropotere
>
>
>
>
> *******
>                   *******
>      ****** A-Infos News Service *****
>           Notizie su e per gli anarchici

>
> INFO: http://ainfos.ca/org http://ainfos.ca/org/faq-it.html
> AIUTO: a-infos-org@???
> ABBONARSI: invia una mail a lists@??? contenente nel
> corpo del messaggio "subscribe (o unsubscribe) nomelista vostro@email".
>
> Le opzioni per tutte le liste a http://www.ainfos.ca/options.html
>
>