aiutiamoli!
- I LINKS ALLA SOLIDARIETA' CONCRETA E GLI AGGIORNAMENTI
http://www.forumdelteatro.org/article.php3?id_article=162
Lultimo giorno dellanno
[1)] Ultimo giorno dellanno. Solo un altro giorno di emergenza in quella 
parte del mondo. Ci auguriamo solo per lanno cha arriva che restituisca 
energie e coraggio alle popolazioni colpite e saggezza e capacità di 
costruzione agli uomini e alle donne che tanto negli ultimi giorni si sono 
impegnati a donare, comunicare, partire "di questa tragedia globale". [2)] Lo 
speriamo di cuore, ma non è sentimentalismo di circostanza. Quanto è successo 
si poteva evitare, quanto si svolge sotto i nostri occhi attoniti ci travolge 
perchè i media main stream hanno le luci accese: e non si abbassano ancora (di 
solito linformazione fatica a tenere alta una notizia di questo tipo per 
molti giorni). Le luci sono puntate sul teatro della catastrofe che per questo 
ci appare in tutta la sua natura, come insostenibile, forse solo per quel 5% 
di occidentali coinvolti direttamente. Ma anche le guerre in corso nel mondo 
lo sono, insostenibili. [3)] Insostenibile come il modello/sistema che ci 
governa, che abitiamo tutti insieme e che alimentiamo, con le nostre abitudini 
quotidiane, coi nostri silenzi ordinari, le nostre resistenze a cambiare. 
Insostenibile perchè diventa grottesco che Governi che scatenano linferno 
della guerra per i territori del pianeta, continuino a chiedere a noi 
limpegno, la generosità, la mobilitazione in occasioni di devastazioni di tal 
portata. Insostenibile che non riescano più "a vedere" per il loro ruolo anche 
quello di vigilare, prevenire. Che "lassenza di un campanello dallarme" 
o "la mancanza di un indirizzo a cui rivolgersi" possano bastare al mondo per 
accettare lordinario corrente (le scuse - del livello internazionale che 
condiziona il pensiero comune - per giustificare laccaduto). A dimenticare 
che tutta "lattenzione concreta" (le risorse), è rivolta ad altri teatri, più 
redditizi al controllo del potere, del modello/sistema stesso. Quanti soldi ad 
esempio spende il nostro paese per mantenere le missioni militari in cui 
soldati italiani sono coinvolti ad oggi nel mondo? Attenti, non cè ideologia 
in questo. Solo speranza che gli uomini e le donne del pianeta trovino le 
strade per cambiare e porre anche certe domande e produrre risposte utili, 
durature. Che possano aiutare almeno a limitare i danni, per la prossima volta 
almeno, in cui il "meccanismo distorto" sincepperà. Avanti, coraggio a chi 
soffre e determinazione nuova a chi è al lavoro per aiutare. Noi ora torniamo 
al lavoro ( fdt.org ) ore 11.45
_______________________________________________
http://www.forumdelteatro.org ZONA FUORI GATS
forum del teatro*info@???
Dalnulla mailing list: dalnulla@???
per iscriverti, cancellarti o modificare le opzioni vai a:
https://www.inventati.org/mailman/listinfo/dalnulla
Questa lista non accetta allegati o mail in formato html