ECCO I LINKS ALLA SOLIDARIETA' SU
http://www.forumdelteatro.org/article.php3?id_article=162
La nuova era degli elefanti 
Si pensava ad un editoriale sui "numeri", ma non riusciva. Si è già inceppata 
la grande macchina di aiuti del mondo. Problemi gravi. Tecnici, logostici, 
burocratici. Lincredibile e apparente rincorsa alla solidarietà si accatasta, 
stoccata inutilmente, negli hangar di aeroporto e non può diventare attenuante 
nella lettura della realtà. Emerge sempre più inaccettabile un contrasto 
lacerante tra la povertà di mezzi con cui vengono affrontate crisi e emergenze 
umanitarie e gli investimenti e le attenzioni strategiche riservate alle 
campagne di tipo militare nel mondo. Non la si butta in politica. Non è il 
momento. Ripartiamo dal dato che i soccorritori per arrivare in alcune tra le 
zone colpite dal disastro del 26 dicembre si stanno appoggiando agli elefanti. 
E i poveri pachidermi procedono, sì, ma molto lentamente. Centinaia di 
migliaia aspettano, senza acqua, cibo, riparo... Due settimane ancora dicono 
allONU. LIndia mantiene ancora sigillata a chiunque larea degli 
arcipelaghi. Il suo governo mantiene in mano tutto, insufficiente in tutto. In 
altre zone invece i soccorsi vengono buttati da automobili in corsa in faccia 
ai bisognosi. Così come dagli elicotteri, pochi, disponibili alla 
distribuzione. Solo i più giovani, i più forti, riescono a raccimolare 
qualcosa. Vecchi e feriti non ne hanno modo. Cresce comprensibile lira verso 
i soccorritori tra i disgraziati alla fame e alla sete. Là nel paradiso 
travolto dal mare. Dove gongolano i coccodrilli a banchetto. Diventato 
inferno. Focolai epidemici si moltiplicano e alcune località sono lontane 
ancora dallessere raggiunte. Intanto le mine anti-uomo nelle aree in 
conflitto hanno smesso di galleggiare e sono più comodamente alla portata 
delle mani di bambini in cerca di svago. In Italia abbiamo trovato, 
inaspettato, un punto di fuga nelloccuparci di più del "Che di Marmirolo". 
Invece di soffermarci sullinquietante scenario, che si profila sempre più 
evidente in quelle terre scomode alla coscienza e alle agende della politica 
nostrana e internazionale, non se ne parla proprio. In Europa, Germania e 
Svezia piangeranno migliaia di morti. Finiranno in fosse comuni a pochi metri 
da spiagge da sogno e bordelli. ONG cattoliche ed islamiche denunciano 
lesordio del commercio di bambini (migliaia gli orfani) nei campi degli 
sfollati e si sospetta sia rivolto al traffico di organi. Da noi i voli per il 
paradiso sono ripartiti, che "i soldi non si vogliono mica perdere" e alcuni 
operatori turistici hanno anche detto che Phuket tra due giorni è tutta a 
posto. La Farnesina dopo qualche giorno di titubanza "ha capito come si fa" e 
ha detto che farà così anche oggi. Speriamo... Tra i superstiti, anche 
italiani, ricordandoli nella loro straordinaria generosità, si dice dei 
milioni di dannati rimasti allinferno: "potevamo salvarli tutti" . Fonti dal 
Congresso americano giurano che presto il grande cuore americano arriverà ai 
100 milioni di dollari e cronisti qui da noi, parlando di real politik, dicono 
che quei soldi serviranno tutti. Corre anche la Cina con i suoi 25 milioni di 
euro-dollari attuali, ma cè da giurarci, anche lei sarà più generosa. Per ora 
siamo arrivati tutti a due miliardi di dollari. Sta coordinando lONU? 
Arrivato Powell? LUNICEF è già in loco e Kofi Annan sarà presto a Giakarta. 
Già. A Giakarta, alla conferenza dei paesi donatori che si terrà il 6 gennaio 
nellIndonesia epicentro del mondo di cosa si parlerà? E dei nostri SMS che ne 
sarà? Limpotenza globale* si sta impadronendo di noi? Tranquilli, stanno 
arrivando altri elefanti.( fdt.org ) ore 9.00 03-01-2005
*titolo delleditoriale di Federico Rampini su "la Repubblica" di oggi
_______________________________________________
http://www.forumdelteatro.org ZONA FUORI GATS
forum del teatro*info@???
Dalnulla mailing list: dalnulla@???
per iscriverti, cancellarti o modificare le opzioni vai a:
https://www.inventati.org/mailman/listinfo/dalnulla
Questa lista non accetta allegati o mail in formato html