giovedì 20 gennaio 2005 - ore 20:30
 
Paolo Pisanelli e Paola Scarnati
presentano
Cinegiornale Libero ZA
di
Ansano Giannarelli
<
http://www.margheracanalenord.it>
Seguira' il DIBATTITO con l'autore!
 
In occasione del centenario della nascita di Zavattini (1905) è stato 
realizzato un "cinegiornale libero", tutto dedicato a lui, come una 
breve monografia sulla sua vita.
Naturalmente - proprio per tener fede a un'esperienza centrale 
nell'elaborazione teorica, politica e poetica di Zavattini - il film 
tratta soprattutto dell'"altro" Zavattini: quello dell'"altro cinema"; 
per il quale il neorealismo non è finito, ma continua rinnovandosi nelle 
ricerche di Amore in città e de I misteri di Roma; quello che 
nell'esperienza cubana riscopre la "coscienza del cinema" e che promuove 
prima il Cinegiornale della pace e poi i Cinegiornali liberi, come 
tentativi appassionati verso forme di comunicazione che esaltino la 
libertà del linguaggio filmico sottratto alle logiche del consumo; 
quello che pone il tema della pace e della guerra al centro della 
riflessione degli esseri umani, nella prospettiva che al pensiero 
dominante di pochi si opponga il pensiero democratico di tutti; quello 
che oggi tanti giovani imparano a conoscere quasi come uno di loro.
durata: 38 min b/n
collaborazione alla regia: Silvia Savorelli
montaggio: Alessandro Corradi Andros
produzione: Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico
Ansano Giannarelli, regista, dirige cortometraggi, mediometraggi, 
trasmissioni per la tv, lungometraggi (Sierra Maestra, Non ho tempo). Ne 
La follia di Zavattini ha documentato le riprese de La veritàaaa. E' 
presidente dell' Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico.
Paolo Pisanelli nasce nel 1965 a Lecce. Inizia a lavorare come fotografo 
di scena nel 1989. Nel 1993 si laurea in Architettura e nel 1996 
consegue il diploma del Centro Sperimentale di Cinematografia (corso di 
Fotografia diretto da Giuseppe Rotunno). Dal 1995 si dedica alla regia 
di film-documentari partecipando a festival nazionali ed internazionali 
e ricevendo numerosi premi e riconoscimenti. Ha partecipato alla 
Biennale Arte di Venezia 1999 nello spazio Oreste Cinema. Negli ultimi 
ani ha realizzato, tra gli altri: Roma A.D. 999; Roma A.D. 000; Don 
Vitaliano e l'ultimo Enrico Berlinguer, Conversazioni in Campania 
prodotto dall'Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico. 
Nel 1998 è tra i soci fondatori di BIGSUR, cooperativa indipendente di 
produzioni cinematografiche & laboratorio di produzioni cinematografiche 
& laboratorio di comunicazione. E' direttore Artistico di Cinema del Reale.
Prossimo appuntamento giovedì 27 gennaio Il Figlio Segreto di Mussolini 
di Gianfranco Norelli e Fabrizio Laurenti
Racconti dal Vero è a cura di: Agostino Ferrente e Mariangela 
Barbanente, Greta De Lazzaris, Gustav Hofer, Maria Teresa Tringali
Segreteria: Margaret Scaramella
Supervisione tecnica e proiezioni:  Antonio Vignera in collaborazione 
con Greta De Lazzaris
Responsabile di sala: Dina Capozio
Organizzazione: Filippo Pichi  in collaborazione con Antonio De Matteo
Ufficio stampa: Annamaria Granatello
------------------------------------------------------------------------
L'ingresso e' come sempre libero, grazie alla tessera Apollo 11 (costo 
10 EUR) che consente la partecipazione gratuita a tutta la 
programmazione annuale.
------------------------------------------------------------------------
Gli indirizzi E-Mail presenti nel nostro archivio provengono da 
richieste di iscrizioni pervenute al nostro recapito o da elenchi e 
servizi di pubblico dominio pubblicati in Internet, da dove sono stati 
prelevati. I Vs. dati sono acquisiti, conservati e trattati nel 
rispettodella Legge 675/96.
Tutti i destinatari della mail sono in copia nascosta (Privacy 
L.675/96), ma può succedere che il messaggio pervenga anche a persone 
non interessate,
in tal caso basterà inviare una mail a news-unsubscribe@??? 
con testo e oggetto vuoti.
Abbiamo cura di evitare fastidiosi invii multipli; laddove ciò avvenisse 
ce ne scusiamo sin d'ora invitandovi a segnalarcelo immediatamente.
____________________________________________________________
Libero ADSL: 3 mesi gratis e navighi a 1.2 Mega. E poi hai l'Adsl senza limiti a meno di 1 euro al giorno. 
Abbonati subito senza costi di attivazione su 
http://www.libero.it