Il "caso" Bologna: qualche estratto da varie mailing list.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Luigi Marinelli RdB Cub Servizi e Territorio wrote:
Legalità, legalità, legalità...  diritti mai!
Nella  seduta del 17/01/2005 il  Consiglio Comunale di Bologna ha approvato  allunanimità (dato inquietante:  nessun contrario, nessun astenuto,  nessuna protesta) un ordine del giorno  presentato dai Democratici  di Sinistra in cui si condannano i fatti accaduti  nella giornata  nazionale per il reddito e contro la precarietà svoltasi a Roma  il 6 novembre scorso.
 La  cosa potrebbe anche non  interessarci, se non seguisse alla spropositata  reazione giudiziaria che ha  visto la denuncia di 58 persone per  (nota bene) rapina  aggravata.
 Non ci aspettavamo una presa di  posizione contro le gravissime  incriminazioni seguite alla giornata del 6  novembre a Roma, le  cui azioni possono essere opinabili quanto si vuole ma che  certo  non si possono definire atti di criminalità organizzata, ma neanche  potevamo immaginare che il consiglio comunale di Bologna approvasse  un ordine  del giorno che va ad alimentare la ventata forcaiola  che ultimamente sembra  investire le iniziative dei precari.
 Cè da notare inoltre che, per  quanto ne sappiamo, ad  oggi Bologna resta il primo e solo Comune che si è  sentito in  dovere di prendere una simile posizione, neppure il consiglio  comunale  di Roma si è messo a condannare le iniziative di lotta delle varie  reti  e realtà.
 Questo atto politico non colpisce  solo  i diretti interessati (e incriminati), ma, ne siamo convinti, non  piacerà  neppure a tutti quanti vivono, anche a Bologna, nella  condizione della  precarietà e che hanno guardato con simpatia  o partecipato direttamente alla  giornata del 6 novembre, ed è  un ulteriore tassello nel crescente muro della  delusione  verso la tanto attesa giunta di sinistra guidata da Sergio Gaetano  Cofferati.
Bologna 20 gennaio  2005,
-----------------------------------------------------------------------------------------------------
Rossana wrote:
Non sono le parole che si vogliono precisare estranee al fatto, o l'assenza 
che si vuol precisare estranea, ciò che fa male.
Ma quello che Bologna vuol rappresentare come espressione 
della politica futura della GAD:
"...tutto si traduce in potere,
il potere in volere, il volere in appetito:
e l'appetito, lupo universale,
doppiamente assecondato dalla volontà e dal potere,
deve farsi per forza preda dell'universo,
e alla fine divorare se stesso".
Valerio Monteventi wrote:
 
Due parole per chiarire quello che è successo in consiglio 
comunale sull'ordine del giorno contro l'esproprio di Roma.
Forza Italia aveva presentato, nei giorni successivi il 6 
novembre, un ordine del giorno fotocopia in tutti i consigli comunali dove si chiedeva quasi la pena di morte contro i "criminali disubbidienti" e i "sedicenti no-global".
Per quanto mi riguarda, ho fatto di tutto per farlo 
portare  alle calende greche, farlo scadere con la fine dell'anno e risparmiarci anche una deprimente e becera discussione.
Ma i consiglieri di Forza Italia l'hanno riproposto con 
l'anno nuovo e,quindi, è finito nell'elenco degli odg che vengono discussi a fine consiglio comunale (senza avere la possibilità di avere una data esatta nella discussione e nel voto, per potere eventualmente avvisare per una mobilitazione).
E poi, devo dire la verità (e questo, alla luce di quello 
che è successo, è stata un'ingenuità), pensavo che quell'ordine del giorno forcaiolo sarebbe stato bocciato (e basta) dai gruppi della maggioranza consiliare.
E, invece, nel tardo pomeriggio di lunedì, in consiglio comunale i rappresentanti dei DS hanno chiesto a me e a Roberto Panzacchi dei Verdi se, nel bocciare l'odg della destra, eravamo disponibili a firmarne un altro dove era contenuta una condanna politica dell'episodio e dove si dichiarava che le forme di lotta accettabili erano quelle che rimanevano negli ambiti della legalità.
Sia io che Panzacchi abbiamo loro risposto che per noi era 
più che sufficiente respingere l'odg della destra, che non 
era il caso di presentarne un altro e che, soprattutto 
noi non lo avremmo firmato perché eravamo contrari a un'impostazione che condannava le "forme di lotta fuori dalla legalità".
Vi risparmio le nostre motivazioni (penso siano ovvie per 
chi ha partecipato ad occupazioni, picchetti, blocchi stradali, train stopping ecc.), 
per quanto mi riguarda, in più, io ho ricordato che, nel 77', 
avevo partecipato ad autoriduzioni varie e, quindi (dato che
"non ho ancora messo la testa a posto") potevo essere disponibile a una discussione politica dell'episodio, ma non a una sua condanna tout court (soprattutto nel giorno in cui la magistratura aveva inviato 58 avvisi di reato per rapina aggravata).
Vedendo l'impossibilità di trovare un punto di accordo, i 
Ds ci hanno detto che, allora, l'odg sarebbe stato più duro per quanto riguardava la condanna dell'episodio.
Io, alle 18,30, me ne sono andato dal Consiglio Comunale. 
Essendo una seduta con delibere di scarsa importanza, avevo dato la mia disponibilità a partecipare a un dibattito serale. Roberto Sconciaforni del Prc era assente perché influenzato. Panzacchi è sicuramente uscito dall'aula.
Morale della favola: l'odg della destra è stato bocciato; 
allegato a questo, però, i DS ne hanno presentato uno loro che è stato votato da tutti i consiglieri presenti in aula.
Questa è la ricostruzione del fattaccio. 
Se fossi stato presente in aula avrei votato contro.
Valerio Monteventi
 
boroldi@??? wrote: 
 
in relazione alla presa di posizione del consiglio  comunale di bologna sui fatti di Roma del 6 novembre
>una  cartolina dal deserto: un caloroso saluto a tutti coloro che sostenevano  che  bisognava  assolutamente votare cofferati per modificare  qualcosa  rispetto alla  giunta guazzaloca. bologna è in coma,  in una bolla insana di confortevole  torpore (pink  floyd), i  cpt sono smepre in piedi, le case si sgomberano  quanto prima,  in centro girano auto in quantità, e in consiglio si  prendono  posizioni  che forza italia e alleanza nazionale ci invidiano!  (ci...no semai vi o gli) l'ultima manifestazione seria in città  l'ho vista un anno  fa. ah no  scusate! erano le riprese di lavorare  con lentezza che  stupida come ho  fatto a confondermi! i film...le  uniche cose che girano ancora in questa bolla  di  provincialissimo  nulla. le nostre palle no. quelle, incredibile ma vero, non girano  più a  nessuno evidentemente, altrimenti qualcosa si muoverebbe,  e  invece no.  confortevolmente intorpidite pure loro. che culo! bella  storia! e il Movimento in città? ahahahahha il
 Moviche???????  ma per favore. smetto prima di tagliarmi le vene 
m.
                
---------------------------------
Nuovo Yahoo! Messenger E' molto più divertente: Audibles, Avatar, Webcam, Giochi, Rubrica
 Scaricalo ora! 
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: 
https://www.inventati.org/mailman/public/forumgenova/attachments/20050121/e8fa13ab/attachment-0001.htm