[Forumlucca] Grande Fratello a Lucca

Delete this message

Reply to this message
Author: aunchb@tin.it
Date:  
Subject: [Forumlucca] Grande Fratello a Lucca
Al di là del mio risicatissimo tempo disponibile sarebbe fondamentale intraprendere
anche a Lucca una battaglia sulla video sorveglianza moderno Panocticon
per il controllo dei corpi e delle menti. fatemi sapere
Filippo
>-- Messaggio originale --
>From: "Virginio Bertini" <vbertini@???>
>To: <forumlucca@???>
>Subject: Re: [Forumlucca] Grande Fratello a Lucca
>Date: Wed, 16 Feb 2005 14:40:25 -0000
>Reply-To: forumlucca@???
>
>
>condivido, ciao Virginio
> ----- Original Message -----
> From: Daniele Lombardi
> To: forumlucca@???
> Sent: Wednesday, February 16, 2005 11:47 AM
> Subject: [Forumlucca] Grande Fratello a Lucca
>
>
> Videosorveglianza a Lucca
>
>
>
> L'annuncio dell'amministrazione comunale di Lucca di installare, dapprima
>in centro storico e poi in periferia, telecamere di "videosorveglianza"

mi
>lascia perplesso e poco convinto. E' un costo non indifferente per un Comune
>che, come tanti altri, è costretto a tagliare o non aumentare servizi sociali.
>
> Ma sul tema specifico nessuno si è sentito il dovere di verificare se

Lucca
>viola in diverso grado i principi generali del Provvedimento Generale sulla
>Videosorveglianza, emanato il 29/4/04 dal Garante della Privacy che contiene
>i principi (Finalità, Licelità, Necessità, Proporzionalità) ed adempimenti
>ai quali ci si deve attenere quando si vuole installare un sistema di Videosorveglianza.
>
> Nei termini previsti dal Garante il Comune di Lucca si sta appropiando
>indebitamente delle finalità di sicurezza pubblica, prevenzione e accertamento
>dei reati che competono invece solo ad organi giudiziari o a forze armate
>o di polizia. Senza contare che l'amministrazione comunale per adesso non
>ha minimamente accennato a cartelli che segnalino la presenza delle videocamere
>e la loro regolazione (secondo il provvedimento infatti i cittadini devono
>sapere sempre e comunque se un'area è sottoposta a videosorveglianza e

l'eventuale
>conservazione delle immagini deve essere limitata nel tempo), né ha fatto
>nomi di garanti che autorevolmente possano difendere i cittadini da potenziali
>abusi. In questo senso è davvero interessante notare come nessuno si sia
>posto dei problemi riguardo alla privacy dei cittadini, neppure quando

i
>dati del Garante hanno rilevato che in Italia le telecamere di sorveglianza
>sono troppe e spesso sono frutto di abusi, proliferando al punto da compromettere
>la loro funzione di sicurezza. A che pro dunque utilizzare un sistema

cosi'
>invasivo per la privacy degli individui, se neppure e' in grado di raggiungere
>lo scopo per il quale e' stato installato?
>
> Ciò che mi spaventa è anche la filosofia che sta dietro questa misura

di
>"sicurezza": con l'uso smodato di telecamere saremo tutti controllati e

schedati,
>diventeremo sempre più campione statistico, la nostra immagine verrà ripresa
>senza il nostro consenso e senza un'autorizzazione giudiziaria: saremo

tutti
>potenziali sospetti e trattati come tali. La consapevolezza di essere osservati
>arriverà poi a condizionare i nostri comportamenti ci impedirà di ridere,
>piangere, cantare, ballare in pubblico per non essere additati come "sospetti"
>e ci renderà, oltre che autocontrollati e quindi funzionali ad una serie
>di comportamenti richiesti dalla società, docili e spersonalizzati. Questa
>nuova tecnica di controllo servirà poi all'esclusione ancora più sistematica
>e crudele delle fasce più deboli della società: la "tolleranza zero" fagocita,
>cannibalizza, tutti quei soggetti sociali non conformi al nuovo assetto

"globalizzato"
>economico e politico.
>
>
>
> Con la scusa di "piu' sicurezza" anche a Lucca 1984 di Orwell (un "occhio"
>emanazione del potere che ti scruta in tutto quello che fai) è ormai realtà
>pronta ad essere applicata (meglio, venduta, dato che la videosorveglianza
>muove giri di migliaia di euro) nelle nostra vita quotidiana. Il Grande

Fratello
>ricomincia, questa volta gli attori sono i lucchesi presi dalla strada

e
>la regia - incurante della privacy e di libertà essenziali - è pronta a

mandarlo
>in onda.
>
>
>
> Daniele Lombardi
>
> Giovani Comunisti/e Lucca
>
>
>
>------------------------------------------------------------------------------
>
>
> _______________________________________________
> Forumlucca mailing list
> Forumlucca@???
> https://www.inventati.org/mailman/listinfo/forumlucca
>
>_______________________________________________
>Forumlucca mailing list
>Forumlucca@???
>https://www.inventati.org/mailman/listinfo/forumlucca