[NuovoLaboratorio] I: notte e bici in metro

Delete this message

Reply to this message
Author: Roberto Faure
Date:  
Subject: [NuovoLaboratorio] I: notte e bici in metro
Inoltro la comunicazione che segue.
Saluti.
Roberto Faure

-----Messaggio originale-----
Da: trasformarelesaliteindiscese [mailto:saliteindiscese@libero.it]
Inviato: sabato 29 gennaio 2005 18.14
A: saliteindiscese@???
Oggetto: notte e bici in metro


VENERDÌ 4 FEBBRAIO, ALLE ORE 16 INCONTRIAMOCI IN PIAZZA DE FERRARI

vogliamo:

APERTURA DELLA METROPOLITANA NELLE ORE NOTTURNE E SERALI!

BICI GRATIS SULLA METRO!



Eroici ciclisti urbani,





Come noto, il nostro comitato “Trasformare le salite in discese”, composto
da ciclisti che a Genova usano o vogliono usare la bici come mezzo di
trasporto nella vita quotidiana, si fa espressione di un bisogno pubblico
sempre più sentito: realizzare il diritto delle persone di trasportare con
se la propria bicicletta sui mezzi pubblici ove possibile, e quindi sui
treni urbani, come vuole la legge (legge 19.10.1998, n. 366).



Ciò nella filosofia del nostro comitato: garantire, a chi non possiede o non
vuole o non può usare l’automobile, una vita urbana adeguata anche dal punto
di vista degli spostamenti.



Per questo abbiamo chiesto al Comune, alla Regione, all’AMT di:



- 1) POTER TRASPORTARE GRATIS UNA BICI AL SEGUITO SU: LA METROPOLITANA DI
GENOVA, tutti i treni urbani (ove vale il biglietto integrato AMT), col
limite di eventuali contingenze che valuterà il personale dei treni volta
per volta.

Identica richiesta riguarda le funicolari e gli ascensori AMT; sui mezzi di
risalita, per positiva decisione del Comune e dell’AMT, è già possibile dal
marzo 2004 trasportare bici senza eccezioni, purtroppo pagando il biglietto.



- 2) GARANTIRE CORSE SERALI E NOTTURNE PER LA METROPOLITANA GENOVESE. La
chiusura serale, addirittura alle ore 21, crea un grave disagio ed un
sottoutilizzo di un bene pubblico che è costato tante risorse e che
necessariamente va utilizzato appieno.



Siamo certi che l’apertura notturna della metro, foss’anche per poche corse,
costituirebbe un miglioramento per la vita dei cittadini genovesi ben
maggiore degli inevitabili costi aggiuntivi.



Unica risposta ci giunge dall’Assessore al Mantenimento del Traffico del
Comune di Genova, Sig. Merella, che si dichiara d’accordo e ci consiglia di
aspettare... qualche anno; questa la sua cortese lettera inviata a
saliteindiscese@???: “Mi è pervenuta la Vostra richiesta la cui
competenza è esclusivamente regionale, essendo la Regione l'Ente che paga il
servizio di trasporto locale. Personalmente sono d'accordo, ma ritengo che
per la scarsità di risorse, avere l'estensione del servizio auspicato sia
difficile; credo sia più facile ottenere tale estensione tra qualche anno,
in modo particolare quando sarà maturo il progetto di integrazione tra
trasporto ferroviario e trasporto urbano.

Tutto ciò pemesso, non mancherò, quando ne avrò occasione, di sostenere la
Vostra utile proposta.

Cordiali saluti.

Arcangelo M. Merella”



Inevitabilmente i Ciclisti Urbani riprendono la parola a fronte di cotanta
ignavia. Venerdì 4 febbraio, alle ore 16, verrà inaugurata la nuova Stazione
della Metropolitana di Piazza De Ferrari.

Andiamo a spiegargli che una metropolitana costata (si dice) 800 euro al
centimetro deve servire a qualcosa di più. Daremo un volantino alla
cittadinanza. Mostreremo fieri i nostri cavalli d’acciaio. Per noi e per
tutti:

APERTURA DELLA METROPOLITANA NELLE ORE NOTTURNE E SERALI!

BICI GRATIS SULLA METRO!

Abbiamo già vinto in passato, vinceremo ancora.

Venite tutti. Portate tutti.

VENERDÌ 4 FEBBRAIO, ALLE ORE 16 incontriamoci in PIAZZA DE FERRARI



info: www.saliteindiscese.splinder.com






-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: https://www.inventati.org/mailman/public/forumgenova/attachments/20050203/333c7c93/attachment-0001.htm