[Incontrotempo] cacciata la mercedes da scienze della comuni…

Delete this message

Reply to this message
Author: merrok@inventati.org
Date:  
Subject: [Incontrotempo] cacciata la mercedes da scienze della comunicazione
Un report dei fatti di ieri sera alla facoltà di scienze della
comunicazione a Roma

CACCIATA LA MERCEDES DA SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE
Il brindisi di Natale del preside Morcellini in partnership con Mercedes
Benz che avrebbe dovuto inaugurare il seminario di "Organizzazione degli
eventi" curato dall'azienda è stato attraversato dal deciso intervento
degli studenti.

Gli studenti di scienze della comunicazione e sociologia (molti dell'aula 1
occupata) rientrando in facoltà, dopo l'aggressione fascista a Roma 3,
hanno trovato ad aspettarli nel cortile dell'università il nuovo modello di
smart prodotto dalla Mercedes esposto su una pedana con un'illuminazione da
palcoscenico e un cartello con loghi e prezzo in vista. I gorilla in
doppiopetto e gli uomini marketing della Mercedes hanno provato ad impedire
agli studenti di accedere alla sala congressi della facoltà, dove era in
allestimento l'aperitivo natalizio di Morcellini. Un centinaio di studenti
hanno circondato l'automobile e chiesto un incontro col preside Morcellini
chiedendo che la vettura fosse fatta sparire. Morcellini di fronte alla
contestazione spontanea ha ammesso di avere sbagliato, ma il suo vero
problema è stato la figura fatta con l'azienda e i delegati della Mercedes
che sono andati via, portandosi dietro la miracolosamente intatta smart,
giurando che non avrebbero messo mai più piede in quella facoltà (e di
questo siamo abbastanza certi). La Mercedes che ha offerto agli studenti una
proiezione gratuita (ma noi comunque i film ce li prendiamo p2p) si è
trovata di fronte un gran umero di persone che hanno saputo spontaneamente
identificare nel marketing aziendale un dispositivo fondamentale nella
riconfigurazione in corso dell'università in cui l'universtià
rappresenta, sul terreno dei saperi, uno degli anelli della catena di
diffusione della precarietà. Gli studenti hanno detto al preside che se
lui ne avesse fatto un problema di ordine pubblico avrebbero trasformato la
situazione in un evento mediatico e di fronte alle nostre foto sui giornali
attorno alla Mercedes avrebbero chiesto di essere retribuiti per il valore
aggiunto fornito al prodotto dal grado di notiziabilità mediatica
dell'evento. Mentre Morcellini si allontanava passando per l'uscita
secondaria gli studenti hanno mangiato e bevuto in quantità godendosi il
buffet/aperitivo brindando fino alle 23 alla fallita partnership della
facoltà con Mercedes.