[Intergas] incontro con produttori di frutta antica:approfon…

Delete this message

Reply to this message
Author: p12345@freemail.it
Date:  
Subject: [Intergas] incontro con produttori di frutta antica:approfondimenti e degustazioni: sabato 22.1 ore 15.30

Sabato 22 gennaio alle 15.30 nell?aula magna del Museo Civico di Storia Naturale di C.so Venezia 55 a Milano (MM 1 fermata Palestro, tram 29 e 30, bus 61 e 94)) si terr? l?incontro di approfondimento sulla frutta antica organizzato dall?intergas.

Tra un intervento e l?altro ? prevista la degustazione guidata delle mele e dei succhi prodotti da due aziende biologiche della provincia di Torino, interessate a far conoscere ai gas il proprio lavoro sulla frutta antica, la propria sfida di recupero, ricollocazione in produzione e offerta sul mercato di alcune variet? antiche di mele locali da tempo assenti dalle nostre tavole.

L?incontro prevede due momenti.

Nel primo, associazioni e singoli, da anni impegnati nel recupero delle antiche variet? a rischio di estinzione, ci introdurranno all?argomento, del quale abbiamo tutti sentito parlare, ma che forse non tutti abbiamo avuto modo di approfondire, arrivando a comprendere l?importanza della posta in gioco.
Chi ? impegnato nel recupero sta conducendo una lotta contro il tempo, basti dire che solo negli ultimi 40 anni abbiamo perso per sempre l?85% della biodiversit? alimentare!

Il secondo momento dell?incontro prevede la presentazione di un consorzio che riunisce otto aziende agricole della provincia di Torino. Il consorzio ? di recente costituzione e fa capo ad una scuola di botanica, che nel corso della sua lunga attivit?, recentemente anche in collaborazione con l?Universit? e con l?associazione Slow Food che l?ha dichiarata presidio alimentare, ha recuperato ben 500 variet? di meli. Di queste ne ha selezionate otto, quelle giudicate commercialmente pi? interessanti per gusto e conservabilit?, e ne ha avviato la produzione biologica.

La presentazione sar? seguita dalla degustazione della frutta, dei succhi e degli altri prodotti delle aziende del consorzio. La frutta, quest?anno in quantitativi ancora limitati ma che dovrebbero riuscire a soddisfare comunque la domanda, ? disponibile al prezzo particolarmente interessante di 1 euro/kg. per la prima scelta, a meno ancora per la seconda. E? possibile anche prevedere un primo ordine collettivo con consegna presso un singolo gas che si presti a ospitare lo smistamento.

Se il riscontro dei gas a questa prima iniziativa sar? positivo, sar? possibile in tempi brevi aumentare il numero delle variet? rimesse in produzione e il numero dei produttori dai quali acquistare. I soci dei gas avranno cos? la possibilit? di arricchire di sapori e colori la propria spesa, e di contribuire attivamente, con tutto il peso della propria capacit? di acquisto in continua crescita, alla riappropriazione di un patrimonio culturalmente e ecologicamente di valore inestimabile.

Vi aspettiamo dunque numerosissimi!

L?incontro inizier? puntualmente alle 15.30

Alleghiamo una breve introduzione all?argomento.

IMPORTANTE! Gli iscritti alla lista intergas per favore girino questa mail alla lista del proprio gas.

PS    L?incontro ha la veste formale di una conferenza organizzata all?interno delle attivit? culturali del Museo, essendo questa la condizione necessaria perch? il Museo, dati i vincoli di legge a cui ? sottoposto, possa ospitarci.







---------------------------------------------------------------
Scegli il tuo dominio preferito e attiva la tua email! Da oggi
l'eMail di superEva e' ancora piu' veloce e ricca di funzioni!
http://webmail.supereva.it/new/
---------------------------------------------------------------

-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale è stato rimosso....
Nome:        le variet
Tipo:        application/msword
Dimensione:  32256 bytes
Descrizione: non disponibile
Url:         https://www.inventati.org/mailman/public/intergas/attachments/20041215/ebc26003/levariet-0001.dot