[NuovoLaboratorio] "colpi di genio" 3.3.5

Delete this message

Reply to this message
Author: magnone@chimica.unige.it
Date:  
Subject: [NuovoLaboratorio] "colpi di genio" 3.3.5
Andando a spulciare le recenti interrogazioni ho trovato due colpi di genio
che vale la pena leggere!
Non voglio fare nessun commento se non aggiungere una breve frase di
Aristotele: "Non esiste grande genio senza una dose di follia".

Edoardo Magnone

PS. Aggiungo anche una semplice domanda: dove finisce la follia e dove inizia
la pazzia?


____________________________

Ma quale accordo, Kyoto è un salasso
dell'On. Aldo Perrotta (F.I.)


A questa interrogazione è stato invitato a rispondere il Ministro
dell'ambiente e della tutela del territorio.

- Per sapere - premesso che:
come si evince da un articolo a firma di Antonio Belotti, pubblicato su Il
Giornale, lunedì 29 novembre 2004, gli ambientalisti ci costano 272 euro a
testa: questo è il prezzo degli accordi di Kyoto contro i 5 della Germania ed
i 3 della Francia;
in base all'accordo di cui sopra, l'Italia dovrebbe ridurre entro il 2010, del
6,5 per cento le immissioni di anidride carbonica nell'atmosfera; l'Italia per
raggiungere il summenzionato risultato dovrebbe comperare quote d'aria pulita,
pari a 30-40 milioni di tonnellate di anidride carbonica pagando almeno 5 o 6
milioni di euro, dai Paesi «virtuosi», che hanno inquinamenti sotto la media,
come ad esempio: Russia ed Ucrania;
per rispettare gli obiettivi dell'Accordo di Kyoto, l'Italia dovrebbe
sostituire gli impianti industriali al fine di inquinare meno, ma questa
sostituzione verrebbe a costare circa 300 euro a cittadino;
d'altro canto, per trent'anni nonostante la massiccia industrializzazione e la
crescente immissione nell'atmosfera di gas-serra, tra il 1945 ed il 1975, la
temperatura è restata immutata;
tra l'altro, il riscaldamento non confermato dalle rilevazioni satellitari,
viene ulteriormente contestato dalle temperature rilevate al Polo Sud:
rispetto al decennio 1957-1966, gli ultimi 6 anni sono risultati più freddi di
0,6 gradi;
il professor Franco Battaglia ha affermato che il protocollo di Kyoto avrà
effetto zero sulla temperatura media globale poichè nell'atmosfera vi sono 3
milioni di megatonnellate di anidrite carbonica ed ogni anno l'uomo ne immette
sei mila -:
se il Ministro intenda far chiarezza in merito alla questione in esame per
comprendere se si tratta realmente di interventi volti al fine di salvare
l'ambiente o se dietro lo «spauracchio» di tali iniziative si celi la
possibilità che si realizzino «travasi» di denaro.

____________________________

Aumentare le "badanti" extracomunitarie? No, meglio le intrattenitrici dei
night club
del Sen. Rosario Giorgio Costa (F.I.)

A questa interrogazione sono stati invitati a rispondere i Ministri
dell'interno e del lavoro e delle politiche sociali

- Premesso:
che la legge sull'immigrazione non contempla per le badanti ingressi "fuori
quota";
che tale limitazione risulta incomprensibile se solo si considera l'importanza
di tale lavoro;
che, a titolo di esempio, appare assurdo che la legislazione vigente consenta
l'ingresso in Italia delle intrattenitrici dei night club per due anni, senza
sottostare alle quote programmate;
che l'elevato bisogno di badanti nelle famiglie italiane e la tendenza ad
aggirare le ristrettezze legislative determinano il ricorso al lavoro in nero
e al fenomeno di immigrazioni irregolari, l’interrogante chiede di sapere se
non si ritenga opportuno modificare con urgenza l'art. 27 della "legge Bossi-
Fini", affinché sia consentito l'ingresso in Italia delle badanti al di fuori
delle quote, così come già previsto per altre attività lavorative.
__________________________________