[Consumo critico - Milano Social Forum] FW: dibattito sul li…

Delete this message

Reply to this message
Author: Rossana Papagni
Date:  
Subject: [Consumo critico - Milano Social Forum] FW: dibattito sul libro "Petrolio" - iniziativa sull'acqua - assemblea pubblica su acqua ed energia
inoltro, visto che sono argomenti che ci stanno interessando


----------
Da: "associazione culturale punto rosso" <pr@???>
Data: Mon, 22 Nov 2004 13:45:38 +0100
A: <pr@???>
Oggetto: dibattito sul libro "Petrolio" - iniziativa sull'acqua - assemblea
pubblica su acqua ed energia


Le presentazioni di Punto Rosso



A partire dal novembre 2004, una volta al mese, e solitamente l¹ultimo
giovedì del mese, l¹Associazione Culturale Punto Rosso e le Edizioni Punto
Rosso inaugurano un ciclo di presentazione di libri.

Libri che intervengono sui principali temi di attualità politica, sulla
situazione internazionale e sui nodi centrali dell¹economia mondiale.

Le ³presentazioni di Punto Rosso² vogliono essere un luogo aperto e plurale
di incontro e di discussione sulle trasformazioni, incessanti e cruciali,
del nostro presente, in cui convergano analisi, orientamenti e culture
diverse.







Giovedì 25 novembre, ore 18.30

Punto Rosso, via Morigi 8, Milano



Presentazione pubblica del libro



Petrolio

Economia e geopolitica

(AAVV, Edizioni Punto Rosso)





Partecipano:



Guglielmo Ragozzino (Il Manifesto)



Piero Pagliani (saggista, esperto di questioni geopolitiche)



Fedora Quattrocchi (Istituto Nazionale di Vulcanologia)



Organizza:

Associazione Culturale Punto Rosso










Acqua
Res publica e partecipata

R U O L O D E G L I E N T I L O C A L I
Per una nuova politica italiana dell¹acqua
Milano, 23 novembre 2004
Sala ³Nuovo Spazio Guicciardini² - Via Macedonio Melloni 3 - Milano
Mattina 10.00-13.00 € Pomeriggio 14.30-18.30
È possibile una ripubblicizzazione della gestione dell¹acqua
come servizio pubblico in Italia?
Quali sono i percorsi possibili per una gestione pubblica, partecipata,
solidale dell¹acqua nell¹attuale contesto legislativo italiano?
La proposta del Comitato Italiano agli Enti locali
di un Manifesto italiano per una nuova gestione pubblica dell¹acqua.

S E S S I O N I D I L AV O R O
€ Acqua come Diritto umano e Bene comune: il ruolo degli Enti locali
€ Percorsi legislativi per una ripubblicizzazione dei servizi pubblici
€ Verso la ripubblicizzazione: percorsi locali per una gestione pubblica,
solidale, partecipata. Esperienze e progetti in corso in Italia

I N T E R V E R R A N N O
Filippo Penati (Presidente Provincia di Milano) - Bruna Brembilla (Assessore
Ambiente, Risorse naturali e idrauliche - Provincia di
Milano) - Massimo Rossi (Presidente Provincia Ascoli Piceno) - Marco
Bertolotto (Presidente Provincia di Savona) - Paolo Filippi
(Presidente Provincia di Alessandria) - Enzo Giancarli (Presidente Provincia
di Ancona) - Enrico Paliotto (Assessore Provincia Savona
servizi idrici) - Paolo Cacciari (Assessore Ambiente Comune Venezia) -
Sergio Golinelli (Assessore Ambiente Provincia di Ferrara) -
Massimo Gatti (Presidente CAP Gestione Milano) - Patrizia Sentinelli
(Associazione eletti dell¹acqua - Comune di Roma) - don
Raffaello Ceccone (Pastorale del lavoro Diocesi Milano) - Riccardo Petrella
(Segretario Generale CICME) - Emilio Molinari
(Vicepresidente CICMA) - Pietro Folena (Associazione nazionale Eletti per
l¹Acqua) - Roberto Musacchio (Parlamentare Europeo) -
Rosario Lembo (Segretario Generale CICMA ) - Roberto Cavallo-Perin (Docente
Universitario) - Marco Manunta (Magistrato Milano).
Amministratori ed eletti aderenti alla Campagna ³Acqua e Democrazia²
Capi gruppo della Provincia di Milano e Amministratori dei Comuni e delle
Province della Lombardia
Contributi della società civile impegnati sui temi dell¹Acqua.
LA PARTECIPAZIONE È LIBERA. PER ESIGENZE ORGANIZZATIVE È RICHIESTA UNA
PREISCRIZIONE
S E G R E T E R I A O R G A N I Z Z AT I VA
Comitato italiano Contratto Mondiale sull¹Acqua - Onlus
via Rembrandt, 9 - 20147 Milano - tel/fax 02.4079213 - tel 02.48703730 -
segreteria@???
www.contrattoacqua.it
Provincia di Milano - Assessorato Ambiente-Risorse naturali, idraulica, Cave
- Parco Sud
C.so Porta Vittoria, 27 - 20122 Milano - tel 02.77405410




Beni comuni e servizi pubblici: un diverso modello per combattere le
privatizzazioni e qualificare un¹economia pubblica partecipata



ACQUA E ENERGIA. SFIDE DEL FUTURO



In questa fase storica si stanno aprendo imprevisti conflitti per il
possesso dell¹acqua, bene vitale ma ormai scarso e sottoposto a crescente
privatizzazione, mentre l¹avvicinarsi dell¹esaurimento delle fonti
energetiche fossili e i devastanti effetti del loro uso pongono urgenti
problemi di mutamento del nostro modo di vivere e consumare, per preservare
la natura e costruire la pace.

Nel corso del dibattito verranno presentate le linee guida di un programma
alternativo in Lombardia sull'acqua e l'energia e la bozza del ³Manifesto
per l¹Energia² del Forum Social Mundial di Porto Alegre 2005



MILANO, VENERDÌ 3 DICEMBRE - ORE 20,30. CASA DELLA CULTURA, VIA BORGOGNA 3



Relazioni introduttive di Wolfgang Sachs (Acqua e energia: beni comuni
dell'umanità), Emilio Molinari (L'acqua in Lombardia), Mario Agostinelli
(L'energia in Lombardia)



Al dibattito parteciperanno: Giovanna Procacci (Università di Milano), Marco
Manunta (magistrato), Sandro Finardi (Attac-Milano), Matteo Gaddi e Gianni
Naggi (Forum ambientalista), Rosario Lembo (Comitato Italiano Contratto
Mondiale Acqua), Roberto Brambilla (Rete di Lilliput), Lorenzo Pagliano
(Politecnico di Milano), Massimo Serafini (Legambiente)

Sono stati invitati le associazioni ambientaliste, i sindacati,
amministratori e responsabili politici della Gad in Lombardia.




-------------------------------------------------------------------
ASSOCIAZIONE CULTURALE PUNTO ROSSO pr@???
FORUM MONDIALE DELLE ALTERNATIVE fma@???
LIBERA UNIVERSITA' POPOLARE lup@???
EDIZIONI PUNTO ROSSO edizioni@???
VIA MORIGI 8 - 20123 MILANO - ITALIA
TEL. 02-874324 e 02-875045 (anche fax)
www.puntorosso.it



-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: https://www.inventati.org/mailman/public/consumo-critico-msf/attachments/20041123/fcc8f0e2/attachment.htm