[NuovoLaboratorio] FW: [Fwd: Maysa, Balata. Soltanto tre set…

Delete this message

Reply to this message
Author: Elisabetta Filippi
Date:  
Subject: [NuovoLaboratorio] FW: [Fwd: Maysa, Balata. Soltanto tre settimane]


>-------------------------- Messaggio originale ---------------------------
>Oggetto: Maysa, Balata. Soltanto tre settimane
>Da:      "emanuele" <emanuele.bompan@???>
>Data:    Mar, 21 Dicembre 2004 12:41 am
>A:       "emanuele B." <emanuele.bompan@???>
>Cc:      "Mariano Mingarelli" <r.mingarelli@???>
>          "Dino Barberini etulsai" <etulsai@???>
>--------------------------------------------------------------------------

>
>Carissimi;
>
>messaggi di appelli e catene ve ne arriveranno continuamente, ma vi prego
>se non altro, come favore personale, di prendere questa mia breve
>richiesta in considerazione.Non ci vuole niente. La vita della ragazza
>coinvolta mi sta enormemente a cuore ed e' soltanto l'affetto a spingermi
>chiedervi il minuto di tempo che richiede l'inoltrare il messaggio in
>inglese di seguito all'indirizzo fornitovi.
>
>
>
>E qui la storia.
>
>Ho conosciuto Maysa all'interno del laboratorio musicale che abbiamo
>fondato a Balata, Cisgiordania.
>
> Dotatissima per la musica, soffriva di crisi depressive dovute alle
>pesanti condizioni di vita toccatele: a due anni le e' stata
>diagnosticata la talassemia e da allora vive la lenta morte del proprio
>corpo che, affiancata alle condizioni di vita condivise da tutti i
>profughi di Balata, non soltanto le impedisce di mangiare, giocare,
>studiare, suonare, sperare in un futuro; ma la lascia anche appesa ad un
>filo ogni qualvolta, nell'urgenza di una trasfusione, si ritrova bloccata
>in una qualche ambulanza da una pattuglia di soldati.
>
> Sara' una storia palestinese come altre, ma Maysa per me e' speciale.L'
>ho vista sorridere con la musica, sempre piu' esile, finche' il suo corpo
>non le ha imposto nuove rinunce. A ottobre, quando l'ho salutata, ormai
>era pressoche' sempre ricoverata d'urgenza, in preda a crisi e fitte di
>dolore.
>
>La sua malattia non e' incurabile. Benche' degeneri velocemente sul suo
>corpo, gli organi critici sono ancora intatti ed un trapianto di midollo
>spinale - quello della propria madre- le darebbe un corpo sano e,
>finalmente, una vita. Le possibilita' di riuscita sono altissime, i
>risultati delle analisi preliminari sono assolutamente favorevoli.
>Altrimenti, la malattia avra' la meglio molto velocemente sul resto del
>suo corpo, e gli anni rimasti sarebbero pochi e duri.
>
>La famiglia di Maysa, in cui il padre, ingegnere edile disoccupato dal
>2000, costituiva l'unico introito economico, ha ormai finito tutti i
>risparmi in cure,analisi e ricoveri; sicuramente non si potrebbe
>permettere di coprire i costi di trasferta ed operazione.
>
>C'e' pero' un'associazione italiana che, tramite la Avenir Foundation,
>fornisce questa operazione gratuitamente a pochi palestinesi sorteggiati
>all'anno - a patto che non abbiano superato i quattordici anni di eta'.
>Maysa, pero', in lista da anni, non ha mai avuto questa fortuna ed ormai
>mancano tre settimane al compimento dei suoi quattordici anni. Se non
>convinciamo in qualche modo la Avenir Foundation adesso a prenderla in
>considerazione, perdera' ogni via di uscita alla sorte che le e' toccata.
>
>Per questo vi chiedo di inoltrare la seguente lettera alla Avenir
>Foundation.Se avete tempo, di firmarla pure, in fondo.
>
>A voi non costa niente, e vi parra' pure poco, ma dopo averli sollecitati
>personalmente piu' volte,ho capito che soltanto un cospicuo interessamento
>puo' smuovere le acque - O, meglio, smuovere le montagne....
>
>
>
>Auguri di buone feste
>
>Non dimenticatevi questa richiesta!
>
>
>
>Un abbraccio
>
>
>
>Annalena Di giovanni
>
>( chi fosse curioso, posso girarvi i referti medici di Maysa che ho
>raccolto lo scorso autunno)
>
>
>
>
>
>questo il messaggio da girare (da voi firmato) all'indirizzo:
>hippocrates@??? :
>
>
>
>
>
>to the attention of Mrs. Evangelia Alawneh
>
>Avenir Foundation,
>
>Ramallah.
>
>
>
>Dear Mrs. Evangelia;
>
>
>
>both mr.Lucarelli and the Italian Cooperation Director informed us that
>you are the one to solicitate for to advance the case of Maysa Hanoon, one
>of your thalassemic patients, and much gifted music student of an italian
>NGO summer program.
>
>
>
>Her medical history with thalassemia dates back since she was two years
>old; since then her health has deteriorated, till nowdays she has poor
>hopes for her future.
>
>
>
>As you will see from the reports you already have, she is a very good
>candidate for a transplant intervention and her possibilities of success
>are extremely high while her survival options, if not treated, are so low.
>
>Soon she'll turn 14, a marking age for treatment as you know.
>
> She's been on your list for quite a while but she was never lucky.
>
> Coming from Balata Camp, every crisis and tranfusion is a dramatic
>episode because of constant fights and battles inside the camp.
>
>Coming from a very poor family, her disease was an umbearable burden for
>each brother and sister, not to mention her mother and father.
>
>We have a special concern for her.
>
>Although we know waiting lists within your prestigious foundation are long
>and crowded, Maysa has very little time left to be saved.
>
>She is an emergency.
>
>We hope you will understand how high and extended are concerns for her
>amongst all of us italian friends, and will reconsider treating her once
>for all.
>
>
>
>Therefore we strongly hope to hear from you that the Avenir Foundation
>accepted to change her grim future by accepting her for treatment in Italy
>
>
>
>We thank you in advance for your time
>
>and wish you a happy new year
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>


-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: https://www.inventati.org/mailman/public/forumgenova/attachments/20041223/c04650e6/untitled-2-0001.htm