[CSSF] Coolclub.it - Newsletter n.41 del 14/01/2005

Delete this message

Reply to this message
Author: info@coolclub.it
Date:  
Subject: [CSSF] Coolclub.it - Newsletter n.41 del 14/01/2005

Coolclub.it


Newsletter n.41 del 14/01/2005


- novità:.


cari coolclubbini e care coolclubbine, dopo la scorpacciata di eventi e
di situescion delle vacanze di Natale, dopo la partenza dei nostri
amici, dei fidanzatini e delle fidanzatine che tornano al nord a
lavorare o a studiare, dopo gli innamoramenti tipici delle feste (chi
non ha perso la testa per qualcuno che deve però andare...), dopo tutto
questo torna il sereno. Tra un paio di settimane torna anche il mensile
CoolClub.it con il numero dedicato polemicamente ai nostri
'maestri'....come al solito se ci volete scrivere o insultare mandate
mail a redazione@???. Ciaociao e a presto

_____


- appuntamenti:.


14/01/2005
12 elefanti parlanti
Trumpet - Lecce

Venerdì 14 gennaio alle ore 21.00 presso il Trumpet di Lecce, si apre la
mostra '12 elefanti parlanti', manifesti realizzati da Big Sur tra il
1998 ed il 2004.
La mostra ripercorre la produzione creativa di Big Sur attraverso una
selezione di dodici manifesti, tecnicamente chiamati elefanti, dodici
progetti grafici che rivelano la particolare attenzione dedicata
dall¹agenzia leccese alla fruizione della cultura, della creatività e
dell¹arte in genere. In questi sei anni di attività ha Big Sur ha
contribuito a creare l¹identità visiva di eventi come festival di
cinema, spettacoli teatrali, produzioni cinematografiche e campagne
d¹informazione a sfondo sociale che hanno segnato la vivace attività
culturale del territorio salentino.
La mostra (che si chiuderà il 31 gennaio) realizzata in collaborazione
con Movimedia è racchiusa in un catalogo con i contributi teorici di
Mauro Marino e Francesco Farina.
La serata di inaugurazione sarà accompagnta dalle ambientazioni sonore
di Lele Pezzuto.
info: 0832.346903 - bigsur@???
Visita la mostra online su www.bigsur.it

14/01/2005
Il Salento con Nichi Vendola
Martano (Le)
venerdì 14 gennaio a MARTANO presso piazza Caduti ci sarà una
MANIFESTAZIONE MUSICALE per sostenere la candidatura di Nichi Vendola
alla carica di Presidente della Regione Puglia per la coalizione di
centro-sinistra Si parte alle 20.30 circa con la pizzica di ZIMBARIA e
ARAMIRE'. Alle 22.00 interverrà l'onorevole Vendola e a seguire i
brindisini reggae MAMA ROOTS.

15/01/2005
La Sprenoteca
Istanbul cafè
Serata da panico all'Istanbul cafè di Squinzano che come ogni sabato si
mette a disposizione per far ballare tutti gli amanti delle sonorità
Easy. il 15 Gennaio, ospite dello storico locale salentino GDB DJ con la
sua 'SPRENOTECA' accozzaglia di suoni Swing, Italian Lounge, American
Classic, Groovy Jazz. Insieme a lui di supporto, direttamente da Combat,
Sonic The Tonic che selezionerà Indie, Rock, Ska etc etc etc... Non
mancate. divertimento assicurato!

16/01/2005
'E Zezi
Novoli (Le)
DOMENICA 16 GENNAIO, continua la tre giorni intorno alla focara di
Novoli, e sarà la volta dei napoletani 'E ZEZI.

20/01/2005
Fino al 20 gennaio - Deep
Fondo Verri - Lecce
È aperta fino al 20 gennaio la mostra di arte contemporanea dell'artista
Alessandra Abruzzese intitolata "Deep". Dopo la partecipazione a diverse
collettive e rassegne di giovani artisti nelle principali città
d'Italia, Torino, Bologna, Roma, l'artista espone per la prima volta a
Lecce "invitata" dalle pareti nere del Fondo Verri. Qui, dove parole,
poesia e pensieri hanno trovato una casa e un luogo dal quale continuare
a nascere e diffondersi, Alessandra Abbruzzese ha scelto di installare
quattro dei suoi lavori. Deep, ovvero "profondo", è un intenso viaggio
attraverso le suggestioni dettate dal contatto con l'acqua ma è, in
realtà, un'immersione nel profondo di tutti i profondi, in una
dimensione affatto inquietante, come sono invece gli abissi sconosciuti
e in conoscibili, ma nella quale si ha piuttosto l'impressione di
perdere gravità e, in un gradevole torpore, potersi lasciare andare ad
un abbraccio immenso e avvolgente. A dominare lo spazio espositivo è,
infatti, "Silenzio profondo", che stagliandosi sul fondo nero della
parete frontale, ne emerge in un sorprendente effetto iridescente,
calamitando immediatamente l'attenzione dell'osservatore e suscitando la
sensazione di poter fluttuare in una profondità marina dove dominano
luce e silenzio. Dove i mille riflessi, trasparenze, evanescenze e
diafana materia sono figli della luce dalla quale muove la vita, dove la
luce stessa è vita; dove si attende pazienti che qualcosa si muova, che
un essere marino tagli veloce lo spazio o sollevi la sabbia leggera.
Il percorso artistico di Alessandra Abbruzzese è in continuo movimento,
la sua arte è un costante tendere alla "sensazione della luce" così come
ha detto di lei la critica e curatrice Lia De Venere "Quella di
Abbruzzese è una ricerca al tempo stesso anacronistica e attuale, è un
percorso che parte da subitanee intuizioni per giungere a laboriose
conferme, è un indagine concreta e al tempo stesso mentale sulla luce, è
un lavoro intenso e sottile sul senso e sul corpo della pittura". Nella
mostra sono esposti anche: "Night of gloss", "Risacche" e "Sei
arrabbiato con me?", un quadro e due polittici che fanno momentaneamente
riemergere il visitatore dalle profondità silenziose per trasportarlo in
altre altrettanto intime e avvolgenti.
"Deep", Lecce, Fondo Verri libero cantiere, via Santa Maria del
Paradiso, 8 fino al 20 gennaio.
Info: 0832.304522 - alessandraabbruzzese@???

