[Forumlucca] impianto pilota di fitodepurazione

Delete this message

Reply to this message
Author: Eugenio
Date:  
Subject: [Forumlucca] impianto pilota di fitodepurazione
CAPANNORI FRAZIONE DI S

CAPANNORI FRAZIONE DI S. ANDREA IN CAPRILE:

IMPIANTO PILOTA DI FITODEPURAZIONE: PRONTI PER PARTIRE



Una politica seria ed efficace di tutela ambientale, e in particolar modo di tutela della risorsa acqua, deve necessariamente prevedere, in tempi più rapidi possibili, l'estensione della rete fognaria. In questo campo scontiamo ritardi pesanti, vecchi e nuovi. Acque Spa, che è il gestore unico del sistema idrico integrato, oggi ha realizzato solo una parte degli investimenti previsti nel Piano pluriennale, ma comunque, per la conformazione urbanistica e l'estensione del nostro territorio, alcune frazioni collinari molto decentrate sono destinate a rimanere escluse anche dai futuri progetti di estensione della rete fognaria.

Non possiamo accettare questa situazione e soprattutto, nelle frazioni collinari più decentrate, non possiamo lasciare le cose così come stanno, con conseguenze negative da un punto di vista igienico-sanitarie e ambientali.

Nasce da questa necessità il progetto di un impianto di fitodepurazione per raccogliere i reflui del nucleo centrale della frazione collinare di S. Andrea in Caprile, il primo nella Piana di queste dimensioni.

Perché proprio S. Andrea in Caprile? Perché frazione distante e difficilmente raggiungibile dalla rete fognaria della Piana, perché ubicata in una zona collinare estremamente fragile da un punto di vista idrogeologico, perché le attuali abitazioni sono muniti di pozzetti a perdita che possono produrre effetti di accentuazione della friabilità del terreno e contribuire a produrre movimenti franosi oltre ad inquinare i corpi idrici ricettori che portano l'acqua nella piana e poi perché, da qualche parte bisogna pure cominciare.

Cominciamo da S. Andrea in Caprile anche per la collaborazione e la sensibilità dimostrata dal consigliere del luogo Fabio Biagini che si è reso subito disponibile a raccogliere dati, informazioni, collaborazioni in loco, necessarie per la progettazione, in modo che questo progetto non venga vissuto come un corpo estraneo calato dall'alto, privo di collaborazione e consenso da parte della popolazione..

Ma che cos'è la fitodepurazione?

E' un sistema di trattamento a ridotto impatto ambientale, basato principalmente su processi biologici;: Gli impianti di fitodepurazione sono costituiti da ambienti umidi riprodotti artificialmente in bacini di ridotte dimensioni impermeabilizzati attraversati, con diversi regimi di flusso, dalle acque reflue opportunamente collettate. Anche se realizzati con materiali tecnologici si presentano con l'aspetto di piccoli stagni, canneti e consentono un buon inserimento ambientale nel contesto paesaggistico del luogo. Le piante e, soprattutto le comunità microbiche che si sviluppano all'interno del sistema, sono responsabili del processo depurativo.

A parità di abitanti equivalenti, le spese di gestione di un impianto di foitodepurazione risultano decisamente inferiori sebbene i costi di realizzazione possono essere equiparabili.

Nel caso di impianti sub sommersi come il nostro progetto non si ha la produzione di odori o gas molesti, e neppure lo sviluppo di larve di mosche o zanzare od altri insetti. La manutenzione dell'impianto ovviamente sarà compito di Acque SpA .

Presenteremo all'inizio dell'anno il progetto nei particolari alla popolazione di S. Andrea in Caprile in una apposita assemblea alla presenza dell'ingegnere progettista, discuteremo con loro per chiarire e sciogliere positivamente ogni dubbio, alla fine del percorso partiremo per far si che entro il 2005 l'impianto sia collaudato e a regime.



Eugenio Baronti

Assessore all'ambiente





CAPANNORI 22/12/2004
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: https://www.inventati.org/mailman/public/forumlucca/attachments/20041222/acd5d38b/attachment-0001.htm