Ciao a tutti
io di solito sono molto parco nello scrivere all'interno delle mailing 
list, lo faccio quando è strettamente necessario, poichè preferisco parlare 
a 4 occhi (al massimo via telefono)con i miei interlocutori, le uso solo 
a scopo informativo e MAI Decisionale(cosa che qui arbitrariamente troppe 
volte accade)!
Torniamo all'oggetto della mail:
io leggo tutti i giorni la lista e ho assistito alle polemiche degli ultimi 
tempi e fino a un certo punto ho assisitito con interesse ma negli ultimi 
giorni si è arrivati ad un livello non più accettabile.
SUPERFICIALITA? e SUFFICIENZA
Pensare e sopratutto trattare i centri sociali ( Caro Giacomo) come luoghi 
dove "accattonare" un tetto una sedia e un tavolo  e quant'altro per portare 
avanti un discorso (e quando va bene un percorso) con i paraocchi, non ascoltanto 
e portando avanti qualche convizione non supportata da un confronto mi sembra 
superficiale:
ti cito Giacomo ma non montarti la testa
?Domani nell'assemblea di gestione Snia, all'ordine del giorno 
ci sarà la 
voce Ciemmona2 per informarli dell'evento e capire bene come 
muoversi?
il problema è proprio qua?..INFORMARLI??.rendere un resoconto a degli estranei?.
un livello di condivisione e di agire collettivo disarmante?.. quante volte 
si è discusso alla snia di questo, del fatto che se la ciclofficina, la 
CM, si prepara ad  affrontare qualche nuova iniziativa di lotta, di riappropriazione, 
questa diventa, dopo un confronto costruttivo e condiviso e dopo una analisi 
collettiva dei contenuti da portare,una iniziativa anche della snia !
Appunto i contenuti?..con la doverosa precisazione che della ciemmona 
non me ne sto momentaneamente occupando??..voglio dire, che a sei mesi di 
distanza dall?evento si cominci a pensare all?organizzazione e alle cose
Pratiche sarebbe anche molto utile per costruire una cosa europea che 
funzioni come un orologio svizzero, ma senza aver chiari i contenuti di 
una manifestazione del genere che la si fa a fare?..si parla già di volantini, 
di immagine di come presentarsi?di quale azione ha più impatto sul pubblico?si 
sta parlando di audience??E I CONTENUTI??si sta intraprendendo il percorso 
al contratrio, ci si sta incaponendo sulla FORMA per poi all?ultimo, in 
emergenza, o cazzo i contenuti, dove sono, dove li ho messi , li appiopperemo 
alla forma costituita senza che ci sia una reale sinergia tra FORMA E CONTENUTO, 
e quindi i contenuti si andranno a farsi fottere, ma avremo un orologio 
svizzero che potremo ammirare a bocca aperta assopiti dalla pura estetica.
Vogliamo parlare di priorità??e di sufficienza?che cattivoni quelli del 
macchia che per la scorsa riunione non hanno dato la disponibilità??e certo 
erano tutti al mare a divertirsi?.non è che c?erano delle priorità legate 
al posto dove tutti i giorni i mesi e gli anni si sono spesi per costruire 
qualcosa di diverso, ciclofficina compresa, e nello specifico per organizzare 
una azione di riappropriazione della strada, cosa che è sulla bocca di molti?..
purtroppo. 
Oppure le pallose riunioni da atelier intellettuale, con burocrati che 
favellano in modo astruso per raggirare la plebe alle quali deve fare domanda 
in carta bollata e semplice con timbro a secco??.beh guardate che invece 
le riunioni tanto bistrattate sono i luoghi dove tutto quello che alcuni 
centri sociali esiste e sul quale alcuni di voi si sentono appoggiati più 
che partecipi, è nato, alle quali non chiedi nessun permesso, al massimo 
fai una proposta e poi si decide insieme?..e non per volere ?divino? ma 
per volere collettivo di tutte le persone che facendone parte hanno potuto 
e continuano ad avere insieme la possibiltà di costruire, cambiare inventare 
un modo realmente diverso di vivere e soprattutto di un vivere in collettività.
Il percorso da costruire per la Cmona  deve nascere lentamente e come 
risultato culminante di tutti i contenuti che durante i mesi e le cm sei 
riuscito a trasmettere??e la presenza di migliaia di persone dovrà essere 
frutto non di una straordinaria pubblicità ma di una consapevole partecipazione??per 
quanto ahimè sarà possibile!
Del vivere critico non se ne deve parlare solo in nicchie ben definite 
ma deve vivere insieme agli altri percorsi che per quanto  mi riguarda la 
snia intraprende??o che il macchia intraprende(se mi è umilmente permesso 
eheheh) o costruirne sinergicamente tra più strutture di nuovi??infatti 
tornando alle priorità??visto che alla snia incombe il carnevale?momento 
fondamentale di rapporto con il quartiere e con tutte le altre realtà della 
zona, e momento di straordinaria riappropriazione della strada?vado tra 
le altre cose a far  vivere nel carnevale il vivere critico!
Con tanto affett?ato
GIORDANO