_____


- news:.


11/01/2005
Premio Amnesty 2005
Anche nel 2005 verrà assegnato il prestigioso PREMIO AMNESTY ITALIA
indetto nel 2003 dalla Sezione Italiana di Amnesty International e Voci
per la Libertà con lo scopo di coinvolgere artisti già affermati a
livello nazionale che abbiano pubblicato una canzone il cui testo possa
contribuire alla diffusione e alla sensibilizzazione del tema della
difesa dei diritti umani.
Tutti possono partecipare alla fase di individuazione dei brani
nominati: basterà inviare una e-mail all'indirizzo
info@??? con le proprie preferenze, indicando
liberamente uno o più brani italiani usciti nell'anno in corso (il
periodo da prendere in considerazione va da gennaio 2004 a dicembre
2004), che abbiano un testo in linea con la "missione" di Amnesty
International.
È importante sottolineare che più che la canzone è il testo ad essere
premiato.
Le scorse edizioni sono state vinte da "Il mio nemico" di Daniele
Silvestri (2003) e da "Pane e coraggio" di Ivano Fossati (2004).
Le nomination dovranno essere inviate entro e non oltre il 31 gennaio
2005. Tutti i titoli pervenuti verranno esaminati dalla Sezione Italiana
di Amnesty International e da Voci per la Libertà, che sceglieranno fra
questi 10 brani, che verranno poi votati dalla giuria del PREMIO AMNESTY
ITALIA.
La canzone vincitrice sarà quella che avrà raccolto il maggior numero di
voti da parte di tutti i giurati.

_____


- recensioni:.


11/01/2005
Pace e male
Têtes de bois
Sul retro del corposo libretto che accompagna i due cd, c'è scritto:
"Pace e male è uno scatto in curva"[...] Ed è vero, non ci sono parole
migliori per spiegare brevemente la nuova, ultima produzione dei Têtes
de bois.
Proprio come lo scatto in curva su una bici, quello più difficile, e il
più importante anche, questo lavoro è altrettanto complicato, e
fondamentale, per la carriera delle note teste di legno. Complicato
perché quando te lo trovi in mano non sai da che parte iniziare, ci sono
canzoni e rivisitazioni, ci sono gli ospiti e le partecipazioni, c'è il
video, le tracce audio, le interferenze vocali, le radiocronache, le
previsioni del tempo, i rumori.
Ci sono le poesie, le immagini, i racconti, le foto che fanno da
contorno, e poi non tanto da contorno, forse, meglio, da co-protagonisti
della loro bella musica. Il tutto racchiuso -dicevamo- in due cd: il
primo denominato canzoni, il secondo autoradio/autovideo.
È complicato perché non puoi far altro che pensare a quanto sia stato
difficile assemblare il tutto in un lavoro che non sia troppo e non sia
niente, ma che sia completo al punto giusto. Fondamentale, perché dopo
ben dieci anni di attività e tre produzioni all'attivo - l'ultima,
ricordiamolo, lo splendido omaggio al maestro Ferrè - questo cd
rappresenta un gran punto d'arrivo. O di una nuova partenza, se
vogliamo, per le strade del mondo di cui ci parla Andrea nell'intervista
del video. Alla guida di una bianca mercedes ci parla di spazi che non
esistono e diventano veri e artistici, di tempo veloce, di periferie, di
viaggi, di suoni, e ovviamente di strade, e di Stradarolo, il Festival
"fantastico" organizzato proprio dai Têtes. Ascoltati i brani, letto,
accuratamente, il libretto, visto il video, ci vorrebbe un tuttologo per
giudicare coscienziosamente questo lavoro. Che da un punto di vista
musicale sa di jazz e malinconia, dei maestri francesi e di musica
cantautoriale. Che da un punto di vista artistico appare come un
"collage" dal sapore retrò, dall'atmosfera poetica benché reale.
E come se non bastasse, e come se non ci fosse tanto da imparare da
questi due cd, c'è anche un brano che è un consiglio ad una band di
marziani su "come nascono le canzoni" da noi sulla terra, su come
"trasformare un suono vero in amore", di notte, in metrò, molto spesso
ai semafori.
'Ecco ai semafori soprattutto, che scattano sempre troppo presto perché
il rosso oltre che starci simpatico è un tempo rubato e fertilissimo / È
un amore clandestino / Un bacio proibito [.]" A cosa è dedicato questo
disco? Agli anni '60, alla lotta politica, "agli amori che nascono
nonostante e ovunque", al coraggio, "alla forza di partire, alla fortuna
di arrivare", agli scatti in curva.

_____


- interviste:.

_____


- links consigliati:.


http://www.fasteer.com
Fasteer è un programma di condivisione file, studiato e implementato da
Brand New Soft, la promettente casa Software salentina!

_____

COOLCLUB.IT
info@???
www.coolclub.it

Ricevete questa e-mail perchè siete iscritti alla nostra newsletter.

Per non ricevere più le nostre news spedite un'e-mail a
info@???
indicando l'indirizzo e-mail da cancellare.

-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: https://www.inventati.org/mailman/public/forumcentrosalento/attachments/20050114/c5c03bc1/attachment.htm