[movimenti.bicocca] Iniziativa di presentazione dell'altra l…

Delete this message

Reply to this message
Author: associazione culturale punto rosso
Date:  
Subject: [movimenti.bicocca] Iniziativa di presentazione dell'altra lombardia per le elezioni regionali e iniziativa su acqua e energia in Lombardia con Wolfagang Sachs
Politica, Associazionismo, Movimenti. La via della partecipazione



L’ALTRA LOMBARDIA



Contributo al programma e costruzione della rappresentanza per le
elezioni regionali del 2005



Assemblea e dibattito Pubblico

Mercoledì 1 dicembre – ore 20.30

Camera del lavoro di Milano - Corso di Porta Vittoria 43



Introduce

Mario Agostinelli (Forum Mondiale delle Alternative)



partecipano : Alberto Asor Rosa (Università di Roma), Maura Cossutta
(deputata Pdci), Paolo Ferrero (Segreteria Prc), Alberto Magnaghi
(Università di Firenze), Gianni Mattioli (Università di Roma), Achille
Occhetto (senatore), Giampaolo Patta (Segr. Naz. Cgil), Gianni Rinaldini
(Segr. Fiom), Cesare Salvi (senatore Ds), Sabina Siniscalchi (Fondazione
Culturale Banca Etica), Aldo Tortorella (Ars), Pancho Pardi (Univ. di
Firenze) e altri interventi della società civile lombarda.



Sono stati invitati rappresentanti e candidati della Gad Lombarda, dei
sindacati, delle associazioni.



Promuovono gli oltre 200 firmatari del documento “Spunti programmatici
per un’alternativa al centrodestra in Lombardia”





------------------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------------------
-------------





Beni comuni e servizi pubblici: un diverso modello per combattere le
privatizzazioni e qualificare un’economia pubblica partecipata



ACQUA E ENERGIA. SFIDE DEL FUTURO

In questa fase storica si stanno aprendo imprevisti conflitti per il
possesso dell’acqua, bene vitale ma ormai scarso e sottoposto a
crescente privatizzazione, mentre l’avvicinarsi dell’esaurimento delle
fonti energetiche fossili e i devastanti effetti del loro uso pongono
urgenti problemi di mutamento del nostro modo di vivere e consumare, per
preservare la natura e costruire la pace.



Nel corso del dibattito verranno presentate le linee guida di un
programma alternativo in Lombardia sull'acqua e l'energia e la bozza del
“Manifesto per l’Energia” del Forum Social Mundial di Porto Alegre 2005



MILANO, VENERDÌ 3 DICEMBRE - ORE 20,30. CASA DELLA CULTURA, VIA BORGOGNA
3



Relazioni introduttive di

Wolfgang Sachs (Acqua e energia: beni comuni dell'umanità),

Emilio Molinari (L'acqua in Lombardia),

Mario Agostinelli (L'energia in Lombardia)



Al dibattito parteciperanno:

Giovanna Procacci (Università di Milano), Marco Manunta (magistrato),
Sandro Finardi (Attac-Milano), Matteo Gaddi e Gianni Naggi (Forum
ambientalista), Rosario Lembo (Comitato Italiano Contratto Mondiale
Acqua), Roberto Brambilla (Rete di Lilliput), Lorenzo Pagliano
(Politecnico di Milano), Massimo Serafini (Legambiente)



Sono stati invitati le associazioni ambientaliste, i sindacati,
amministratori e responsabili politici della Gad in Lombardia.








-------------------------------------------------------------------
ASSOCIAZIONE CULTURALE PUNTO ROSSO pr@???
FORUM MONDIALE DELLE ALTERNATIVE fma@???
LIBERA UNIVERSITA' POPOLARE lup@???
EDIZIONI PUNTO ROSSO edizioni@???
VIA MORIGI 8 - 20123 MILANO - ITALIA
TEL. 02-874324 e 02-875045 (anche fax)
www.puntorosso.it

-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: https://www.autistici.org/mailman/public/movimenti.bicocca/attachments/20041130/82bbe804/attachment-0001.htm